MOTOSTAFFETTA FRIULANA premiata da Napolitano

| 18/10/2011 | 08:51
E’ stato un 2011 da record per gli aderenti alla Motostaffetta Friulana. Il gruppo attivo nel settore della scorta alle manifestazioni sportive che si svolgono su strada, ha archiviato una stagione “monstre”.

“ Rotto il ghiaccio nel mese di marzo, con la scorta al Giro del Friuli di ciclismo riservato ai professionisti, è proprio il caso di dirlo, vista la giornata gelida e nevosa” ci racconta il Presidente Daniele Decorte, è proseguita con la partecipazione alla Coppa delle Nazioni per rappresentative nazionali Under 23 Terre di Toscana (importante test, in vista dei campionati mondiali di ciclismo in calendario nel 2013); nel mese di maggio i componenti la Motostaffetta Friulana, supportati dal Presidente del Comitato Locale Tappe Giro d’Italia Enzo Cainero, hanno rinnovato la collaborazione con i dirigenti R.C.S. – La Gazzetta dello Sport, alle tappe Lienz -  Monte Zoncolan (passata oramai alla storia per lo “scippo” del Crostis) e la cronoscalata Belluno -  Nevegal; nel mese di agosto la scorta alla carovana di “Fiat 500 alla conquista del Friuli”, giro turistico della regione Friuli Venezia Giulia con la mitica utilitaria della casa automobilistica torinese, coordinata dalla signora Sara Cocetta e con un driver d’eccezione, l’assessore regionale allo sport Elio De Anna; Nel mese di settembre, i soci la Motostaffetta Friulana con il sostegno dell’assessore regionale al Turismo Federica Seganti, hanno prestato il loro servizio, agli European Masters Games, una delle manifestazioni sportive con maggiore partecipazione di atleti provenienti da ogni parte d’Europa ma anche dagli altri quattro continenti, giochi riservati agli atleti over 30 svoltisi a Lignano Sabbiadoro. “Complessivamente sono state cinquanta le manifestazioni servite, da marzo ad ottobre, tra cui alcune “classiche” tra le più prestigiose della regione e mi preme porre l’accento sulla vicinanza dell’assessore regionale Paolo Menis al nostro gruppo” ci dice Dino Dell’Oste membro del Comitato la Motostaffetta Friulana.

Ad inizio anno la Motostaffetta Friulana è stata iscritta, da parte dell’assessore regionale Roberto Molinaro, nel registro delle associazioni di volontariato del Fvg.

Oltre all’attività agonistica i soci della Motostaffetta Friulana hanno organizzato a Rive d’Arcano nel mese di marzo il 4°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia, manifestazione che affronta i temi legati alla sicurezza stradale e passiva dei motociclisti; “da evidenziare la concessione a tale evento, della medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il sostegno dell’assessore regionale ai Trasporti Riccardo Riccardi, cui è stata donata la benemerenza, per la sensibilità dimostrata alle problematiche dell’utenza in sella alle due ruote” ci illustra Silvio Rinaldi membro del Comitato.

“Sempre nel mese di marzo è giunta, alla Motostaffetta Friulana, da parte del direttore regionale Guglielmo Berlasso l’iscrizione all’albo della Protezione Civile del Fvg.

Ad inizio anno i soci della Motostaffetta Friulana, hanno partecipato ad una serie di trasmissioni televisive in cui hanno illustrato tutta la vasta gamma di settori nella quale sono attivi, cercando così di raggiungere la platea più ampia possibile di utenti della strada.

Nel mese di giugno, Friuli Venezia Giulia Strade ha chiesto la collaborazione tecnica, ai membri la Motostaffetta Friulana nell’organizzazione di un convegno svoltosi a Cividale del Friuli dal titolo”Motociclisti: ultime frontiere della sicurezza” incentrato sulle novità a tutela dei centauri.

Nel frattempo fervono i preparativi per il 5°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia che si svolgerà nel mese di Marzo 2012. I crediti che sta accumulando la manifestazione sono di assoluto rilevanza (riusciamo solo a carpire che ci saranno dei patrocini di livello nazionale), ma è ancora troppo presto per parlarne.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024