GRANFONDO COLNAGO MIAMI. La stella sarà Jan Ullrich

| 19/10/2011 | 19:01
Nel 1997 vinse il Tour de France e tre anni più tardi, a Sydney 2000, si mise al collo l’oro nella cronometro e l’argento nella prova in linea. Da allora Jan Ullrich è entrato nella leggenda del ciclismo, e oggi - ormai ritirato dal mondo dell’agonismo - entra nella scuderia StarEvents, la società monegasca organizzatrice di eventi sportivi. Il tedesco, infatti, si schiererà al via dell’ultima tappa della stagione 2011 di Gran Fondo Usa a Miami il prossimo 20 novembre. Nella città della Florida, Ullrich sarà al fianco di centinaia di ciclisti amatori che animeranno l’edizione di esordio della Gran Fondo Colnago Miami, nel tipico “Italian style” che caratterizza le manifestazioni di Gran Fondo USA.
Al termine di un periodo lontano dal mondo del pedale, Jan Ullrich ha riscoperto la passione per lo sport e soprattutto per il ciclismo: «Dopo aver superato un momento di difficoltà ho ritrovato di nuovo l’amore per la bicicletta – ha commentato Ullrich - Il ciclismo è sempre stato una parte fondamentale della mia vita e adesso lo vivo in modo divertente e piacevole».
La riflessione del ragazzo di Rostock si spinge ad analizzare il suo rapporto attuale con la disciplina che lo ha reso famoso. «Lo sport del ciclismo impone uno stile di vita preciso, ma al contempo offre una migliore qualità della vita sotto molti aspetti, per esempio la salute fisica ma anche la serenità mentale – continua Ullrich – e nel prossimo futuro mi piacerebbe condividere questa mia riscoperta con gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo, e l’invito di Gran Fondo USA si sposa esattamente con questo mio intento».
Con gli eventi come quello in programma il 20 novembre a Miami, a cui vanno aggiunti quelli organizzati a San Diego (nella culla del ciclismo californiano), a Los Angeles (con partenza e arrivo da Beverly Hills) e a Philadelphia, Gran Fondo USA propone un calendario di eventi unici e originali, in grado di sposare la bellezza dei paesaggi attraversati con il calore e l’atmosfera del ciclismo made in Italy.
«Sono rimasto colpito dal lavoro di StarEvents, perchè sta creando un grande progetto per gli appassionati di ciclismo d’oltreoceano insieme a Georg Hochegger, Paco Wrolich e Matteo Gerevini, e alla luce di queste mie esperienze, stiamo pensando di organizzare manifestazioni in stile Gran Fondo USA, non solo in Germania ma nelle grandi città in giro per il mondo» conclude Ullrich.
Le manifestazioni di Gran Fondo USA sono eventi ciclistici amatoriali ideati da Matteo Gerevini e organizzati da StarEvents, che hanno la peculiarità di attraversare destinazioni davvero speciali ed esclusive.
Oltre a Jan Ullrich, lo staff StarEvents dedicato al mondo del ciclsimo su strada è composto da campioni quali Mark Renshaw, Paco Wrolich, Geoffroy Lequatre e Peter Luttenberger in qualità di testimonial di StarEvents e del marchio TriStar.
Ma non è tutto, perché grazie al matrimonio con TriStars Series avvenuto a metà di quest’anno, nel 2012 sarà possibile trovare nella griglia di partenza delle manifestazioni Gran Fondo USA nomi importanti del triathlon mondiale, che vorranno per un giorno abbandonare occhialini e scarpe da corsa, e godere una giornata di sport amatoriale. Naturalmente si pensa anche ad un processo inverso, con molti ciclisti che potrebbero cimentarsi nel format TriStar111 che, per sua natura, offre chilometraggi perfetti per il ciclismo e distanze piuttosto corte nel nuoto e nel podismo. TriStar111 infatti sono gare di triathlon sulle distanze di un chilometro di nuoto, 100 chilometri di bici e 10 chilometri di corsa.
I marchi TriStar e Gran Fondo USA sono di proprietà Star Production SARL, società con base a Monte Carlo e specializzata nell’organizzazione di eventi sportivi di alta qualità focalizzati sul divertimento, responsabilità sociale e protezione dell’ambiente.

Per maggiori informazioni: Nel 1997 vinse il Tour de France e tre anni più tardi, a Sydney 2000, si mise al collo l’oro nella cronometro e l’argento nella prova in linea. Da allora Jan Ullrich è entrato nella leggenda del ciclismo, e oggi - ormai ritirato dal mondo dell’agonismo - entra nella scuderia StarEvents, la società monegasca organizzatrice di eventi sportivi. Il tedesco, infatti, si schiererà al via dell’ultima tappa della stagione 2011 di Gran Fondo Usa a Miami il prossimo 20 novembre. Nella città della Florida, Ullrich sarà al fianco di centinaia di ciclisti amatori che animeranno l’edizione di esordio della Gran Fondo Colnago Miami, nel tipico “Italian style” che caratterizza le manifestazioni di Gran Fondo USA.
Al termine di un periodo lontano dal mondo del pedale, Jan Ullrich ha riscoperto la passione per lo sport e soprattutto per il ciclismo: «Dopo aver superato un momento di difficoltà ho ritrovato di nuovo l’amore per la bicicletta – ha commentato Ullrich - Il ciclismo è sempre stato una parte fondamentale della mia vita e adesso lo vivo in modo divertente e piacevole».
La riflessione del ragazzo di Rostock si spinge ad analizzare il suo rapporto attuale con la disciplina che lo ha reso famoso. «Lo sport del ciclismo impone uno stile di vita preciso, ma al contempo offre una migliore qualità della vita sotto molti aspetti, per esempio la salute fisica ma anche la serenità mentale – continua Ullrich – e nel prossimo futuro mi piacerebbe condividere questa mia riscoperta con gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo, e l’invito di Gran Fondo USA si sposa esattamente con questo mio intento».
Con gli eventi come quello in programma il 20 novembre a Miami, a cui vanno aggiunti quelli organizzati a San Diego (nella culla del ciclismo californiano), a Los Angeles (con partenza e arrivo da Beverly Hills) e a Philadelphia, Gran Fondo USA propone un calendario di eventi unici e originali, in grado di sposare la bellezza dei paesaggi attraversati con il calore e l’atmosfera del ciclismo made in Italy.
«Sono rimasto colpito dal lavoro di StarEvents, perchè sta creando un grande progetto per gli appassionati di ciclismo d’oltreoceano insieme a Georg Hochegger, Paco Wrolich e Matteo Gerevini, e alla luce di queste mie esperienze, stiamo pensando di organizzare manifestazioni in stile Gran Fondo USA, non solo in Germania ma nelle grandi città in giro per il mondo» conclude Ullrich.
Le manifestazioni di Gran Fondo USA sono eventi ciclistici amatoriali ideati da Matteo Gerevini e organizzati da StarEvents, che hanno la peculiarità di attraversare destinazioni davvero speciali ed esclusive.
Oltre a Jan Ullrich, lo staff StarEvents dedicato al mondo del ciclsimo su strada è composto da campioni quali Mark Renshaw, Paco Wrolich, Geoffroy Lequatre e Peter Luttenberger in qualità di testimonial di StarEvents e del marchio TriStar.
Ma non è tutto, perché grazie al matrimonio con TriStars Series avvenuto a metà di quest’anno, nel 2012 sarà possibile trovare nella griglia di partenza delle manifestazioni Gran Fondo USA nomi importanti del triathlon mondiale, che vorranno per un giorno abbandonare occhialini e scarpe da corsa, e godere una giornata di sport amatoriale. Naturalmente si pensa anche ad un processo inverso, con molti ciclisti che potrebbero cimentarsi nel format TriStar111 che, per sua natura, offre chilometraggi perfetti per il ciclismo e distanze piuttosto corte nel nuoto e nel podismo. TriStar111 infatti sono gare di triathlon sulle distanze di un chilometro di nuoto, 100 chilometri di bici e 10 chilometri di corsa.
I marchi TriStar e Gran Fondo USA sono di proprietà Star Production SARL, società con base a Monte Carlo e specializzata nell’organizzazione di eventi sportivi di alta qualità focalizzati sul divertimento, responsabilità sociale e protezione dell’ambiente.

Per maggiori informazioni: www.granfondousa.com - www.star-events.cc - www.star-events.cc
Copyright © TBW
COMMENTI
Medagliere errato!
19 ottobre 2011 19:26 Bartoli64
Ai Giochi Olimpici di Sidney 2000, in realtà, Jan Ullrich vinse l'Argento nella cronometro e l'Oro nella prova in linea.

L'ordine di Medaglie Olimpiche vinte dal corridore di tedesco e pubblicato nel sovrastante articolo, dunque, è errato e va inverito.

Bartoli64

bartoli64
19 ottobre 2011 20:53 overend
x una volta che scrivi poche righe (di solito scrivi dei poemi), speravo di leggere qualcosa di in telligente.... invece stai diventando ancor piu patetico...

pubblicita' negativa..........!!
19 ottobre 2011 20:58 53x13
assolutamente pessima scelta pubblicitaria sia per l'evento che per il nome colnago !! alla persona che organizza questo evento....voto:4. Ma come si fa a dar risulta ad un dopato......assurdo!

bartoli
19 ottobre 2011 21:15 scratch
Bartoli, vista la lunghezza per la prima volta ho letto un tuo commento. Certo che sulle granfondo e sui prof (o ex) che vi partecipano potevi davvero aprire un dibattito ma invece ti sei perso in un bicchier d'acqua.... sarai mica un granfondista?

19 ottobre 2011 21:52 shamal
Cavolo, un grandissimo atleta!Complimenti!Soprattutto pulito!!

Ullrich
19 ottobre 2011 23:25 insella
Faccio notare che il fuoriclasse tedesco non è mai stato trovato positivo ad
un controllo: Diciamo che non aveva le protezioni giuste.....

Precisazioni per Scratch e Overend
20 ottobre 2011 15:40 Bartoli64
Vorrei fare due brevi precisazioni:

Per Overend: ma perché non ti stai zitto? L’articolo conteneva un errore marchiano (si tratta di Medaglie Olimpiche e non della coppetta di una gara al tuo paese) e mi sembrava più che giusto sottolinearlo e poi - se non l’avessi ancora capito – QUI IL “PATETICO” SEI SOLO TU!!

Dai su, ora stai buono che di ciclismo non ci capisci un’emerita se*a!

Per Scratch: non sono affatto un granfondista (anche se ne ho corse più di qualcuna di queste gare).

Personalmente ritengo le Gran Fondo, per come sono strutturate e per i vari “personaggi” che vi partecipano, come l’autentica negazione, il paradosso, del ciclismo amatoriale agonistico che era nato negli anni ’70 con ben altri impegni e finalità.

Non apro, però, nessun dibattito su questo tema perché ne ho già parlato altre volte e perché il mio intervento voleva solo porre rimedio ad un errore storico-sportivo che, davvero, non poteva essere sottaciuto.

Bartoli64

CALMA...
20 ottobre 2011 16:29 Fra74
Calma Figliuoli, state buoni se potete :-)...mancavo solo IO, FRA74!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024