LUTTO. Travolto in bici, muore il giornalista Pier Luigi Todisco

| 07/10/2011 | 22:01
Arrivava al lavoro sempre trafelato, i capelli scompigliati dalla corsa in bicicletta, fedele compagna che ogni giorno lo trasportava da casa fino alla sede della Gazzetta dello Sport. Posava il casco, si sedeva al computer e subito si immergeva nel flusso del lavoro del nostro sito, non senza averci prima regalato un paio delle sue inimitabili battute. Pier Luigi Todisco, 52 anni, giocava con le parole e amava pedalare: un colpo di vento (anche se la dinamica dei fatti va ancora chiarita) ce l'ha portato via, facendolo sbandare e impattare contro un camion in transito in viale Sarca, a Milano, non lontano dall'abitazione che divideva con la moglie Francesca e il figlio Riccardo. Inutili i tentativi di soccorso messi in atto dal 118: troppo gravi le ferite riportate nell'incidente, avvenuto nei pressi del deposito dell'Atm. L'autista del mezzo, un ecuadoriano di 49 anni, è indagato per omicidio colposo, anche se dagli alcool e droga test effettuati è risultato che non avesse assunto alcuna sostanza illecita.

A tutto campo. Pier Luigi stava correndo in redazione a occuparsi della Serie B, categoria a cui aveva dedicato buona parte dei quindici anni di appartenenza alla Gazzetta dello Sport, quotidiano in cui era approdato nel '96. In realtà, lavorava nel gruppo Rcs già da un decennio abbondante: prima come freelance alla Periodici per La Domenica del Corriere, Amica e Il Mondo, poi assunto proprio dalla sezione Esteri del Mondo nel 1987. Torinese di nascita e milanese d'adozione, con origini in Piemonte, Puglia, Veneto e Friuli, si considerava "un italiano più vero di Toto Cutugno". E si era laureato in Lingue e letterature straniere moderne alla Statale di Milano.
Dal momento del passaggio sulle pagine della Rosea, si è occupato con passione e competenza di più argomenti: dal doping alla violenza negli stadi, dal lancio del fantacalcistico "Magic Campionato" alle Serie A e B di calcio. E per tutta la redazione era un punto di riferimento costante anche dal punto di vista sindacale: negli anni Novanta era stato eletto all'assemblea nazionale Casagit. Si occupava della salute e della sicurezza dei colleghi, che avevano fiducia in lui e nella sua conoscenza enciclopedica della "legge 626".

A gazzetta.it  - Dal 2006, Pier Luigi aveva scelto di intraprendere una stimolante sfida professionale: lasciare la carta stampata, dove era cresciuto e aveva imparato il mestiere, per dedicarsi al mondo dell'online.
"Dove non interpreto più niente e mi occupo di tutto", scherzava lui. In realtà, interpretava alla grande il suo ruolo di firma della Serie B, che curava con l'attenzione di chi innaffia una pianticella da far crescere.
Stava correndo al giornale in bicicletta, in agenda c'era un'intervista a Dal Canto, alla vigilia della sfida di campionato col Brescia. L'allenatore del Padova quella telefonata non l'ha più ricevuta, e in redazione è arrivata quella a cui non avremmo mai voluto rispondere. Ci mancherai tanto, caro "Tod".

da gazzetta.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024