MOTOSTAFFETTA FRIULANA premiata da Napolitano

| 18/10/2011 | 08:51
E’ stato un 2011 da record per gli aderenti alla Motostaffetta Friulana. Il gruppo attivo nel settore della scorta alle manifestazioni sportive che si svolgono su strada, ha archiviato una stagione “monstre”.

“ Rotto il ghiaccio nel mese di marzo, con la scorta al Giro del Friuli di ciclismo riservato ai professionisti, è proprio il caso di dirlo, vista la giornata gelida e nevosa” ci racconta il Presidente Daniele Decorte, è proseguita con la partecipazione alla Coppa delle Nazioni per rappresentative nazionali Under 23 Terre di Toscana (importante test, in vista dei campionati mondiali di ciclismo in calendario nel 2013); nel mese di maggio i componenti la Motostaffetta Friulana, supportati dal Presidente del Comitato Locale Tappe Giro d’Italia Enzo Cainero, hanno rinnovato la collaborazione con i dirigenti R.C.S. – La Gazzetta dello Sport, alle tappe Lienz -  Monte Zoncolan (passata oramai alla storia per lo “scippo” del Crostis) e la cronoscalata Belluno -  Nevegal; nel mese di agosto la scorta alla carovana di “Fiat 500 alla conquista del Friuli”, giro turistico della regione Friuli Venezia Giulia con la mitica utilitaria della casa automobilistica torinese, coordinata dalla signora Sara Cocetta e con un driver d’eccezione, l’assessore regionale allo sport Elio De Anna; Nel mese di settembre, i soci la Motostaffetta Friulana con il sostegno dell’assessore regionale al Turismo Federica Seganti, hanno prestato il loro servizio, agli European Masters Games, una delle manifestazioni sportive con maggiore partecipazione di atleti provenienti da ogni parte d’Europa ma anche dagli altri quattro continenti, giochi riservati agli atleti over 30 svoltisi a Lignano Sabbiadoro. “Complessivamente sono state cinquanta le manifestazioni servite, da marzo ad ottobre, tra cui alcune “classiche” tra le più prestigiose della regione e mi preme porre l’accento sulla vicinanza dell’assessore regionale Paolo Menis al nostro gruppo” ci dice Dino Dell’Oste membro del Comitato la Motostaffetta Friulana.

Ad inizio anno la Motostaffetta Friulana è stata iscritta, da parte dell’assessore regionale Roberto Molinaro, nel registro delle associazioni di volontariato del Fvg.

Oltre all’attività agonistica i soci della Motostaffetta Friulana hanno organizzato a Rive d’Arcano nel mese di marzo il 4°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia, manifestazione che affronta i temi legati alla sicurezza stradale e passiva dei motociclisti; “da evidenziare la concessione a tale evento, della medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il sostegno dell’assessore regionale ai Trasporti Riccardo Riccardi, cui è stata donata la benemerenza, per la sensibilità dimostrata alle problematiche dell’utenza in sella alle due ruote” ci illustra Silvio Rinaldi membro del Comitato.

“Sempre nel mese di marzo è giunta, alla Motostaffetta Friulana, da parte del direttore regionale Guglielmo Berlasso l’iscrizione all’albo della Protezione Civile del Fvg.

Ad inizio anno i soci della Motostaffetta Friulana, hanno partecipato ad una serie di trasmissioni televisive in cui hanno illustrato tutta la vasta gamma di settori nella quale sono attivi, cercando così di raggiungere la platea più ampia possibile di utenti della strada.

Nel mese di giugno, Friuli Venezia Giulia Strade ha chiesto la collaborazione tecnica, ai membri la Motostaffetta Friulana nell’organizzazione di un convegno svoltosi a Cividale del Friuli dal titolo”Motociclisti: ultime frontiere della sicurezza” incentrato sulle novità a tutela dei centauri.

Nel frattempo fervono i preparativi per il 5°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia che si svolgerà nel mese di Marzo 2012. I crediti che sta accumulando la manifestazione sono di assoluto rilevanza (riusciamo solo a carpire che ci saranno dei patrocini di livello nazionale), ma è ancora troppo presto per parlarne.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024