ASSEMBLEE FEDERALI. Quel documento che non vale nulla
| 14/10/2011 | 16:01 Il 4 dicembre prossimo è convocata un'assemblea straordinaria della Federazione Ciclistica Italiana che avrà all'ordine del giorno le modifiche allo Statuto. Tale Assemblea deve essere preceduta dalle Assemblee provinciali che sono state convocate proprio in questi giorni: peccato che al momento della convocazione sia stato allegato un documento relativo alle proposte di modifica datato 18 dicembre 2010, mentre il testo definitivo delle modifiche è stato approvato dal Consiglio federale del 24 agosto 2011. Allora perché ai Comitati Provinciali ed ai Comitati Regionali è stato inviato un testo superato? Abbiamo saputo che oggi o domani (anche a seguito della segnalazione da parte di alcuni attenti consiglieri) verrà inviata l'ultima versione a tutti gli interessati. Una volta di più l'impressione è che si corra disperatamente ai ripari quando i buoi sono ormai lontani... Per chi fosse interessato a leggerselo, alleghiamo il documento nuovo in formato pdf. Buona lettura
ma , sbaglio, o si poteva essere eletti Presidente FCI solo per due mandati . Qualcuno mi spiega allora quanto riportato al Titolo 3 art. 8 capoverso 11 ed all'art. 32 capoversi 6-7-8 grazie
come'era? Non guardare la pagliuzza che è nell'occhio...
14 ottobre 2011 18:39bubu
senza scomodare il vangelo cito voi stessi "Una volta di più l'impressione è che si corra disperatamente ai ripari quando i buoi sono ormai lontani..."
ricontrollate le impostazioni del vostro sito perchè fino ad ora (18.40) l'unico file che si scarica da questa pagina è un inconsultabile file html...
pagliuzze, travi e terremoti
14 ottobre 2011 18:42excalibur
pagliuzza loro, trave di tuttobiciweb, ma sul tuo computer è successo un terremoto... io scarico e mi leggo le 25 pagine del pdf. forse ti conviene riprovare
Si parla solo di questa personna tuttobici ?
14 ottobre 2011 19:02FrancoRoma
Sempre in prima linea il presidente FCI da quando e uscitto la notizia della procura contro il CT .
Ma dai lascia la poltrona e meglio per il ciclismo italiano .
Franco NERO
ROMA
Lettera a i tifosi
14 ottobre 2011 20:07FrancoRoma
Lettera a i tifosi
Salviamo il ciclismo in italia non sono l unico che la pensa cosi.C'é bisogno d un cambiamento radicale FCI CONI se vogliamo ritornare una nazione grande in questo sport .Che cosa aspettiamo noi amanti tifosi di questo sport , non basta che abbiamo lasciato solo sensa tutela il piu grande campione dal dopo guerra a oggi l unico a dare spettacolo a emozionare i tifosi era un mito e rimasto solo Marco PANTANI .
Non é servito a niente oggi si continua a fare danni in questo sport, non c'é nessuna tutela all 'interno per i ciclisti, sono sempre solo contro l attaco dell'esterno, media giornalisti tutti quelli che fanno del tutto bene organizzati per fare cadere su il ciclismo tutto il male il doping in questo sport .
Gli altri sport sono meglio tutelati ,quello che é stato fatto a Riccardo RICCÒ,provate a farlo ad un calciatore, ci sarebbe stata una rivolta in tutta la citta .
Ma nel ciclismo no.
Due pesi due misure .
Ciclisti indagati con prova che gli inchioda, non lo dico io, la notizia é uscita in tutti i giornali intercetazione a dirittura video e conti bancari a l estero per certi hanno detto un vero sistema mafioso .
E questi ciclisti corrono stanno in gruppo,nessuno li ferma per la tutela della salute come hanno fatto a RICCO, fermo 90 giorni per non farlo rientrare in gruppo, e oggi a diritura 12 anni di squalifica che follia !!!!!
Ho ascoltato la radio sportiva, tanti tifosi di RICCO che dicevano basta rivogliamo il nostro campione .
E sono d'accordo, si perché altri sono in gruppo indagati é lui no? é un inguistizia e per questo motivo che sono per il sostegno del corridore Riccardo RICCO
La FCI CONI con il loro accanimemto stanno creando un mito ogni giorno sono di piu i tifosi in sostegno per questo atleta.
DI ROCCO con le sue dichiarazioni contro certi corridori ha fatto molto danni al nostro sport e non rapresenta piú il nostro sport deve andare via .
Franco NERO
ROMA
Per Franco
14 ottobre 2011 22:56cargoone
Bravo Franco, sono della tua stessa idea, Di Rocco deve andare a spasso con il cane...che venga un giovane a difendere il nostro ciclismo, uno del carisma di Bugno, un Fondriest, un Argentin...ne devo fare altri di nomi?
Serve aria nuova e più fresca, non un vecchio che fa fatica ad alzarsi dalla sedia!!!!
W Riccò!!
Andrea Carghini
Sveglia gente!!!!
14 ottobre 2011 23:20valentissimo
Se questo presidente non capisce quanto è importante per il nostro settore liberarsi del suo pesante e dannoso ingombro, è importante che almeno i vari delegati regionali, si sveglino e non pensino più alla politica delle poltrone per costruire un futuro migliore per le future generazioni!!!!
Questi si che amano il ciclismo tifosi veri bravo Franco
14 ottobre 2011 23:25Vincent
Infatto anche io ho ascoltato radio sportiva e si sta muovente qualche cosa i tifosi sono molto arabbiati e si condanano Ricco penso che ci sara dei problema perche si parla di protesta in Italia contro FCI CONI per l accanimento fatto contro Ricco .
E sono con loro anche noi in Francia facciamo organizamo qualche cosa al prosimo Tour si Ricco e eliminato dal CONI .
Forza RICCO non sei solo sono tanti con te in bocca al lupo campione .
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...