RIIS. «Tour, scalatori costretti ad una corsa aggressiva»
| 19/10/2011 | 08:58 La maglia gialla 2012 è un sottile mix di autenticità e modernità. Linee epurate, maniche adattate sopra al gomito e colletto piatto cucito, si ispirano alle primissime maglie a costine di le coq sportif per il Tour del 1951: un dettaglio retro che riporta la maglia allo splendore dei suoi anni gloriosi. La tradizione viene rispettata con l’utilizzo delle iniziali «HD» di Henri Desgrange – il fondatore del Tour nel 1903 - poste a destra, accanto all’immancabile logo «le Tour de France». Il fornitore francese inaugura il suo nuovo logo sport performance, segnando il ritorno di le coq sportif sull’iconico jersey. Disegnato dal designer Ron Arad, il nuovo logo ispira dinamismo ed eleganza. Abbandona il triangolo per espandersi sulle prossime gamme di prodotti sport performance le coq sportif, rivolto a un promettente avvenire. Il posizionamento dei loghi è direttamente ispirato alla maglia del 1972, indossata per il quarto anno consecutivo da Eddy Merckx. Il colore giallo, estremamente simbolico, è sublimato da un materiale dalla ricca texture. Ennesimo riferimento alla partnership franco-francese, un’etichetta tricolore spicca sul collo della maglia.. Sulla schiena sono presenti tre grandi tasche cucite, alle quali si aggiungeranno due tasche laterali «ecologiche», che conterranno i rifi uti dei corridori, per mantenere la pulizia sulle belle strade francesi.
La circolazione dell’aria è favorita dal pannello di ventilazione in mesh nella parte alta della schiena, oltre che dalla cerniera mezza lunghezza del collo. Da ciò deriva un beneficio per i corridori: la temperatura corporea è regolata nonostante le condizioni climatiche, limitando la perdita di energia. Per un comfort ottimale, il pannello di ventilazione non ha cuciture. Il resto della costruzione della maglia poi è realizzato unicamente con cuciture piatte non irritanti. L’aerodinamicità della maglia è garantita dal taglio anatomico che sposa le forme del corridore, oltre che dalle fasce in silicone posizionate nella parte bassa della maglia e a livello delle maniche. Queste mantengono perfettamente in posizione il jersey, contrastando l’infiltrazione dell’aria. Concepite in un mix di elastan leggero con finiture senza cuciture, le maniche della maglia gialla 2012 si prolungano fin sotto i tricipiti, evitando qualsiasi punto di pressione, per una migliore circolazione sanguigna nelle braccia del corridore. La grande innovazione risiede nella riduzione del peso della maglia 2012 del 14% circa: 147 grammi al posto di 171 grammi della versione 2011 (riferimento: maglia di taglia XL).
xx
El Colnago-CSF Inox ha definido una plantilla de 18 corredores para el próximo año, con la incorporación de siete talentos procedentes de la cantera italiana y mantiene a Sacha Modolo y Domenico Pozzovivo.
La escuadra de Bruno y Roberto Reverberi mantiene 11 corredores: Alberto Contoli, Stefano Pirazzi, Domenico Pozzovivo, Gianluca Brambilla, Filippo Savini, Sacha Modolo, Omar Lombardi, Paolo Locatelli, Angelo Pagani, Andrea Pasqualon y Andrea Piechele.
E incorporan siete ciclistas amateurs, Enrico Battaglin (1989), reciente vencedor de la Coppa Sabatini, Sonny Colbrelli (1990), Christian delle Stelle (1989) -los tres stagiares con el Colnago este verano- Andrea di Corrado (1988, stagiare UnitedHealthcare), Marco Canola (1988), Marco Coledan (1988) y Stefano Locatelli (1989).
Por el contrario, sufren la fuga de Manuel Belletti (AG2R), Federico Canuti (Liquigas-Cannondale) y Simone Stortoni (Lampre-ISD).
xx
Bjarne Riis, team manager della Saxo Bank SunGard, guarda già con grande attenzione al Tour de France che è stato presentato ieri. «Penso che il percorso sia molto interessante - ha detto a Feltet.dk -. Ci sono solo tre arrivi in salita e questo costringerà gli scalatori ad affrontare la gara con un piglio molto aggressivo. Anch’io, come Contador, sono convinto che il traccciato sia ideale per Cadel Evans. Personalmente avrei preferito una o due tappe di montagna in più, ma con quasi 100 chilometri di cronometro direi che non possiamo certo lamentarci. E comunque attenti alla settima tappa: alla fine potrebbe causare distacchi molto rilevanti».
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.