Under, titolo a Grabovskyy (futuro Quick Step). 6° Dall'Antonia
| 24/09/2005 | 00:00 Il nuovo campione del mondo degli Under 23 è l’ucraino Dmytro Grabovskyy e con lui esulta un angolo di Toscana: Grabovskyy milita infatti nella Finauto di Angelo Citracca e Luca Scinto. L’ucraino ha offerto una dimostrazione di forza davvero eccezionale e per lunghi tratti ha fatto corsa parallela con l’azzurro Tiziano Dall’Antonia.
Al chilometro 25 è partita una fuga con 23 corridori, tra i quali non c’erano italiani. Così Dall’Antonia è uscito da l gruppo insieme a Grabovskyy, riuscendo
a rientrare. E a 50 chilometri dal traguardo il veneto della Désirée Fior ha attaccato ancora, tutto solo. Ad un giro dalla fine lo ha raggiunto ancora Grabovskkyy, poi ancora sono rientrati altri atleti, ma l’ucraino di Scinto e Citracca ha attaccato ancora, tutto solo, volando verso l’iride.
Campione europeo della crono e vice campione mondiale della stessa specialità, Grabovskyy ha davvero impressionato tutti per la sua forza sul passo e per la sua capacità di attaccare più e più volte.
Il prossimo anno, quindi, il campione del mondo correrà in Italia in attesa di passare professionista nel 2007 con la maglia della Quick Step.
Nell’ordine d’arivo, alle sue spalle, hanno chiuso l’australiano Walker ed il russo Popov, mentre il migliore degli italiani, sempre Dall’Antonia, ha chiuso al sesto posto.
«Inizialmente non stavo tanto bene, dovevo smaltire la crono, poi sono rientrato con Grabovskyy. Poi ci ho provato da solo, ma contro di lui oggi non c’era nulla da fare. Comunque sono soddisfatto di quello che ho fatto» ha detto dopo il traguardo Tiziano Dall’Antonia che ha avuto la gioia di sapere, al traguardo, che il prossimo anno passerà professionista con la maglia della Panaria Navigare.
Ordine d'arrivo
1 Dmytro Grabovskyy (Ukraine) 3.56.23
2 Will Walker (Australia) a 0.26
3 Evgeny Popov (Russia)
4 Carlo Westphal (Germany) a 0.33
5 Chris Sutton (Australia)
6 Tiziano Dall'antonia (Italy) a 0.35
7 Gianni Meersman (Belgium)
8 Steve Morabito (Switzerland)
9 Philip Deignan (Ireland)
10 Pieter Jacobs (Belgium)
11 Lars Boom (Netherlands)
12 Anton Reshetnikov (Russian Federation)
13 Stéphane Poulhies (France)
14 Mark Cavendish (Great Britain)
15 Nic Ingels (Belgium)
16 Martin Pedersen (Denmark)
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.