PREMIO SPORT E CIVILTA'. Cavendish, Merckx e i Moser premiati

| 05/11/2011 | 16:38
Sono stati presentati quest’oggi, nel corso di una conferenza stampa nella sala Consiliare del Comune di Parma, tutti i vincitori del 35° premio Internazionale Sport Civiltà, che si terrà lunedì 14 novembre, con inizio alle ore 17.00, al Teatro Regio di Parma. La manifestazione è organizzata dall’Unione Veterani dello Sport di Parma presieduta da Corrado Cavazzini, ed è patrocinata da Comune di Parma, Parma Città Europea dello Sport 2011, Provincia di Parma e Camera di Commercio di Parma.
In Italia la Juventus è la squadra del momento: prima nel campionato di serie A, primo team in Italia a dotarsi di uno stadio di sua proprietà, e soprattutto società con una classe dirigente giovane, ma nel segno della continuità storica del sodalizio. Andrea Agnelli, attuale presidente della “vecchia signora” e figlio di Umberto, e John Elkann, azionista di riferimento come presidente Fiat e nipote di Gianni Agnelli, sono i protagonisti della “rinascita Juve”, che dopo le vicissitudini degli ultimi anni sta tornando tra le grandi protagoniste in Italia e in Europa. Proprio per quest’opera di rinnovamento, ma anche per la grande e continua vicinanza della famiglia Agnelli alla Juventus, la Giuria del 35° Premio Internazionale Sport Civiltà di Parma presieduta da Vittorio Adorni, ha scelto così di conferire il premio «Sport e Lavoro» ad Andrea Agnelli e John Elkann.
Quelli di Agnelli ed Elkann non saranno però gli unici grandi nomi del 35° Premio Internazionale Sport Civiltà. Oltre al mondo del calcio, infatti, sarà ancora una volta il ciclismo protagonista della serata, con la presenza del campione mondiale in carica Mark Cavendish, che riceverà il premio “Atleta dell’anno” assieme alla Nazionale maschile di pallanuoto fresca Campione Mondiale, e lo schermidore Paolo Pizzo, recente iridato nella spada nella sua Catania. Il mondo delle due rutote sarà arricchito dalla presenza di Eddy Merckx, forse il più grande di sempre nella disciplina, che riceverà il premio “Una vita per lo sport”, e dalla famiglia Moser che riceverà il premio “Ambasciatori dello sport” assieme all’ex campione di calcio Roberto Boninsegna.
Il Premio, fiore all’occhiello dei Veterani dello Sport di Parma che da ben 35 anni organizzano con impegno questo prestigioso appuntamento internazionale, vedrà inoltre l’autorevole presenza del Presidente della Rai Paolo Garimberti, che riceverà il premio “Radio e Televisione”, del Direttore del Corriere dello Sport Alessandro Vocalelli (premio “Stampa”), del Vicepresidente Coni Luca Pancalli (premio “dirigente”) e della storica campionessa di sci Celina Seghi (“Benemerenza Sportiva”). Il premio “Sort Solidarietà” andrà invece alla Fondazione Borgonovo per il suo grande impegno nella ricerca contro la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Il Premio «Ercole Negri», infine, come sempre va ad un campione che nel 2011 ha fatto grande lo sport a Parma: Paolo Bucci, campione di ultramaratona.
La serata del 35° Premio Internazionale Sport Civiltà sarà presentata dal giornalista Massimo De Luca, Vicepresidente della Giuria del Premio, e dalla giornalista di Tv Parma, Francesca Strozzi, con la regia di Marco Caronna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio si è imposto davanti a Luca Cretti, della MBHBank Ballan...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024