HANDBIKE. A Venezia la nuova impresa di Zanardi e Canali

| 23/10/2011 | 16:30
Alessandro e Francesco hanno vinto la loro sfida e realizzato un grande sogno: correre assieme la 26° Venicemarathon. Nella gara che si è corsa questa mattina da Stra (Riviera del Brenta) a Venezia, l'handbiker bolognese che proprio oggi festeggia il compleanno, ha trainato per tutti i 42.195 metri del percorso l'amico  Francesco Canali, 43enne di Parma affetto da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), affrontando con la sola forza delle braccia ponti, calli e canali per dimostrare che non esistono sfide impossibili. Francesco, ex podista ammalato dal 2005, aveva un sogno: correre la Maratona di Venezia e questa mattina, grazie al grande cuore dell'amico Zanardi, l'ha realizzato.  
«L'idea di correre assieme la Venicemarathon era nata lo scorso febbraio - racconta Zanardi -. Un'impresa che sembrava irrealizzabile e che invece ora siamo qui a raccontare. Personalmente è stato come vincere la maratona, e devo ringraziare Francesco per avermi fatto vivere le emozioni di questa avventura. E' stata una gara dura, non mi sono risparmiato, ma Francesco era al mio fianco e con l'aggiunta dell'incitamento del pubblico, tutto è stato più facile».
In chiusura Alex dedica anche alcune parole alla tragedia vissuta in mattina nella gara della Moto GP in Malesia dove Marco Simoncelli ha perso la vita: "Sono molto vicino alla sua famiglia e ai suoi amici, mi hanno informato dopo il traguardo e sono rimasto senza parole. Ho avuto modo di conoscere Marco: era un ragazzo simpaticissimo e con una grande vitalità. Nella vita dobbiamo imparare a non dare nulla per scontato, la sua scelta di correre era dettata dalla passione. Purtroppo lo sport come la vita di tutti i giorni talvolta ci riserva dei momenti difficili".
Francesco Canali non si è mai arreso alla malattia. Attraverso lo sport vuole essere d'esempio per aiutare la vita degli altri malati. "Oggi ho realizzato uno dei miei sogni - racconta Canali - avrei voluto partecipare alla Venicemarathon con le mie gambe. Visto che questo non è più possibile, sono estremamente felice di averlo potuto fare in un modo diverso e insolito, ancora più bello ed emozionante. Al di là dell'aspetto sportivo il nostro obiettivo odierno era di portare attenzione sulla malattia della SLA e all'importanza della ricerca scientifica. Devo ringraziare Alex per avermi guidato in questa bellissima esperienza e Paolo Barilla per averci supportato in ogni fase di questo sogno che oggi ho finalmente realizzato. Adesso penso già alla prossima sfida: a questo punto chi si ferma più!".
Supportata dall'inseparabile gruppo di amici dell'Aisla Running Team, la corsa di Francesco Canali per raccogliere fondi a favore della ricerca è iniziata nel dicembre del 2009, ed è culminata un anno dopo con la sua partecipazione alla maratona di West Palm Beach, in Florida Altri grandi imprese del team sono state la Maratona di Padova e la Cariparma Running dello scorso 11 settembre dove a spingere Francesco, nei 10 chilometri di gara, è stato il Vescovo di Parma Monsignor Solmi. Canali e l'Aisla Team hanno raccolto così oltre 80.000 euro, di cui 40.000 sono stati destinati alla ricerca delle possibili cause che stanno alla base delle Sla, aiutando il progetto Mirals promosso dalla Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) e Arisla (Agenzia di Ricerca per la Sla). Il restante ricavato è andato all'Azienda Usl e all'Azienda Ospedaliera di Parma, per finanziare progetti di telemedicina e di assistenza domiciliare a malati di Sla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024