BILANCI. Stagione soddisfacente per i giovani della Monselice

| 24/10/2011 | 09:48

Lo Stand Gastronomico di Tribano ha accolto i portacolori del settore giovanile dell’Sc Monselice-Formaggi Beni, per il convivio di fine stagione ciclistica 2011. Erano schierati i Giovanissimi e gli Esordienti e l’unica atleta della categoria femminile delle Allieve, Anna Danieli, con famigliari e simpatizzanti del sodalizio ciclistico presieduto da Angelo Capuzzo e dai vice presidenti: Nicola Lubertacci e Claudio Bernardini. Tra gli ospiti:  Flavio Milani e Bruno Capuzzo, rispettivamente: vice presidente della Federciclismo nazionale e regionale, oltre a sponsor del gruppo ciclistico all’ombra della Rocca. Archiviata quindi la stagione 2011, che è stata proficua di risultati per i ciclisti baby ed avara per gli Esordienti, che hanno raccolto, soltanto alcuni piazzamenti. A farla da padroni sono stati i ragazzini delle categorie minori, cioè, i Giovanissimi, con Piercarlo Pressenda che tra i ragazzini terribili delle varie categorie, ha conquistato 8 vittorie, seguito da Arianna Baraldo e Rachele Bonato, con 3; Alessandro Queruli e Alessandro Ghetti, con 1 vittoria a testa. Piazzamenti per Luca Nicolini, Alessandro Garlant, Fausto Rovelli, Enrico Dal Bosco, Gianmarco Vettorato, Simone Rovelli, Veronica Manoli e Francesca Guglielmi, che durante la stagione sono stati seguiti dal Ds: Narciso Galuppi. Erano 7 gli Esordienti: Davide Brocanello, Mattia Nicolini, Cristian Monte, Andrea Pulito, Federico Queruli, Sara Mingardo e Sara Meneghetti, che si sono dovuti accontentare solo di piazzamenti, ma che hanno fatto esperienza per la prossima stagione, oltre alla Allieva Anna Danieli, la quale è andata oltre le più rosee aspettative, conquistando il campionato veneto su pista, sia nel Keirin che nella velocità, oltre al titolo provinciale. I loro Ds erano: Paolo Di Micco, Giovanni Renesto e Giovanni Pescante. Il gruppo ciclistico bianco-rosso, sempre attivo con  il settore giovanile e dopo 42 anni di attività, continua con grande interesse per i giovani. –“Da quest’anno, si è dovuto rinunciare alla categoria Allievi -ha commentato Angelo Capuzzo-, con gli atleti di questa categoria, andati a far parte di nuova squadra, costituita per loro, l’Ac Delta del Po-Colli Euganei, con sede legale a Villadose e sede operativa a Monselice, ed è stato grazie alla cooperazione del gruppo rodigino Villadose-Angelo Gomme e la Sc Monselice-Beni, che si è potuto giungere a questo”. Dato il gemellaggio tra il gruppo padovano e quello rodigino, erano presenti i dirigenti e gli Allievi dell’Asd Delta Del Po-Colli Euganei, i quali hanno svolto il loro compito nel migliore dei modi, conquistando alcune vittorie di prestigio ed un’infinità di piazzamenti. L’Sc Monselice ha sempre dato lustro anche al al settore organizzativo ed anche quest’anno sono state organizzate delle importanti manifestazioni, che hanno riscosso tanto successo.

                                                                                           Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024