CLENBUTEROLO. 109 calciatori positivi al mondiale Under 17

| 18/10/2011 | 09:15
Il clenbuterolo continua a colpire. La Fifa ha infatti annunciato che 109 calciatori partecipanti al mondiale Under 16, che si è disputato in Messico tra giugno e luglio, sono risultati positivi all’anabolizzante incriminato e sempre per piccoolissime quantità. «Non è un problema di doping, ma di salute pubblica - ha spiegato il responsabile dei servizi medici della Fifa - visto che in Messico è permesso somministrare la sostanza agli animali da allevamento».
Ricordiamo che nei giorni scorsi la Wada ha ritirato il ricorso presentato al Tas nei confronti di cinque calciatori della nazionale maggiore messicana risultati positivi anche loro al clenbuterolo.
L’unico atleta a pagare resta incredibilmente Alessandro Colò, che nel frattempio si è laureato in ingegneria e ha accantonato la bicicletta: e se la inforcasse per presentare una richiesta di risarcimento danni al Coni?

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella figura!!!! ah ah ah !!
18 ottobre 2011 10:00 magico47

Bella "pesca"! 109 pesciolini nella rete! e A L L O R A ?!!!! Smascheriamo tutto questo mondo lercio fatto di apparenze,losche manovre e di grandi DEBITI!!!
******************************​*******************
W IL CICLISMO SEMPRE!

Loriano Gragnoli DCI

se vanno in serie a
18 ottobre 2011 10:38 claudino
....ce ne sono 1090!!

ti pareva
18 ottobre 2011 10:51 cippalippa
come al solito l,unico a pagare é stato un ciclista ma .......

Clenbuterolo
18 ottobre 2011 11:47 extremo1
Visto che è scontato che procura danni alla salute, mi chiedo perchè è consentito somministrarlo agli animali di allevamento senza produrre loro dei danni e poi è possibile nel momento che quegli animali se sono bovini,suini o altro vengano uccisi e mangiati è sicuro che non c'è traccia nelle loro carni?

fandonie!
18 ottobre 2011 12:49 mark130664
Ma come il calcio!!!!???? No sicuramente c'e' un errore! Il calcio e' l'unico sport pulito, dove non c'e' doping, scommesse e quant'altro! Impossibile toccare il calcio!!!

Come sempre pagano i deboli!!!!
18 ottobre 2011 14:47 valentissimo
Che in Messico il problema fosse reale lo sapevano tutti tranne il procuratore Torri e l'inesistente presidente FCI, quindi è giusto che nessun atleta correlato al Messico paghi, chi invece non ha scusanti è Contador, l'inquinamento non esiste ne in Francia e ne in Spagna. Vice presidente UCI Di Rocco, ci faccia vedere con anche in quella sede lei è in grado di essere un inflessibile!!!!

VERGOGNA
18 ottobre 2011 16:12 MaCi
solo una parola! VERGOGNA!

mi raccomando
18 ottobre 2011 17:35 viner72
No no no no!!!! mi raccomando non sia mai detto che si prendano provvedimenti nel calcio.....ma il povero Colò? un ciclista? ma si crocifiggiamolo!!!!!
Dirigenti? a Zappare...

COLO deve chiedere danni al CONI !!!!!!
18 ottobre 2011 19:08 Vincent
Dovrebbe chiedere danni a sti incompetenti CONI e FCI con il bravo Torri con le sue belle proposte di squalifica ma solo in ITALIA si vede questo molti bravi per infangare condannare le personne sensa prova il GARANTISMO E UNA SCELTA DI CIVILTA .
Signor giustizialisti italiani .

VITTORIA – RABBIA – NULLITA’
19 ottobre 2011 10:47 geom54
ammirazione per ALESSANDRO COLO’ fresco neo-laureato in INGEGNERIA MECCANICA, indubbiamente una VITTORIA di inconfutabile valore tra quelle conseguite fino ad oggi con la bicicletta (semplicemente bravo);
comprendo e condivido la RABBIA impotente di papà PAOLO, (mio coetaneo, penso e con lo stesso mio agonismo nel sangue per questo unico e vero sport sempre più difeso da incapaci, ma peggio ancora da succubi timorosi di una massa ignorante e invidiosa), ma tant’è ……;
NULLITA’ a proposito del calcio e suoi adepti ivi compresi i vuoti sponsor con contorno di fanatici e violenti.
Complimenti di nuovo ALESSANDRO, ma anche alla famiglia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024