EUROPEI CROSS. Domani la presentazione a Lucca

| 25/10/2011 | 14:24

 

Sarà la cornice della Sala degli Specchi di Palazzo Orsetti in Lucca (Via Santa Giustina, 6) a tenere a battesimo i campionati europei di ciclocross (donne élite, uomini under 23 e juniores) con la presentazione ufficiale in programma domani, mercoledì 26 ottobre alle 12,30, alla presenza delle autorità comunali e provinciali di Lucca e della Federazione Ciclistica Italiana.

Il conto alla rovescia per l’evento continentale del ciclocross è già cominciato: per la data di domenica 6 novembre non mancheranno i momenti agonistici e tecnici di assoluto valore. Dal 2003, anno della sua prima edizione, il campionato europeo ha fatto tappa in sei diverse nazioni e per la prima volta approderà in Italia in uno scenario da fare invidia: le Mura Urbane

La manifestazione organizzata dall'Associazione Ciclistica Le Mura 2008, sostenuta dalla Provincia e dal Comune di Lucca, vede la collaborazione della Regione Toscana, della Camera di Commercio di Lucca e il contributo della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno (Gruppo Banco Popolare). Con il patrocinio della Federazione Ciclistica Italiana, è sotto l’egida della UEC, l’Unione Europea di Ciclismo (Union Européenne de Cyclisme; European Cycling Union), una delle cinque confederazioni continentali membro della Unione Ciclistica Internazionale.


PALAZZO ORSETTI-COMUNE DI LUCCA
Palazzo Orsetti o Palazzo Diodati Orsetti è una antica costruzione di Lucca realizzata dalla famiglia Diodati nel Cinquecento, sulle fondamenta di un palazzo medievale. Ad oggi è sede del municipio di Lucca. Il palazzo presenta due facciate imponenti, entrambe dotate di entrata monumentale. Da entrambe le entrate si accede a corridoi incidenti che sfociano uno nel cortile, l'altro ai piedi di una scala realizzata da Matteo Civitali nel 1515. Nell'ingresso si trova il dipinto “La congiura ai danni di Wallenstein” di Pietro Paolini e il dipinto raffigurante “Santa Cecilia” realizzato da Onofrio Avellino. Dallo scalone si accede al primo piano con le stupende Sala degli Specchi, la Sala Verde e la Sala della Musica. Di fronte al palazzo vi è il giardino delimitato da mura. Al suo interno ospita antichi alberi e al centro un pozzo.
La Sala degli Specchi rappresentava la sala da ballo del palazzo. E' decorata con elementi originali del Settecento, mobili stile impero e dipinti di Canaletto e Diego Velázquez. Ad oggi la sala è usata per incontri ufficiali. La Sala Verde costituiva il soggiorno del palazzo. Deve il suo nome ai tendaggi verdi ed alla tappezzeria verde in broccato che ricopre le pareti. Ad oggi è utilizzata per la celebrazione di matrimoni civili. La Sala della Musica è arredata con mobili e tappezzeria originali. Presenta un bellissimo lampadario del Settecento e dei sontuosi tendaggi rossi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna Javier Romo (Movistar) col quale...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024