ASSEMBLEE FEDERALI. Quel documento che non vale nulla

| 14/10/2011 | 16:01
Il 4 dicembre prossimo è convocata un'assemblea straordinaria della Federazione Ciclistica Italiana che avrà all'ordine del giorno le modifiche allo Statuto. Tale Assemblea deve essere preceduta dalle Assemblee provinciali che sono state convocate proprio in questi giorni: peccato che al momento della convocazione sia stato allegato un documento relativo alle proposte di modifica datato 18 dicembre 2010, mentre il testo definitivo delle modifiche è stato approvato dal Consiglio federale del 24 agosto 2011.
Allora perché ai Comitati Provinciali ed ai Comitati Regionali è stato inviato un testo superato? Abbiamo saputo che oggi o domani (anche a seguito della segnalazione da parte di alcuni attenti consiglieri) verrà inviata l'ultima versione a tutti gli interessati.
Una volta di più l'impressione è che si corra disperatamente ai ripari quando i buoi sono ormai lontani...
Per chi fosse interessato a leggerselo, alleghiamo il documento nuovo in formato pdf. Buona lettura

Copyright © TBW
COMMENTI
14 ottobre 2011 18:25 tex
ma , sbaglio, o si poteva essere eletti Presidente FCI solo per due mandati . Qualcuno mi spiega allora quanto riportato al Titolo 3 art. 8 capoverso 11 ed all'art. 32 capoversi 6-7-8 grazie

come'era? Non guardare la pagliuzza che è nell'occhio...
14 ottobre 2011 18:39 bubu
senza scomodare il vangelo cito voi stessi "Una volta di più l'impressione è che si corra disperatamente ai ripari quando i buoi sono ormai lontani..."

ricontrollate le impostazioni del vostro sito perchè fino ad ora (18.40) l'unico file che si scarica da questa pagina è un inconsultabile file html...

pagliuzze, travi e terremoti
14 ottobre 2011 18:42 excalibur
pagliuzza loro, trave di tuttobiciweb, ma sul tuo computer è successo un terremoto... io scarico e mi leggo le 25 pagine del pdf. forse ti conviene riprovare

Si parla solo di questa personna tuttobici ?
14 ottobre 2011 19:02 FrancoRoma
Sempre in prima linea il presidente FCI da quando e uscitto la notizia della procura contro il CT .
Ma dai lascia la poltrona e meglio per il ciclismo italiano .
Franco NERO
ROMA

Lettera a i tifosi
14 ottobre 2011 20:07 FrancoRoma
Lettera a i tifosi 


Salviamo il ciclismo in italia non sono l unico che la pensa cosi.C'é bisogno d un cambiamento radicale FCI CONI se vogliamo ritornare una nazione grande in questo sport .Che  cosa aspettiamo noi amanti tifosi di questo sport , non basta che abbiamo lasciato solo sensa tutela il piu grande campione dal dopo guerra a oggi l unico a dare spettacolo a emozionare i tifosi era un mito e rimasto solo Marco PANTANI  .

Non é  servito a niente oggi si continua a fare danni in questo sport, non c'é nessuna tutela all 'interno per i ciclisti, sono sempre solo contro l attaco dell'esterno, media giornalisti tutti quelli che fanno del tutto bene organizzati per fare cadere su il ciclismo tutto il male il doping in questo sport .

Gli  altri sport sono meglio tutelati ,quello che é stato fatto a  Riccardo RICCÒ,provate  a farlo ad  un calciatore,  ci sarebbe stata una rivolta in tutta la citta .

Ma nel ciclismo no.

Due pesi due misure .
Ciclisti indagati con prova che gli inchioda, non lo dico io,  la notizia é uscita in tutti i giornali intercetazione a dirittura video e conti bancari a l estero per certi  hanno detto un vero sistema mafioso .

E questi ciclisti corrono  stanno  in gruppo,nessuno li  ferma per la tutela della salute come hanno fatto a RICCO, fermo 90 giorni per non farlo rientrare in gruppo, e oggi a diritura 12 anni di squalifica che follia !!!!!

Ho ascoltato la  radio sportiva, tanti tifosi di RICCO che dicevano basta rivogliamo  il nostro campione .

E sono d'accordo, si perché  altri sono in gruppo indagati é lui no? é un inguistizia e per questo motivo che sono per il sostegno del corridore Riccardo RICCO 
La FCI CONI con il loro accanimemto stanno  creando un mito ogni giorno sono di piu i tifosi in sostegno per questo atleta.

DI ROCCO con le sue dichiarazioni  contro certi corridori  ha fatto molto danni al nostro sport e non rapresenta piú il nostro sport deve andare via .

Franco NERO
ROMA 

Per Franco
14 ottobre 2011 22:56 cargoone
Bravo Franco, sono della tua stessa idea, Di Rocco deve andare a spasso con il cane...che venga un giovane a difendere il nostro ciclismo, uno del carisma di Bugno, un Fondriest, un Argentin...ne devo fare altri di nomi?

Serve aria nuova e più fresca, non un vecchio che fa fatica ad alzarsi dalla sedia!!!!

W Riccò!!

Andrea Carghini

Sveglia gente!!!!
14 ottobre 2011 23:20 valentissimo
Se questo presidente non capisce quanto è importante per il nostro settore liberarsi del suo pesante e dannoso ingombro, è importante che almeno i vari delegati regionali, si sveglino e non pensino più alla politica delle poltrone per costruire un futuro migliore per le future generazioni!!!!

Questi si che amano il ciclismo tifosi veri bravo Franco
14 ottobre 2011 23:25 Vincent
Infatto anche io ho ascoltato radio sportiva e si sta muovente qualche cosa i tifosi sono molto arabbiati e si condanano Ricco penso che ci sara dei problema perche si parla di protesta in Italia contro FCI CONI per l accanimento fatto contro Ricco .
E sono con loro anche noi in Francia facciamo organizamo qualche cosa al prosimo Tour si Ricco e eliminato dal CONI .
Forza RICCO non sei solo sono tanti con te in bocca al lupo campione .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024