EUROPEI CROSS. Trionfo di Van Der Haar tra gli U23

| 06/11/2011 | 15:08

Nella città di Lucca è stato suonato per la terza volta l’inno nazionale “Nederlands Volkslied Wilhelmus” (canto del popolo olandese) per merito di un tris d’assi sul podio della competizione europea under 23 di ciclocross: Lars Van der Haar, medaglia d’oro, Mike Teunissen, argento, e Stan Godrie, bronzo. Ma prima della festa olandese sulle Mura Urbane di Lucca il momento topico della giornata è stato quello della partenza. Nervosismo alle stelle tra i 48 partenti di cui, purtroppo, ha fatto le spese Elia Silvestri, escluso dal collegio dei commissari di gara per falsa partenza. Dopo un primo richiamo verbale dei giudici a Silvestri (che si trovava in prima griglia), la gara è ripartita in uno stato di altissima tensione tra i corridori, chiamati a ripetere la partenza nonostante avessero percorso buona parte del circuito. Dopo un lungo conciliabolo la decisione di squalificare Silvestri: grande la delusione del tricolore under 23 in carica, di tutto lo staff azzurro e del pubblico presente, che si è visto privare della tanto attesa rivincita tra il campione europeo in carica e il suo vice azzurro, che un anno fa a Francoforte (Germania) aveva colto la prima e storica medaglia d’argento.
A tre tornate dalla conclusione si è presentato un drappello ben assortito con le tre nazioni regine della specialità ciclocross: Olanda (Lars Van der Haar, Mike Teunissen, Jan-Gert Bosman, Stan Godrie, Tijmen Eising), Belgio (Winnie Breat e Gianni Vermeersch) e Francia (David Menut e Arnaud Jouffroy). Forte della superiorità numerica, l’Olanda ha potuto giocare alla perfezione le sue carte con il forcing di Godrie all’inizio dell’ultima tornata nel ruolo di assist-man per la vittoria “orange” di Van der Haar. La giornata di gloria per i colori olandesi è stata completata dall’argento di Teunissen e dal bronzo di Godrie.
Tra gli atleti azzurri, il miglior piazzato è stato Igor Smarzaro che non è andato oltre la 17^ posizione con un ritardo di 1’27”.
In merito a Elia Silvestri, il collegio dei commissari di gara ha inflitto all’atleta azzurro una sanzione di 100 franchi svizzeri (pari a circa 82,00 euro) per non aver immediatamente ottemperato alle disposizioni della giuria con conseguente ritardo della nuova partenza.
In tv mercoledì 9 novembre appuntamento su Rai Sport 2 con una telecronaca differita dalle 21,00 alle 22,00 e da domani sulle emittenti Canale 10 Toscana (ore 20,05), TV Prato (ore 21,00 sintesi prima parte e venerdì 11 sintesi seconda parte allo stesso orario), Valdarno Channel (martedì 8 ore 21,00 prima parte e martedì 15 ore 21,00 seconda parte), Toscana Tv (martedì 8 alle 22,30 e mercoledì 9 alle 22,15 anche sul web al sito www.toscanasprint.com).


UOMINI UNDER 23: 1. Lars Van der Haar (Ol) in 53’33”891; 2. Mike Teunissen (Ol); 3. Stan Godrie (Ol) a 3”; 4. Arnaud Jouffroy (Fra) a 5”; 5. Vinnie Braet (Bel) a 8”; 6. Gianni Veermersch (Bel) a 8”; 7. Gert Jean Bosman (Ol); 8. Tijmen Eising (Ol) a 43”; 9. David Menut (Fra) a 53”; 10. Tim Merlier (Bl) a 59”; 17.
Igor Smarzaro (Ita) a 1’27”; 21. Luca Braidot (Ita) a 1’43”; 24. Bryan Falschi a 2’31”; 26. Nicolas Samparisi (Ita) a 2’36”; 29. Pietro Santini (Ita) a 3’02”; 33. Domenico Papaleo (Ita) a 4’15”; 36. Domenico Maria Salviani (Ita) a 5’28”.

Copyright © TBW
COMMENTI
e gli azzuri?
6 novembre 2011 18:46 tralepieghe
nessun Italiano nei primi 10 dell'ordine d'arrivo, ne tra gli under, ne tra le donne, ne tra gli junior.
per fortuna è un movimento che cresce, si sente dire tra gli addetti ai lavori.

Uno ci poteva essere
6 novembre 2011 21:52 Monti1970
Elia Silvestri. Se il presidente di giuria non prendeva quella decisione scellerata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


Si sta per avvicinare l'appuntamento con la settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli Alchem CWC, riservata alla categoria Juniores maschile e in programma domenica a Sarezzo (Brescia). Il programma si aprirà al...


Il Team Novo Nordisk, la prima squadra di ciclismo professionistico al mondo interamente dedicata al diabete, ha collaborato con la World Diabetes Foundation (WDF) per lanciare una lotteria speciale volta a sostenere i bambini che vivono con il diabete di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024