AMATORI. Nasce un Circuito di gare in provincia di Belluno

| 09/10/2011 | 09:58
Nasce nel 2012 il primo circuito amatoriale di ciclismo “targato” Fci (Federazione ciclistica italiana). Un circuito di gare in linea, su circuito, cronoscalate e una cronosquadre organizzato dal comitato provinciale Fci. La decisione al termine di un incontro organizzato questo pomeriggio dal presidente provinciale Walter De Cian con i presidenti di alcune delle principali società ciclistiche bellunesi. Erano presenti Ivan Piol per il Pedale Feltrino Tbh, Luca Sebben per il Gs Fonzaso, Andrea De Bon Vettorel per il Team Pissei, Daniele Gusmerini per il Cycling team bellunese
“Per noi è un momento davvero storico – spiega De Cian - è la prima volta che in provincia di Belluno viene organizzato un circuito amatoriale. Mancava completamente il settore amatoriale strada e questo premierà tutti i nostri teserati che erano costretti a gareggiare fuori provincia. Abbiamo creato un campionato con tutte le discipline della strada, copriamo tutte le variabili e questo sarà molto stimolante per tutti. E’ una cosa nuova. Devo ringraziare le società bellunesi, si sono proposte loro ed è stato tutto più facile. Nei prossimi giorni contatterò il presidente dell’Udace bellunese per valutre collaborazioni. Stiamo partendo con il piede giusto, noi faremo aperture anche agli altri enti, il Campionato provinciale Fci sarà per tesserati Fci, ma potranno partecipare anche altri enti, purchè in regola con tesseramento agonistico. Il ciclismo è per tutti. Devo ringraziare anche il Pedale Feltrino che garantirà un supporto logistico”.
“Vista l’ottusa chiusura ai tesserati Fci da parte del comitato provinciale Udace – Spiega Ivan Piol presidente del Pedale Feltrino Tbh e responsabile nazionale gran fondo nell’Fci - abbiamo dovuto creare un calendario alternativo per i nostri associati in modo che possano svolgere attività anche nella nostra provincia senza per forza dover andare oltre confine. Il calendario Fci sarà comunque aperto anche ai tesserati degli altri enti”.

Questo il calendario per il 2012:
· Gran Fondo: Feltre, 17 giugno Sportful Dolomiti Race; Sedico, 8 luglio Gran Fondo Bellunese; Arabba, 9 settembre Gran Fondo Dolomiti classic
· 2 giugno: Cronoscalata Ponte Serra-Faller (organizza Gs Fonzaso)
· 29 luglio: Circuito Fonzaso (organizza Gs Fonzaso)
· 26 agosto: Circuito zona Pedavena (organizza Team Pissei)
· 23 settembre: Cronosquadre (organizza Team Pissei con collaborazione del comitato provinciale Fci e delle altre società)
· Altri due appuntamenti in date da stabilire uno a cura del team Sanvido e uno dal cycling team bellunese per il ripristino del Trittico (tre giorni in cui si corre una crono il venerdì, un circuito il sabato e una gara in linea la domenica).
In tutte le gare sarà effettuato rilevamento elettronico dei tempi con un sistema di cronometraggio, il comitato provinciale Fci sta definendo un accordo con una società specializzata.
Il Comitato FCI della Provincia di Belluno conta su 19 società affiliate in tutta la provincia di Belluno per oltre un migliaio di tesserati totali, di cui 500 giovanissimi, e il resto tra amatori e agonisti.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
RISORSE
9 ottobre 2011 11:54 azalai
secondo me la federazione non deve "sprecare" risorse, tempo uomini e soprattutto denaro, nelle gare amatoriali. i soldi sono pochi e sarebbe giusto dirottarli verso le categorie giovanili, che ne hanno un gran bisogno. per il mondo amatoriale, del quale io faccio parte, ci sono gli altri enti... dal tronte siamo solo amatori e pedalatori del tempo libero.

Costi gare FCI!
9 ottobre 2011 15:57 dany
Forse Alzalai non è al corrente dei costi delle gare altrimenti non saremmo quì a discuterne!
La Federazione guadagna da ogni gara una quota fissa, l'unica spesa che ha sono i Giudici e non da 1 euro a nessun organizzatore di gare amatoriali!
Anzi, le Granfondo oltre alla quota fissa (minimo 200 euro qualsiasi gara) intasca pure una quota fissa da ogni partecipante!
Soldi che assieme alle tessere tolta l'assicurazione va a mantenere il settore professionistico ma + specialmente e giovani!
Vedi che gli altri enti non hanno nessuno da mantenere.......... al massimo organizzano mondiali, europei e campionati vari dei loro tesserati!!!!!
vedi te!

X DANY
9 ottobre 2011 20:13 azalai
no, effettivamente non lo sapevo,alla luce di questo cambia la mia posizione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024