EUROPA TOUR. Terzo successo consecutivo di Visconti

| 25/10/2011 | 20:35
Per il terzo anno consecutivo, il campione italiano Giovanni Visconti (Farnese Vini) ha vinto la classifica dell’UCI Europa Tour precedendo il bielorusso Yahueni Hutarovich (FDJ) ed il rientrante Davide Rebellin (Miche).

Classifica finale 2011
1 (1) Giovanni VISCONTI Italy FAR 716
2 (2) Yauheni HUTAROVICH Belarus FDJ 659.25
3 (3) Davide REBELLIN Italy MIE 652
4 (5) Marcel KITTEL Germany SKS 556
5 (4) Thomas VOECKLER France EUC 518
6 (6) Stefan VAN DIJK Netherlands VWA 494
7 (7) Anthony ROUX France FDJ 442
8 (8) Kenny Robert VAN HUMMEL Netherlands SKS 399
9 (9) Sacha MODOLO Italy COG 372
10 (10) Aidis KRUOPIS Lithuania LAN 370
11 (11) Thibaut PINOT *** France FDJ 361.2
12 (12) Emanuele SELLA Italy AND 356.2
13 (14) Domenico POZZOVIVO Italy COG 354
14 (13) Tony GALLOPIN France COF 345
15 (19) Manuel BELLETTI Italy COG 336
16 (15) Jure KOCJAN Slovenia TT1 317
17 (16) Gianni MEERSMAN Belgium FDJ 312.2
18 (29) Enrico BATTAGLIN *** Italy 310
19 (17) Jose Rodolfo SERPA PEREZ Colombia AND 301.2
20 (18) Robert VRECER Slovenia PER 293
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024