MOTOSTAFFETTA FRIULANA premiata da Napolitano

| 18/10/2011 | 08:51
E’ stato un 2011 da record per gli aderenti alla Motostaffetta Friulana. Il gruppo attivo nel settore della scorta alle manifestazioni sportive che si svolgono su strada, ha archiviato una stagione “monstre”.

“ Rotto il ghiaccio nel mese di marzo, con la scorta al Giro del Friuli di ciclismo riservato ai professionisti, è proprio il caso di dirlo, vista la giornata gelida e nevosa” ci racconta il Presidente Daniele Decorte, è proseguita con la partecipazione alla Coppa delle Nazioni per rappresentative nazionali Under 23 Terre di Toscana (importante test, in vista dei campionati mondiali di ciclismo in calendario nel 2013); nel mese di maggio i componenti la Motostaffetta Friulana, supportati dal Presidente del Comitato Locale Tappe Giro d’Italia Enzo Cainero, hanno rinnovato la collaborazione con i dirigenti R.C.S. – La Gazzetta dello Sport, alle tappe Lienz -  Monte Zoncolan (passata oramai alla storia per lo “scippo” del Crostis) e la cronoscalata Belluno -  Nevegal; nel mese di agosto la scorta alla carovana di “Fiat 500 alla conquista del Friuli”, giro turistico della regione Friuli Venezia Giulia con la mitica utilitaria della casa automobilistica torinese, coordinata dalla signora Sara Cocetta e con un driver d’eccezione, l’assessore regionale allo sport Elio De Anna; Nel mese di settembre, i soci la Motostaffetta Friulana con il sostegno dell’assessore regionale al Turismo Federica Seganti, hanno prestato il loro servizio, agli European Masters Games, una delle manifestazioni sportive con maggiore partecipazione di atleti provenienti da ogni parte d’Europa ma anche dagli altri quattro continenti, giochi riservati agli atleti over 30 svoltisi a Lignano Sabbiadoro. “Complessivamente sono state cinquanta le manifestazioni servite, da marzo ad ottobre, tra cui alcune “classiche” tra le più prestigiose della regione e mi preme porre l’accento sulla vicinanza dell’assessore regionale Paolo Menis al nostro gruppo” ci dice Dino Dell’Oste membro del Comitato la Motostaffetta Friulana.

Ad inizio anno la Motostaffetta Friulana è stata iscritta, da parte dell’assessore regionale Roberto Molinaro, nel registro delle associazioni di volontariato del Fvg.

Oltre all’attività agonistica i soci della Motostaffetta Friulana hanno organizzato a Rive d’Arcano nel mese di marzo il 4°Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia, manifestazione che affronta i temi legati alla sicurezza stradale e passiva dei motociclisti; “da evidenziare la concessione a tale evento, della medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ed il sostegno dell’assessore regionale ai Trasporti Riccardo Riccardi, cui è stata donata la benemerenza, per la sensibilità dimostrata alle problematiche dell’utenza in sella alle due ruote” ci illustra Silvio Rinaldi membro del Comitato.

“Sempre nel mese di marzo è giunta, alla Motostaffetta Friulana, da parte del direttore regionale Guglielmo Berlasso l’iscrizione all’albo della Protezione Civile del Fvg.

Ad inizio anno i soci della Motostaffetta Friulana, hanno partecipato ad una serie di trasmissioni televisive in cui hanno illustrato tutta la vasta gamma di settori nella quale sono attivi, cercando così di raggiungere la platea più ampia possibile di utenti della strada.

Nel mese di giugno, Friuli Venezia Giulia Strade ha chiesto la collaborazione tecnica, ai membri la Motostaffetta Friulana nell’organizzazione di un convegno svoltosi a Cividale del Friuli dal titolo”Motociclisti: ultime frontiere della sicurezza” incentrato sulle novità a tutela dei centauri.

Nel frattempo fervono i preparativi per il 5°Meeting delle motostaffette del Friuli Venezia Giulia che si svolgerà nel mese di Marzo 2012. I crediti che sta accumulando la manifestazione sono di assoluto rilevanza (riusciamo solo a carpire che ci saranno dei patrocini di livello nazionale), ma è ancora troppo presto per parlarne.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024