BUONE NOTIZIE. Dopo quattro mesi Soler ha lasciato l'ospedale

| 14/10/2011 | 18:43
Finalmente buone notizie per Mauricio Soler , il corridore colombiano della Movistar rimasto vittima di un bruttissimo incidente sulle strade de Giro di Svizzera lo scorso 16 ottobre. Soler ha lasciato finalmente la Clinica Universitaria di Navarra, dove era stato ricoverato il 9 luglio scorso, proveniente dall’ospedale svizzero di San Gallo .
Il recupero di Soler, ancora lungo e difficile, procede comunque bene e gli ha permesso di far ritorno nella sua casa di Pamplona: mauricio, che continuerà a seguire un piano di riabilitazione in ospedale, ha recuperato più di 20 kg persi dopo l'incidente: «Miglioro giorno dopo giorno, a volte mi sembra di fare qualche passo indietro, mi scoraggio ma cerco di ripartire. Sono preoccupato perché mi stanco troppo quando cammino».
Ma sua moglie Patricia precisa: «Si stanca perché pretende troppo da se stesso e si arrabbia quando non riesce a fare quel che vorrebbe. I medici dicono che il suo spirito da ciclista è un bene per la sua guarigione».
Alfredo Zuniga, medico sociale della Movistar, aggiunge: «Dobbiamo essere pazienti, solo il tempo dirà come potrà recuperare Mauricio. Vederlo di nuovo in sella sarebbe il massimo, ma al momento non possiamo dire nulla di preciso. Anche perché prima dobbiamo recuperare l’uomo e solo dopo, se sarà possibile, lo sportivo».
«Mauricio - spiega ancora Patricia - si sveglia presto, alle 6 del mattino un’ora più tardi lo aiuto a vestirsi. Lui è sempre più autonomo, ora può lavarsi i denti e farsi la barba da solo. Fa colazione alle 9 e poi una sessione di riabilitazione, prima sul letto e poi in giro per i corridoi dell'ospedale. Quindi, a seconda dell’umore, legge i giornali o naviga con internet. Dopo pranzo è il momento per il logopedista e alle 15 la seconda sessione di riabilitazione: palestra tre giorni alla settimana e la piscina gli altri due. A sera una cena veloce, una passeggiata e poi il collegamento Skype per parlare con Juan Mauricio, nostro figlio, soprannominato Cachetes, che ha 14 mesi ed è rimasto in Colombia».
«Ringrazio tutti coloro che ci inviano messaggi - conclude  Mauricio - perché mi aiutano molto ad andare avanti. Ricevo lettere provenienti da Belgio, Olanda, Stati Uniti, naturalmente dalla Colombia e... non smettono di arrivare. E poi le visite di tanti amici, dei compagni di squadra e del gruppo... Devo vincere la mia battaglia anche per tutti loro. Grazie».
Copyright © TBW
COMMENTI
14 ottobre 2011 21:08 stargate
Ci eravamo dimenticati di questo sfortunato ragazzo. In bocca al lupo, Mauricio!

Forza!
14 ottobre 2011 21:23 shamal
Un augurio di pronta guarigione a un atleta veramente molto sfortunato!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024