DILETTANTI. Valerio Conti correrà con la Mastromarco

| 10/10/2011 | 17:06
E’ ufficiale, nel 2012 il promettente juniores Valerio Conti farà il suo esordio tra i dilettanti con il Team GS Mastromarco. Il corridore laziale, che ha già vestito anche la maglia della nazionale azzurra, ha siglato oggi l’accordo che lo legherà al club toscano, tra i più importanti d’Italia in ambito dilettantistico.

Conti, che nel 2011 ha vinto undici corse anche a livello internazionale, tra cui una tappa del Trofeo Karlsberg (prova di Coppa delle Nazioni per juniores) e si è classificato ai piedi del podio ai Campionati Europei di Offida, non vede l’ora di iniziare questa nuova avventura: “Sono felicissimo di poter correre con il GS Mastromarco tra i dilettanti, categoria che mi auguro sia più facile di quanto mi dicono. So che le corse saranno molto dure, ma ho l’entusiasmo per fare bene. Non ho pressioni e per il primo anno non voglio pormi obiettivi, ma pedalare con serenità per crescere e ottenere i risultati al momento giusto”.

Valerio – figlio d’arte, il padre Franco è stato professionista ed ha vinto un Giro d’Italia dilettanti – ha iniziato a correre al secondo anno da esordiente con quella che è la sua attuale squadra la Guazzolini Coratti Fassa Bortolo, di cui veste la maglia da cinque anni: “A loro va un ringraziamento speciale, in particolare al mio ds Antonio Fradusco, è anche per merito suo se ho ottenuto risultati importanti ed ora posso correre con una squadra così forte”.

Risultati che si augura di potergli far ottenere presto anche colui che sarà il suo nuovo direttore sportivo Carlo Franceschi: “Valerio è uno dei più forti juniores a livello internazionale, è un corridore adatto alle corse a tappe, uno scalatore, ma forte anche a cronometro. Lo conosciamo bene perché proviene da un team con cui collaboriamo e da cui attingiamo ogni anno i migliori giovani. E’ un ragazzo molto serio e siamo convinti che con noi potrà fare bene, perché nostro obiettivo è lavorare con i giovani e farli crescere, permettendo loro di trovare il giusto equilibrio per ottenere i risultati che meritano”.

Il GS Mastromarco si arricchisce così di un nuovo talento, che può vantare anche il primo posto nella classifica di rendimento nazionale e l’interesse suscitato già da squadre professionistiche, come il team Lampre, che nei prossimi anni lo seguirà con attenzione.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Mi sa...
10 ottobre 2011 17:26 Fra74
..che tra gli under ci starà pochi anni..e poi spiccherà il volo verso il PROFESSIONISMO...

ma Di Grande non è più D.S. alla Mastromarco? Mi sbaglio nome e cognome e squadra?!? Giuseppe di Grande..mi parrebbe...

franceschi...
10 ottobre 2011 17:27 jo333
ma Beppe Di Fresco non c'è più??
Se fosse così mi spiacerebbe....

Ecco...
10 ottobre 2011 17:45 Fra74
...bravo...Di Fresco...non Di Grande...mi sa che non c'è più...bravissimo..DI FRESCO GIUSEPPE....

...
10 ottobre 2011 18:17 pippi
no non c'è più..almeno cosi si dice..

Errore
10 ottobre 2011 18:28 vadoagile
Peccato un'altro che ha sbagliato squadra come cigala, marini e bonifazio. Solo in Zalf e Trevigiani si diventa corridori.

Mi sa...
10 ottobre 2011 18:47 Fra74
..invece che ha fatto bene...tra due anni VEDRAI...no,PIPPI?!?

x vadoagile
10 ottobre 2011 18:59 Per89
Non esistono solo Zalf e Trevigiani, ma molte altre squadre ben attrezzate con un budget inferiore a quello dei due squadroni veneti che fanno attività con discreti risultati.... poi non possono prendere i più forti solo loro, io sono convinto che il monopolio di queste squadre che sta rovinando il ciclismo e la stessa cosa sta succedendo in lombardia con gli junior.... Conti grande corridore ieri secondo al Ghisallo dietro a Masnada, ma l'arrivo a braccia alzate di Conti mi fa pensare che sia lui che garosio una volta preso Orsini erano in testa peccato che c'era Masnada...

Ci sono più di due team under 23 in Italia.
10 ottobre 2011 19:08 valentissimo
Non necessariamente si diventa forti se si corre in certe squadre, si diventa ottimi professionisti se si è molto dotati e se si va in squadre che non hanno necessità del risultato a tutti i costi. L'integrità fisica ed etica sono elementi fondamentali per il futuro di un atleta e, penso che in Italia ci siano più di due team in grado di grantirli.

..
10 ottobre 2011 19:27 pippi
per esperienza con ragazzi avuti credo che miglior scelta del mastromarco che crescere in tranquillità senza pressione e in un'ambiente visto bene dal mondo dei prof non ci sia,poi era già vivaio la guazzolini..dal lazio già e difficile all'inizio stare lontani da casa, niente contro le big venete ma 3 ragazzi mi ci son persi ...alla mastromarco anche walzack e speriamo che si ritrovi e torni lo juniores del 2008...altri giovani come zullo anche...L'università del ciclismo e li..

Hai fatto bene
10 ottobre 2011 20:28 TorrazzaForever
Valerio, hai fatto bene. Hai numeri e con questi numeri puoi permetterti di andare pure alla Polisportiva Sangiacomocadutoinmare.

a proposito
10 ottobre 2011 20:43 cocco88
a proposito della mastromarco mammina passa???
sterbini jnr invece dove andra??

di fresco
10 ottobre 2011 20:48 maxspeed2
se le mie notizie sono giuste di fresco e' amdato con Angelo Baldini alla MG kvis

10 ottobre 2011 21:13 pippi
sterbini tuti e 2 fratelli vanno alla corte di olivano locatelli..

Un consiglio ed un augurio per Valerio
10 ottobre 2011 21:15 Bartoli64
Vorrei dare un semplice consiglio a Valerio: fai attenzione quando parli coi “ciclotumori” di certe zone in cui ti alleni.

Alcuni hanno la bocca come una chiavica e la lingua come le meretrici (con tutto il rispetto per le meretrici).

Fra questa gente, infatti, ci sono personaggi collusi fino al midollo con brutte storie di doping ai quali, visto il loro infimo profilo morale, non sembrerebbe vero di poter spalare un pò della loro mer** addosso ad un giovane promettente.

Dai retta ad uno che conosce bene certi figuri, tieniteli alla larga! Non mischiare mai la tua stessa immagine di corridore sano con loro.

Per contro, cerca di “selezionare” quei pochi che svolgono la loro passione nel rispetto delle regole e delle tue esigenze ciclista di una categoria superiore perchè, anche se sono pochi, ci sono ragazzi seri con i quali potresti utilmente spartire (almeno in parte) le tue fatiche d’allenamento.

Ti faccio tanti auguri...... la Mastromarco è una più che buona società.

Bartoli64

Pippi
10 ottobre 2011 21:25 Fra74
...Speriamo che Colin...sia lui che Corrado Lampa possano disputare una buona annara....

Pippi
10 ottobre 2011 21:30 Fra74
...Speriamo che Colin...sia lui che Corrado Lampa possano disputare una buona annara....

BARTOLI
11 ottobre 2011 09:57 Fra74
Seppur tra virgolette...ma "CICLOTUMORI" mi pare eccessivo...come termine coniato per tali soggetti...mi dispiace...

Cmq, il CICLISMO è fatto di chiacchiere, malignità ed altro: basta saperle affrontare, e VALERIO CONTI ha alle spalle una buona famiglia...tra il padre FRANCO e lo zio NOE'...

I Fratelli Sterbini alla corte di Olivano Locatelli?!? Scelta discutibile ma che rispetto...

E Wackermann dove và?

Grande Valè
11 ottobre 2011 10:48 MaCi
Bravo Valerio! In bocca al lupo

X fra
11 ottobre 2011 19:18 Per89
Si sterbini alla Palazzago tant'è che domenica la Guazzolini oltre alla sua Bmw è arrivata con ammiraglia Palazzago... Wackerman dovrebbe rimanere, però uno dei siti più aggiornati Cicloforum da qualche giorno non funziona....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Nuova doppietta per l’olandese Eline Jansen che, anche nella quarta e ultima frazione del “Toscana", si è portata a casa la vittoria di tappa e la maglia di leader della classifica generale, stavolta definitivamente. Sullo splendido traguardo di Viale Verdi, di...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024