MUSEO FOR GHISALLO. Bel gesto "rosa" di Francesco Moser

| 14/10/2011 | 11:20
Il campione trentino si priva dell’unica maglia che ha custodito, quella del Giro 1984 vinto su Fignon, per farne dono a Fiorenzo Magni, presidente del Museo del Ghisallo, il giorno del Lombardia, sabato 15 ottobre, in occasione dei festeggiamenti per i cinque anni di vita della benemerita istituzione alla quale ha concorso La Gazzetta dello Sport. Da Aldo Moser la consegna della maglia di Francesco.

Milano, 14 ottobre 2011 - Una donazione d’eccezione per un’occasione particolare, sentita e toccante: se ne rende interprete Francesco Moser che sabato 15 ottobre donerà la maglia rosa che più gli sta a cuore per celebrare al meglio il quinto anniversario del Museo del Ghisallo, realizzato con il concorso de La Gazzetta dello Sport  i cui festeggiamenti si apriranno mentre andrà in scena la 105.a edizione del Giro di Lombardia. Alla consegna della maglia nelle mani di Fiorenzo Magni, presidente del Museo, provvederà il fratello maggiore, Aldo, capostipite della dinastia dei Moser, con cui Magni disputò l’ultima corsa della carriera, la più celebre cronometro a coppie, il Trofeo Baracchi. La cerimonia avrà inizio alle 11. Francesco non potrà intervenire in quanto all’estero per lavoro.

L’iniziativa di Moser non è isolata, concorre a progetto di charity - Giro for Ghisallo – un’interessante caccia alla maglia rosa attraverso un blog, un album delle maglie e un account su facebook in doppia lingua, italiano e inglese. Il disegno è quello di creare una Hall of fame del simbolo del Giro d’Italia, cercando una maglia per ogni anno da quando è stata istituita (1931). Per ogni donazione a Giro for Ghisallo di una maglia rosa indossata da un campione di ciclismo, il Giro d’Italia provvede a versare 500 euro nelle casse del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo. In cambio il benefattore vede immortalato il suo gesto in una targa con dedica che accompagna la maglia donata.

La maglia di Francesco Moser integrerà le numerose già raccolte in un anno. Il libro d’oro di Giro for Ghisallo annovera Ivan Basso (Basso, 2010), Paolo Bettini (Bettini, 2005), Andrea Noè (Noè, 2007), Fiorenzo Magni (Magni, 1948, 1951), Giorgio Cimurri (De Filippis, 1957), Pietro Illarietti (Chioccioli, 1991), Piergiovanni Sciascia (Contador, 2008), Stefano Diciatteo (Di Luca 2007), Pierangelo Meroni (nd, 1986), Renzo Zanazzi (Zanazzi 1947), Renato Di Rocco (Contador, 2008), Paolo Savoldelli (Savoldelli, 2006), Alfredo Martini (Petterson, 1971), Aldo Colombo (Simoni, 2001), Pasquale Golia (Menchov, 2009), Moreno Argentin (Argentin, 1993), Luca Fornara (Pasquale Fornara, 1956), Giovanni Visconti (Visconti, 2009), Renzo Bordogna (Casagrande, 2000).

Nell’occasione La Gazzetta dello Sport donerà a Francesco Moser una maglia del Lombardia, per ricordare le sue due vittorie nella classicissima di chiusura.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Maglia rosa
14 ottobre 2011 13:07 extremo1
E' davvero un gesto nobile,di un grande campione.

L'ANNO DI ORWELL
14 ottobre 2011 16:03 simo
Era il 1984,l'anno di Orwell,e quel Giro fu una pantomima.
Visentini e gli Inoxpran,rei di voler battere il neo primatista dell'ora,beccarono sputi e insulti.
A Fignon fu scippata la vittoria:un mese dopo,al Tour,in una corsa vera e regolare,diede dieci minuti a Hinault...
Dopo la corsa rosa del 1954,e il successivo reality dell'85,rimane il punto più basso raggiunto dal ciclismo italiano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024