Mondiali: a sorpresa cambia il percorso, addio alla curva a U
| 23/09/2005 | 00:00 Addio curva a U: con una decisione a sorpresa, cambia il percorso del finale della corsa iridata a 48 ore dalla prova dei professionisti, ma a sole 24 da quella delle donne e degli Under 23. Lo hanno confermato gli organizzatori. Il percorso invece di effettuare la famosa, e pericolosa curva secca a 'U' per tornare sul senso inverso di marcia del Paseo de La Castellana, effettuera' una deviazione su una via laterale per poter poi tornare indietro, dopo aver girato su un rondo' molto piu' comodo e largo. Si tratta di una decisione importante, addirittura decisiva per le sorti del Mondiale: ora le squadre dei velocisti avranno piu' possibilita' di controllare lo sprint, a discapito dei finisseur degli ultimi metri. Aumentano cosi' le chance di vedere un arrivo compatto con Alessandro Petacchi tra i principali favoriti.
'Meglio cosi', almeno non ci saranno i kamikaze...'', il ct azzurro Franco Ballerini ha commentato cosi' la modifica dell'ultima ora al percorso iridato di Madrid, con la sostituzione del 'mostro a U', ossia il cambio di tragitto sulla Castellana a favore di una curva piu' ampia con un rondo' artificiale che ha aumentato di 100 metri il percorso. ''Sara' piu' agevole controllare la volata, se si arrivera' allo sprint compatto'', ha detto Ballerini. Ma questo ha avuto una ricaduta anche sulle strategie degli azzurri: tra le due riserve e' finito anche il gregario Bramati, oltre a Ballan: spazio quindi a favore della velocita' ed esplosivita' dei vari Paolini e Pozzato. ''Paolini e' cresciuto molto negli ultimi tempi e mi da' garanzie nel finale'', ha confermato Ballerini. La decisione di modificare il percorso e' stata presa dalla Commissione tecnica del mondiale di concerto con i responsabili tecnici dell'Uci, specialmente Charlie Mottet: ''Abbiamo deciso il cambio per dare piu' sicurezza ai corridori - ha detto Paco Giner, capo tecnico del Mondiale con Abraham Olano - La curva sara' piu' ampia. Ora e' piu' probabile un arrivo in gruppo, fermo restando che per me e' sempre difficile controllare la corsa. Si', forse per Petacchi ci sono piu' chanche''.
Giallo curva: il mostro a U non esisteva. Stamattina la Commissione tecnica del Mondiale di concerto con la federazione internazionale ha cambiato' il percorso, riportandolo dove doveva essere... Curva spostata piu' avanti con un rondo' artificiale e piu' dolce. Se si guarda il depliant ufficiale del mondiale si scopre che nel disegno originale la curva era proprio dove e' stata rimessa stamattina, cento metri piu' avanti. Quindi evidentemente 'l'errore' deve essere stato della Vuelta di Spagna, che domenica scorsa ha anticipato la svolta a destra, rendendola piu' pericolosa. Quando stamattina le squadre di operai hanno cominciato a posare le transenne per disegnare la curva, le hanno messe come alla Vuelta. Tanto che il gruppo dei corridori che provavano il percorso girava e prendeva appunti: l'australiano Mc Ewen e il tedesco Zabel l'hanno provata per ben tre volte. Ad un certo punto pero' e' arrivato sul percorso il delegato tecnico dell'Uci Charlie Mottet che ha fatto semplicemente fatto rimettere le cose come dovevano stare, alla faccia delle dure polemiche di questi giorni. Nessuna pressione quindi da parte delle squadre dei velocisti, come confermato dallo stesso ct Ballerini. ''Si', per la Vuelta la curva era stata anticipata per motivi di traffico - ha ammesso il responsabile tecnico della rassegna iridata Paco Giner - Ma ora si torna al disegno originale...''. L'unico italiano ad aver provato la nuova curva e' stato Pozzato.
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.