TOUR. Una corsa movimentata con tante salite inedite

| 18/10/2011 | 12:50
Il Tour de France 2012 è stato presentato stamane al Palais des Congrès di Parigi e sarà una corsa che punterà a scoprire salite nuove e orizzonti nuovi, alternativi ad Alpi e Pirenei.
Christian Prudhomme, direttore della Grande Boucle, è stato chiaro: «Scommettiamo sulle novità e sul temperamento dei corridori per manterere la corsa alla maglia gialla indecisa il più a lungo possibile».
Grand depart fissato a Liegi per il 30 giugno: per la quarta volta nella storia, il Tour partirà dal Belgio, dove le strade delle classiche offriranno agli attaccanti l’occasione per soprendere i grandi della corsa. E sarà così per tutta la prima settimana che culminerà con l’inedita salita Planche des Belles Filles e con l’iimpegnativo traguardo di Porrentruy, in Svizzera.
Dopo questo inizio, sarà l’ora delle Alpi. I 140 chilometri da coprire tra Albertville e La Toussuire - Les Sybelles chiameranno subito alla ribalta i big.
Sui Pirenei, invece, i momenti forti saranno il Mur de Péguère, proprio prima di planare su Foix, poi la sequenza Aubisque-Tourmalet-Aspin-Peyresourde nella tappa di Bagnères-de-Luchon e infine l’arrivo a Peyragudes.
«Ai cronoman non basterà fare affidamento sulle loro doti, ma dovranno inventarsi anche attacchi da lontano e azioni intelligenti per recuperare il tempo che dovranno cedere in montagna: sarà un Tour spettacolare e, speriamo, combattutissimo».

Le tappe
Prologue (30 juin): Liège - Liège 6.1 km
1re étape (1er juillet): Liège - Seraing 198 km
2e étape (2 juillet): Visé - Tournai 207 km
3e étape (3 juillet): Orchies - Boulogne-sur-Mer 197 km
4e étape (4 juillet): Abbeville - Rouen 214 km
5e étape (5 juillet): Rouen - Saint-Quentin 197 km
6e étape (6 juillet): Épernay - Metz 210 km
7e étape (7 juillet): Tomblaine - La Planche des Belles Filles 199 km
8e étape (8 juillet) : Belfort - Porrentruy 154 km
9e étape (9 juillet) : Arc-et-Senans - Besançon 38 km (contre-la-montre)
Journée de repos
10e étape (11 juillet): Mâcon - Bellegarde-sur-Valserine 194 km
11e étape (12 juillet): Albertville - La Toussuire 140 km
12e étape (13 juillet): Saint-Jean-de-Maurienne - Annonay 220 km
13e étape (14 juillet): Saint-Paul-Trois-Châteaux - Le Cap d'Agde 215 km
14e étape (15 juillet): Limoux - Foix 192 km
15e étape (16 juillet): Samatan - Pau 160 km
Journée de repos
16e étape (18 juillet): Pau - Bagnères-de-Luchon 197 km
17e étape (19 juillet): Bagnères-de-Luchon - Peyragudes 144 km
18e étape (20 juillet): Blagnac - Brive-la-Gaillarde 215 km
19e étape (21 juillet): Bonneval - Chartres 52 km (contre-la-montre)
20e étape (22 juillet): Rambouillet - Paris Champs-Élysées 130 km
Copyright © TBW
COMMENTI
MA QUANDO MAI IL TOUR E' SPETTACOLARE!!!!
18 ottobre 2011 14:11 VDBZ
L'ultimo che ha reso il tour spettacolare è stato Riccò!!!!
Per tutto il resto è meglio lasciar perdere!

per vdbz
18 ottobre 2011 14:41 cimo
Ma spero che stia scherzando.......Riccò ha coperto il Tour di vergogna semmai...mettendo in mezzo alla strada una ventina di persone.....
Probabilmente dopo che Riccò è finito in galera al sig. Vdbz si sarà fuso il televisore......

Fa schifo
18 ottobre 2011 15:11 pickett
Una sola tappa alpina,tante salitelle di seconda categoria dove,lo sappiamo fin da oggi,non succederà assolutamente niente.Nemmeno un deficiente avrebbe potuto disegnare un percorso peggiore.Favoriti Wiggins e Menchov.

solo blasone
18 ottobre 2011 15:24 armeniaquindio
mi associo al fatto che il tour non sia mai spettacolare, ma ciò non ostante gode del blasone di più grande corsa del mondo anche se l'organizzazione spesso lascia desiderare. l'argent c'est l'argent.

e..........
18 ottobre 2011 17:42 viner72
Le Tour c'est le Tour......

Fatto sta
18 ottobre 2011 20:07 skyrock95
Che tutti i più forti andranno al tour e nessuno al giro

Mi associo
18 ottobre 2011 21:23 filos71
L'ultimo tour con degli attacchi é stato il suo(riccò).Poi era pieno di epo, ma non é che gli altri andasser a pane e acqua...é stato sgamato...lasciamo perdere il tour 2009, senza parlare del 2010(patetico)...l'ultimo é stato un pò meglio...ma solo nel finale. Per la cronaca, la saunier duval ha continuato con un 'altro nome (fuji servetto, ora geox) quindi lo staff é al lavoro...al contrario di migliaia di italiani che si trovano senza grazie agli impredotori che trasferiscono tutto all'estero, e grazie allo stato che ci massacra e non fa nulla ...ma questo é un altro discorso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024