LOMBARDIA. Nibali illude, Zaugg firma l'impresa della vita

| 15/10/2011 | 17:14
Grande sorpresa al Lombardia: a vincere è stato Oliver Zaugg, 30 anni, svizzero della Leopard Trek, otto anni di professionismo e zero vittorie all'attivo fino al pomeriggio di oggi. Zaugg è scattato sulla salita finale di Villa Vergano, sorprendendo il gruppetto dei migliori e difendendo il vantaggio fino al traguardo dove ha preceduto di pochi secondi Martin, Rodriguez, Basso, Niemec e Pozzovivo.
La fase più entusiasmante delal corsa, alemno per gli italiani, è stata quella del Ghisallo dove si è registrato lo splendido attacco di Vincenzo Nibali: il siciliano della Liquigas Cannondale se n'è andato tutto solo a più di 50 chilometri dal traguardo e ne ha percorsi in testa più di 37, finendo probabilmente le energie a causa di una crisi di fame.
L'Italia resta così a quota "zero" vittorie nelle classiche, completando un filotto di tre anni senza acuti.
La sorpresa Zaugg conferma il "fil rouge" della stagione: delle cinque classiche monumento, ben quattro sono finite con un risultato a sorpresa ed il solo Gilbert, re del 2011, ha messo a segno il sigillo a Liegi da favorito numero 1.

ORDINE D'ARRIVO
1.  Oliver Zaugg LEOPARD - TREK in 6.20'02"
2.  Daniel Martin Team Garmin - Cervélo a 8"
3.  Joaquin Rodriguez Fernandéz Katusha
4.  Ivan Basso Liquigas - Cannondale
5.  Przemyslaw Niemiec Lampre - ISD
6.  Domenico Pozzovivo Colnago-CSF Inox
7.  Giovanni Visconti Farnese Vini-Neri-Sottoli a 15"
8.  Philippe Gilbert Omega Pharma-Lotto
9.  Carlo Alberto Betancurt Acqua E& Sapone
10.  Riccardo Chiarini - Androni Giocattoli Cipi
Copyright © TBW
COMMENTI
MOTOCICLISTA DEMENTE..
15 ottobre 2011 17:24 ale63
MA AVETE VISTO QUEL MOTOCICLISTA CON GIUBBOTTO GIALLO E NERO CHE PER POCO NON FA CADERE GILBERT E POI PAOLINI? ALE

E si la crisi c'è ciclismo italiano FCI CONI buon proseguimento!!!!!!!!
15 ottobre 2011 17:25 Vincent
Bravi FCI non c'è un italiano nei primi grazie a voi bravi.

15 ottobre 2011 17:42 foxmulder
Il terzo è "Purito" Rodriguez, non Daniel Moreno.
Bravo Nibali, grazie lo stesso.
Bravo anche a Basso, grazie lo stesso.
Bravo anche a Paolini, anche se non ci ho capito molto.
Speravo in Cunego, ma non è pervenuto. Peccato.

Il rammarico
15 ottobre 2011 18:02 warrior
Il rammarico espresso dai telecronisti non è accompagnato dalla domanda: perché non è stato invitato Davide Rebellin, l'ultimo italiano che ha a vinto una grande classica? (Freccia Vallone 2009).

cosolazione
15 ottobre 2011 18:06 tralepieghe
Oliver Zaugg ha sangue Trevigiano nelle vene, ha parenti nel Quartier del Piave, un pò d'Italia dunque al Lombardia, se può bastare per consolarsi.

avete notato
15 ottobre 2011 18:23 tralepieghe
al lombardia, il rosa della gazzetta oggi era tutto verde, si è forse deciso di cambiare colore, oppure è solo per l'occasione

Bravo Pozzovivo
15 ottobre 2011 18:25 20026
complimenti bella prestazione

CON di rocco ( merita il minuscolo)
15 ottobre 2011 18:28 jaguar
Con di rocco non vinceremo più fino al tremila e tutto il mondo ci ride dietro.Ma possibile che nessuno ( giustizialisti in primis) si chiede del perchè siamo diventati gli ultimi? ma perchè nessuno si chiede perchè Cobo ha vinto addirittura un grande giro da campionissimo ( diventato all'improvviso tale insieme a Froome che ha addirittura dichiarato che quest'altro anno punta al Tour) e che oggi si è ritirato ingloriosamente ( ma queste sono le sue possibilità da una vita).Ma perchè nessuno si chiede perchè vincono corridori che a trentanni non avevano vinto mai nulla di nulla e uno di questi oggi vince una corsa che generalmente vincono solo i campioni?Meditate gente meditate e andate dietro alle scemenze di di rocco e vedrete che il ciclismo in Italia sparirà!!!

X Vincent
15 ottobre 2011 18:48 velo
hai già rotto, pensa quanti francesi sono arrivati all'arrivo, critica al tuo paese!!!!!

Bravo jaguar perche non vincono piu in italia quando certi commenti Xvelo =0
15 ottobre 2011 19:16 FrancoRoma
jaguar sono d'accordo con lei è Vincent ma certi hanno capito proprio niente con FCI DI ROCCO il ciclismo in italia è morto .
Franco NERO
ROMA

PER VELO IL GIUSTIZIALISTA (prepotente)
15 ottobre 2011 19:33 ewiwa
Questo blog non è il tuo e quindi Vincent ha il diritto di esprimere il suo parere anche se non collima con il tuo ( forse non lo sai ma questa si chiama democrazia)...per quanta riguarda i francesi informati bene: a livello giovanile e nei dilettanti hanno dominato in lungo ed in largo specialmente ai campionati del mondo e nei professionisti si sono distinti alla grande in tutti i grandi giri ed hanno vinto ovunque.....tantissime gare importanti.Per ultimo vorrei ricordarti che bisognerebbe essere anche ospitali visto che Vincent non è italiano e già è da ammirare per come si esprime in italiano....anzi se vuoi stare alla sua altezza rispondigli in francese come abbiamo la possibilità di ridere un po'!!!!!

domanda x vincent...
15 ottobre 2011 19:34 overend
scusami vincent , tu che capisci di ciclismo, quanto è arrivato oggi il cobra?

bravo chi?
15 ottobre 2011 20:19 claudino
bravo nibali?....be io caccerei in galere lui e i suoi tecnici 60 km di fuga....neanche momenti eddi il campione faceva imprese cosi figuriamoci ubo che quest anno ha vinto 0. martinello ha ragione!

A me sicersmente dispiace
15 ottobre 2011 20:21 filos71
Per questa situazione: nibali ci ha provato, purtroppo le squadre sono forti e spesso nel finale hanno sempre 2/3 uomini. Però io credo che oggi sia stato il vero protagonista.gli altri:basso non vincerà mai, solo con l`arrivo in salita può avere speranza. Cunego, lasciamo stare...sopravalutato da sempre. Scarponi si é ciucciato ad inizio stagione ed oggi nn é nemmeno partito.il resto é notte. Dopo bettini e bartoli piú nessuno, rebellin (un grande)é sul viale del tramonto. Io ho fiducia nei giovani, però devono fare esperienza...avevamo un uomo on grado di infiammarci...purtroppo si suicidato con le sue mani (riccò)

15 ottobre 2011 21:44 azalai
sempre quelle odiose bandiere della lega all'arrivo...

I veri campioni
15 ottobre 2011 22:04 insella
I veri campioni quando attaccano sul ghisallo di solito li si rivede sotto la doccia. Nibali oggi ha fatto gli effetti speciali solo per non far rientrare
Basso:da questo comportamento si denota la pochezza del campione e purtroppo
anche dell'uomo......

Parlare chiaro
15 ottobre 2011 22:06 Bartoli64
Caro Jaguar senti un pò una cosa: ma perchè non ci dici tu cosa dovrebbe fare la FCI ed il ciclismo italiano in generale per tornare a vincere?

Perchè non lo scrivi a chiare lettere invece di fare i soliti discorsetti da bar sport?

Ma dillo che si deve fare come faceva il tuo "beneamato" rettile? Ma abbi un pò di coraggio!!

Bartoli64

percorso da bocciare
15 ottobre 2011 23:09 pickett
Troppa distanza tra il Ghisallo e l'ultima salitella.Quest'anno c'è stato spettacolo perché era la prima volta,ma i corridori non sono fessi,se il prossimo anno il percorso resterà questo sul Ghisallo non si muoverà nessuno,e il Lombardia diventerà la copia della SanRemo,con la salitella finale al posto del Poggio.

In Italia c'è qualità!!!!
15 ottobre 2011 23:30 valentissimo
Cosa dire delle professional italiane invitate a questa gara???
Colnago - Farnese - Acqua & Sapone - Androni, tutte le professional italiane invitate hanno messo un uomo nei dieci, cerchiamo di essere meno esterofili nel dare inviti nel futuro!!!!!
Quelle bandiere della Lega erano vergognose nel rettilineo d'arrivo, molto più di quanto non lo fosse il Giro di Padania, quegli incivili che maltrattavano i cilcisti al Padania, perchè non se la prendono con quegli sbandieratori che fanno politica nello sport e non, con chi organizza gare, oppure con chi fa il proprio lavoro correndo? Poco onorevole Ferrero, dove eri tu con i tuoi tirapiedi????

non capisco
15 ottobre 2011 23:43 jo333
Basso
Pozzovivo
Viscont
Chiarini
4 nei 10 ci hanno prvato gli Italiani e allora cosa cavolo vuoi Vincent.... ma sei duro eh???

Xewiwa
16 ottobre 2011 07:17 velo
sei per caso un'avvocato delle cause perse!Forse non hai capito la domanda "QUANTI FRANCESI SONO ARRIVATI OGGI" in un blog italiano da straniero non mi permetto di offendere come i non tifosi di riccò o il presidente DI ROCCO, questa è democrazia!o educazione!

Big Italiani 2011
16 ottobre 2011 09:31 FrancoRoma
NIBALI vittoria .0
Basso..3
Visconti.3
Pozzato.1
Gunego.3
Scarponi .2
È questo il ciclismo Italiano !!!!!!!
Puntiamo sui Giovani è meglio
È FCI i rapresentanti è meglio che si dimettono .
Franco NERO
ROMA

attendo risposta
16 ottobre 2011 10:11 claudino
vorrei sapere cosa deve fare la federazione 2 ci hanno provato chi'? nibali e basta 3nibali si e dimostrato poco intelligente!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024