HANDBIKE. A Venezia la nuova impresa di Zanardi e Canali

| 23/10/2011 | 16:30
Alessandro e Francesco hanno vinto la loro sfida e realizzato un grande sogno: correre assieme la 26° Venicemarathon. Nella gara che si è corsa questa mattina da Stra (Riviera del Brenta) a Venezia, l'handbiker bolognese che proprio oggi festeggia il compleanno, ha trainato per tutti i 42.195 metri del percorso l'amico  Francesco Canali, 43enne di Parma affetto da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), affrontando con la sola forza delle braccia ponti, calli e canali per dimostrare che non esistono sfide impossibili. Francesco, ex podista ammalato dal 2005, aveva un sogno: correre la Maratona di Venezia e questa mattina, grazie al grande cuore dell'amico Zanardi, l'ha realizzato.  
«L'idea di correre assieme la Venicemarathon era nata lo scorso febbraio - racconta Zanardi -. Un'impresa che sembrava irrealizzabile e che invece ora siamo qui a raccontare. Personalmente è stato come vincere la maratona, e devo ringraziare Francesco per avermi fatto vivere le emozioni di questa avventura. E' stata una gara dura, non mi sono risparmiato, ma Francesco era al mio fianco e con l'aggiunta dell'incitamento del pubblico, tutto è stato più facile».
In chiusura Alex dedica anche alcune parole alla tragedia vissuta in mattina nella gara della Moto GP in Malesia dove Marco Simoncelli ha perso la vita: "Sono molto vicino alla sua famiglia e ai suoi amici, mi hanno informato dopo il traguardo e sono rimasto senza parole. Ho avuto modo di conoscere Marco: era un ragazzo simpaticissimo e con una grande vitalità. Nella vita dobbiamo imparare a non dare nulla per scontato, la sua scelta di correre era dettata dalla passione. Purtroppo lo sport come la vita di tutti i giorni talvolta ci riserva dei momenti difficili".
Francesco Canali non si è mai arreso alla malattia. Attraverso lo sport vuole essere d'esempio per aiutare la vita degli altri malati. "Oggi ho realizzato uno dei miei sogni - racconta Canali - avrei voluto partecipare alla Venicemarathon con le mie gambe. Visto che questo non è più possibile, sono estremamente felice di averlo potuto fare in un modo diverso e insolito, ancora più bello ed emozionante. Al di là dell'aspetto sportivo il nostro obiettivo odierno era di portare attenzione sulla malattia della SLA e all'importanza della ricerca scientifica. Devo ringraziare Alex per avermi guidato in questa bellissima esperienza e Paolo Barilla per averci supportato in ogni fase di questo sogno che oggi ho finalmente realizzato. Adesso penso già alla prossima sfida: a questo punto chi si ferma più!".
Supportata dall'inseparabile gruppo di amici dell'Aisla Running Team, la corsa di Francesco Canali per raccogliere fondi a favore della ricerca è iniziata nel dicembre del 2009, ed è culminata un anno dopo con la sua partecipazione alla maratona di West Palm Beach, in Florida Altri grandi imprese del team sono state la Maratona di Padova e la Cariparma Running dello scorso 11 settembre dove a spingere Francesco, nei 10 chilometri di gara, è stato il Vescovo di Parma Monsignor Solmi. Canali e l'Aisla Team hanno raccolto così oltre 80.000 euro, di cui 40.000 sono stati destinati alla ricerca delle possibili cause che stanno alla base delle Sla, aiutando il progetto Mirals promosso dalla Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e Arisla (Agenzia di Ricerca per la Sla). Il restante ricavato è andato all'Azienda Usl e all'Azienda Ospedaliera di Parma, per finanziare progetti di telemedicina e di assistenza domiciliare a malati di Sla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024