MOTOSTAFFETTA FRIULANA premiata da Napolitano

| 18/10/2011 | 08:51
E’ stato un 2011 da record per gli aderenti alla Motostaffetta Friulana. Il gruppo attivo nel settore della scorta alle manifestazioni sportive che si svolgono su strada, ha archiviato una stagione “monstre”.

“ Rotto il ghiaccio nel mese di marzo, con la scorta al Giro del Friuli di ciclismo riservato ai professionisti, è proprio il caso di dirlo, vista la giornata gelida e nevosa” ci racconta il Presidente Daniele Decorte, è proseguita con la partecipazione alla Coppa delle Nazioni per rappresentative nazionali Under 23 Terre di Toscana (importante test, in vista dei campionati mondiali di ciclismo in calendario nel 2013); nel mese di maggio i componenti la Motostaffetta Friulana, supportati dal Presidente del Comitato Locale Tappe Giro d’Italia Enzo Cainero, hanno rinnovato la collaborazione con i dirigenti R.C.S. – La Gazzetta dello Sport, alle tappe Lienz -  Monte Zoncolan (passata oramai alla storia per lo “scippo” del Crostis) e la cronoscalata Belluno -  Nevegal; nel mese di agosto la scorta alla carovana di “Fiat 500 alla conquista del Friuli”, giro turistico della regione Friuli Venezia Giulia con la mitica utilitaria della casa automobilistica torinese, coordinata dalla signora Sara Cocetta e con un driver d’eccezione, l’assessore regionale allo sport Elio De Anna; Nel mese di settembre, i soci la Motostaffetta Friulana con il sostegno dell’assessore regionale al Turismo Federica Seganti, hanno prestato il loro servizio, agli European Masters Games, una delle manifestazioni sportive con maggiore partecipazione di atleti provenienti da ogni parte d’Europa ma anche dagli altri quattro continenti, giochi riservati agli atleti over 30 svoltisi a Lignano Sabbiadoro. “Complessivamente sono state cinquanta le manifestazioni servite, da marzo ad ottobre, tra cui alcune “classiche” tra le più prestigiose della regione e mi preme porre l’accento sulla vicinanza dell’assessore regionale Paolo Menis al nostro gruppo” ci dice Dino Dell’Oste membro del Comitato la Motostaffetta Friulana.

Ad inizio anno la Motostaffetta Friulana è stata iscritta, da parte dell’assessore regionale Roberto Molinaro, nel registro delle associazioni di volontariato del Fvg.

Oltre all’attività agonistica i soci della Motostaffetta Friulana hanno organizzato a Rive d’Arcano nel mese di marzo il 4°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia, manifestazione che affronta i temi legati alla sicurezza stradale e passiva dei motociclisti; “da evidenziare la concessione a tale evento, della medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il sostegno dell’assessore regionale ai Trasporti Riccardo Riccardi, cui è stata donata la benemerenza, per la sensibilità dimostrata alle problematiche dell’utenza in sella alle due ruote” ci illustra Silvio Rinaldi membro del Comitato.

“Sempre nel mese di marzo è giunta, alla Motostaffetta Friulana, da parte del direttore regionale Guglielmo Berlasso l’iscrizione all’albo della Protezione Civile del Fvg.

Ad inizio anno i soci della Motostaffetta Friulana, hanno partecipato ad una serie di trasmissioni televisive in cui hanno illustrato tutta la vasta gamma di settori nella quale sono attivi, cercando così di raggiungere la platea più ampia possibile di utenti della strada.

Nel mese di giugno, Friuli Venezia Giulia Strade ha chiesto la collaborazione tecnica, ai membri la Motostaffetta Friulana nell’organizzazione di un convegno svoltosi a Cividale del Friuli dal titolo”Motociclisti: ultime frontiere della sicurezza” incentrato sulle novità a tutela dei centauri.

Nel frattempo fervono i preparativi per il 5°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia che si svolgerà nel mese di Marzo 2012. I crediti che sta accumulando la manifestazione sono di assoluto rilevanza (riusciamo solo a carpire che ci saranno dei patrocini di livello nazionale), ma è ancora troppo presto per parlarne.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024