
Nella città di Lucca è stato suonato per la terza volta l’inno nazionale “Nederlands Volkslied Wilhelmus” (canto del popolo olandese) per merito di un tris d’assi sul podio della competizione europea under 23 di ciclocross: Lars Van der Haar, medaglia d’oro, Mike Teunissen, argento, e Stan Godrie, bronzo. Ma prima della festa olandese sulle Mura Urbane di Lucca il momento topico della giornata è stato quello della partenza. Nervosismo alle stelle tra i 48 partenti di cui, purtroppo, ha fatto le spese Elia Silvestri, escluso dal collegio dei commissari di gara per falsa partenza. Dopo un primo richiamo verbale dei giudici a Silvestri (che si trovava in prima griglia), la gara è ripartita in uno stato di altissima tensione tra i corridori, chiamati a ripetere la partenza nonostante avessero percorso buona parte del circuito. Dopo un lungo conciliabolo la decisione di squalificare Silvestri: grande la delusione del tricolore under 23 in carica, di tutto lo staff azzurro e del pubblico presente, che si è visto privare della tanto attesa rivincita tra il campione europeo in carica e il suo vice azzurro, che un anno fa a Francoforte (Germania) aveva colto la prima e storica medaglia d’argento.
A tre tornate dalla conclusione si è presentato un drappello ben assortito con le tre nazioni regine della specialità ciclocross: Olanda (Lars Van der Haar, Mike Teunissen, Jan-Gert Bosman, Stan Godrie, Tijmen Eising), Belgio (Winnie Breat e Gianni Vermeersch) e Francia (David Menut e Arnaud Jouffroy). Forte della superiorità numerica, l’Olanda ha potuto giocare alla perfezione le sue carte con il forcing di Godrie all’inizio dell’ultima tornata nel ruolo di assist-man per la vittoria “orange” di Van der Haar. La giornata di gloria per i colori olandesi è stata completata dall’argento di Teunissen e dal bronzo di Godrie.
Tra gli atleti azzurri, il miglior piazzato è stato Igor Smarzaro che non è andato oltre la 17^ posizione con un ritardo di 1’27”.
In merito a Elia Silvestri, il collegio dei commissari di gara ha inflitto all’atleta azzurro una sanzione di 100 franchi svizzeri (pari a circa 82,00 euro) per non aver immediatamente ottemperato alle disposizioni della giuria con conseguente ritardo della nuova partenza.
In tv mercoledì 9 novembre appuntamento su Rai Sport 2 con una telecronaca differita dalle 21,00 alle 22,00 e da domani sulle emittenti Canale 10 Toscana (ore 20,05), TV Prato (ore 21,00 sintesi prima parte e venerdì 11 sintesi seconda parte allo stesso orario), Valdarno Channel (martedì 8 ore 21,00 prima parte e martedì 15 ore 21,00 seconda parte), Toscana Tv (martedì 8 alle 22,30 e mercoledì 9 alle 22,15 anche sul web al sito www.toscanasprint.com).
UOMINI UNDER 23: 1. Lars Van der Haar (Ol) in 53’33”891; 2. Mike Teunissen (Ol); 3. Stan Godrie (Ol) a 3”; 4. Arnaud Jouffroy (Fra) a 5”; 5. Vinnie Braet (Bel) a 8”; 6. Gianni Veermersch (Bel) a 8”; 7. Gert Jean Bosman (Ol); 8. Tijmen Eising (Ol) a 43”; 9. David Menut (Fra) a 53”; 10. Tim Merlier (Bl) a 59”; 17. Igor Smarzaro (Ita) a 1’27”; 21. Luca Braidot (Ita) a 1’43”; 24. Bryan Falschi a 2’31”; 26. Nicolas Samparisi (Ita) a 2’36”; 29. Pietro Santini (Ita) a 3’02”; 33. Domenico Papaleo (Ita) a 4’15”; 36. Domenico Maria Salviani (Ita) a 5’28”.