AMATORI. Nasce un Circuito di gare in provincia di Belluno

| 09/10/2011 | 09:58
Nasce nel 2012 il primo circuito amatoriale di ciclismo “targato” Fci (Federazione ciclistica italiana). Un circuito di gare in linea, su circuito, cronoscalate e una cronosquadre organizzato dal comitato provinciale Fci. La decisione al termine di un incontro organizzato questo pomeriggio dal presidente provinciale Walter De Cian con i presidenti di alcune delle principali società ciclistiche bellunesi. Erano presenti Ivan Piol per il Pedale Feltrino Tbh, Luca Sebben per il Gs Fonzaso, Andrea De Bon Vettorel per il Team Pissei, Daniele Gusmerini per il Cycling team bellunese
“Per noi è un momento davvero storico – spiega De Cian - è la prima volta che in provincia di Belluno viene organizzato un circuito amatoriale. Mancava completamente il settore amatoriale strada e questo premierà tutti i nostri teserati che erano costretti a gareggiare fuori provincia. Abbiamo creato un campionato con tutte le discipline della strada, copriamo tutte le variabili e questo sarà molto stimolante per tutti. E’ una cosa nuova. Devo ringraziare le società bellunesi, si sono proposte loro ed è stato tutto più facile. Nei prossimi giorni contatterò il presidente dell’Udace bellunese per valutre collaborazioni. Stiamo partendo con il piede giusto, noi faremo aperture anche agli altri enti, il Campionato provinciale Fci sarà per tesserati Fci, ma potranno partecipare anche altri enti, purchè in regola con tesseramento agonistico. Il ciclismo è per tutti. Devo ringraziare anche il Pedale Feltrino che garantirà un supporto logistico”.
“Vista l’ottusa chiusura ai tesserati Fci da parte del comitato provinciale Udace – Spiega Ivan Piol presidente del Pedale Feltrino Tbh e responsabile nazionale gran fondo nell’Fci - abbiamo dovuto creare un calendario alternativo per i nostri associati in modo che possano svolgere attività anche nella nostra provincia senza per forza dover andare oltre confine. Il calendario Fci sarà comunque aperto anche ai tesserati degli altri enti”.

Questo il calendario per il 2012:
· Gran Fondo: Feltre, 17 giugno Sportful Dolomiti Race; Sedico, 8 luglio Gran Fondo Bellunese; Arabba, 9 settembre Gran Fondo Dolomiti classic
· 2 giugno: Cronoscalata Ponte Serra-Faller (organizza Gs Fonzaso)
· 29 luglio: Circuito Fonzaso (organizza Gs Fonzaso)
· 26 agosto: Circuito zona Pedavena (organizza Team Pissei)
· 23 settembre: Cronosquadre (organizza Team Pissei con collaborazione del comitato provinciale Fci e delle altre società)
· Altri due appuntamenti in date da stabilire uno a cura del team Sanvido e uno dal cycling team bellunese per il ripristino del Trittico (tre giorni in cui si corre una crono il venerdì, un circuito il sabato e una gara in linea la domenica).
In tutte le gare sarà effettuato rilevamento elettronico dei tempi con un sistema di cronometraggio, il comitato provinciale Fci sta definendo un accordo con una società specializzata.
Il Comitato FCI della Provincia di Belluno conta su 19 società affiliate in tutta la provincia di Belluno per oltre un migliaio di tesserati totali, di cui 500 giovanissimi, e il resto tra amatori e agonisti.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
RISORSE
9 ottobre 2011 11:54 azalai
secondo me la federazione non deve "sprecare" risorse, tempo uomini e soprattutto denaro, nelle gare amatoriali. i soldi sono pochi e sarebbe giusto dirottarli verso le categorie giovanili, che ne hanno un gran bisogno. per il mondo amatoriale, del quale io faccio parte, ci sono gli altri enti... dal tronte siamo solo amatori e pedalatori del tempo libero.

Costi gare FCI!
9 ottobre 2011 15:57 dany
Forse Alzalai non è al corrente dei costi delle gare altrimenti non saremmo quì a discuterne!
La Federazione guadagna da ogni gara una quota fissa, l'unica spesa che ha sono i Giudici e non da 1 euro a nessun organizzatore di gare amatoriali!
Anzi, le Granfondo oltre alla quota fissa (minimo 200 euro qualsiasi gara) intasca pure una quota fissa da ogni partecipante!
Soldi che assieme alle tessere tolta l'assicurazione va a mantenere il settore professionistico ma + specialmente e giovani!
Vedi che gli altri enti non hanno nessuno da mantenere.......... al massimo organizzano mondiali, europei e campionati vari dei loro tesserati!!!!!
vedi te!

X DANY
9 ottobre 2011 20:13 azalai
no, effettivamente non lo sapevo,alla luce di questo cambia la mia posizione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024