
Il 2011 è stato un anno avaro di soddisfazioni in termini di risultati per la formazione Juniores della Scuola Ciclismo Cene, ma l’esperienza maturata potrà essere utile per alcuni suoi elementi che l’anno prossimo saranno chiamati a fare un salto di qualità. È mancata la vittoria, ma ci è andato molto vicino Alessandro Ferrari, l’atleta di punta anche per l’anno prossimo della squadra. Al prestigioso Trofeo Bettoni si era classificato secondo beffato proprio nel finale da Nicola Pesenti. Poi sono arrivati altri piazzamenti, anche con altri ragazzi in particolare con Norman Gusmini anche lui molto bravo. Analizza l’annata uno dei due direttori sportivi della squadra, Palmiro Rocca: “Facendo un bilancio finale del’annata, dobbiamo dire che ci aspettavamo decisamente qualcosa di più dai nostri ragazzi. Però è giusto sottolineare che siamo stati anche molto sfortunati. Penso a Nicolò e a Vismara che hanno avuto continui problemi fisici e fin dall’inizio della stagione siamo partiti rimaneggiati. Ma allo stesso tempo siamo anche contenti perché credo che Ferrari è arrivato più volte vicino alla vittoria, ha dimostrato di avere delle qualità e spero che l’anno prossimo questi piazzamenti si tramutino in vittorie”. La squadra del presidente Beppe Maffeis il prossimo anno potrà contare su un gruppo di 9 atleti che saranno ancora diretti dai tecnici Palmiro Rocca e Marco Valoti, mentre a Marcello Bosio spetta il ruolo di accompagnatore. Al secondo anno nella categoria saranno Alessandro Ferrari e Marco Nicolò se riuscirà definitivamente a superare i problemi fisici che lo tormentano. Gli altri sette corridori sono tutti giovani al primo anno nella categoria Juniores. Qualcosa di buono ci si aspetta, sicuramente, dalla coppia proveniente dal Pedale Brembillese e formata da Loris Cortinovis – vincitore quest’anno della Treviglio-Bracca – e Nicola Bonzi. “Sono due ragazzini volenterosi, ancora in via di sviluppo e potrebbero diventare delle pedine importanti”, ha commentato il diesse Rocca. Dalla Pol. Albano arriva Alex Faccini, dall’Us Paladina Nicholas Valceschini e dalla Valseriana Albino Abdoulaye Thiam, mentre Bonaccorsi e Danesi per la prima volta si cimenteranno con il ciclismo agonistico. “La punta della squadra anche per l’anno prossimo sarà Alessandro Ferrari – conclude Palmiro Rocca – ma abbiamo giovani interessanti e credo che anche da loro si possa già aspettare qualcosa di buono, soprattutto da Cortinovis e Bonzi”.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.