MOTOSTAFFETTA FRIULANA premiata da Napolitano

| 18/10/2011 | 08:51
E’ stato un 2011 da record per gli aderenti alla Motostaffetta Friulana. Il gruppo attivo nel settore della scorta alle manifestazioni sportive che si svolgono su strada, ha archiviato una stagione “monstre”.

“ Rotto il ghiaccio nel mese di marzo, con la scorta al Giro del Friuli di ciclismo riservato ai professionisti, è proprio il caso di dirlo, vista la giornata gelida e nevosa” ci racconta il Presidente Daniele Decorte, è proseguita con la partecipazione alla Coppa delle Nazioni per rappresentative nazionali Under 23 Terre di Toscana (importante test, in vista dei campionati mondiali di ciclismo in calendario nel 2013); nel mese di maggio i componenti la Motostaffetta Friulana, supportati dal Presidente del Comitato Locale Tappe Giro d’Italia Enzo Cainero, hanno rinnovato la collaborazione con i dirigenti R.C.S. – La Gazzetta dello Sport, alle tappe Lienz -  Monte Zoncolan (passata oramai alla storia per lo “scippo” del Crostis) e la cronoscalata Belluno -  Nevegal; nel mese di agosto la scorta alla carovana di “Fiat 500 alla conquista del Friuli”, giro turistico della regione Friuli Venezia Giulia con la mitica utilitaria della casa automobilistica torinese, coordinata dalla signora Sara Cocetta e con un driver d’eccezione, l’assessore regionale allo sport Elio De Anna; Nel mese di settembre, i soci la Motostaffetta Friulana con il sostegno dell’assessore regionale al Turismo Federica Seganti, hanno prestato il loro servizio, agli European Masters Games, una delle manifestazioni sportive con maggiore partecipazione di atleti provenienti da ogni parte d’Europa ma anche dagli altri quattro continenti, giochi riservati agli atleti over 30 svoltisi a Lignano Sabbiadoro. “Complessivamente sono state cinquanta le manifestazioni servite, da marzo ad ottobre, tra cui alcune “classiche” tra le più prestigiose della regione e mi preme porre l’accento sulla vicinanza dell’assessore regionale Paolo Menis al nostro gruppo” ci dice Dino Dell’Oste membro del Comitato la Motostaffetta Friulana.

Ad inizio anno la Motostaffetta Friulana è stata iscritta, da parte dell’assessore regionale Roberto Molinaro, nel registro delle associazioni di volontariato del Fvg.

Oltre all’attività agonistica i soci della Motostaffetta Friulana hanno organizzato a Rive d’Arcano nel mese di marzo il 4°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia, manifestazione che affronta i temi legati alla sicurezza stradale e passiva dei motociclisti; “da evidenziare la concessione a tale evento, della medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il sostegno dell’assessore regionale ai Trasporti Riccardo Riccardi, cui è stata donata la benemerenza, per la sensibilità dimostrata alle problematiche dell’utenza in sella alle due ruote” ci illustra Silvio Rinaldi membro del Comitato.

“Sempre nel mese di marzo è giunta, alla Motostaffetta Friulana, da parte del direttore regionale Guglielmo Berlasso l’iscrizione all’albo della Protezione Civile del Fvg.

Ad inizio anno i soci della Motostaffetta Friulana, hanno partecipato ad una serie di trasmissioni televisive in cui hanno illustrato tutta la vasta gamma di settori nella quale sono attivi, cercando così di raggiungere la platea più ampia possibile di utenti della strada.

Nel mese di giugno, Friuli Venezia Giulia Strade ha chiesto la collaborazione tecnica, ai membri la Motostaffetta Friulana nell’organizzazione di un convegno svoltosi a Cividale del Friuli dal titolo”Motociclisti: ultime frontiere della sicurezza” incentrato sulle novità a tutela dei centauri.

Nel frattempo fervono i preparativi per il 5°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia che si svolgerà nel mese di Marzo 2012. I crediti che sta accumulando la manifestazione sono di assoluto rilevanza (riusciamo solo a carpire che ci saranno dei patrocini di livello nazionale), ma è ancora troppo presto per parlarne.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024