McEwen re a Namur, Hushovd in giallo

| 05/07/2004 | 00:00
Robbie McEwen continua a firmare grandi imprese: dopo aver vinto una tappa al giro d'Italia e due al Giro di Svizzera, l'australiano della Lotto Domo ha messo la firma anche sulla seconda tappa del Tour de France, sorprendendo tutti gli avversari un una volata combattutissima, come è tradizione sulle strade della Grande Boucle. McEwen, alla quarta vittoria di tappa al Tour, ha preceduto il norvegese Hushovd e il francese Nazon, mentre Alessandro petacchi ha timbrato il suo secondo ottavo posto consecutivo e Mario Cipollini si è piazzato al decimo posto. Proprio Hushovd, grazie agli abbuoni guadagnati, ha strappato a cancellara la maglia gialla di leader della classifica: è il primo norvegese nella storia del Tour a vestire questa maglia. In classifica generale ora Hushovd ha otto secondi di vantaggio su cancellara e 17 su Robbie McEwen. La volata. Dopo una tappa caratterizzata dalla lunga fuga di Edaleine, Pineau, Pill, Lang, Scanlon e Mengin, le squadre dei velocisti sono entrate in azione ai meno venti chilometri dal traguardo. Ai cinque chilometri si è messa davanti la Fassa Bortolo il cui lavoro è stato perfetto fino all'ultimo chilometro, quando Matteo Tosatto ha finito il suo lavoro. A quel punto Velo si è fatto sorprendere da un uomo della Gerolsteiner, non è più riuscito a rilanciare la velocità e ha finito per far imbottigliare Petacchi. Mentre a centro strada un rallentamento di Boonen, causato da problemi tecnici, causava la sbandata di Kirsipuu e la caduta - per fortuna senza gravi conseguenze - di Arvesen e Casper - McEwen era bravissimo a sorprendere tutti lungo le transenne per andare a firmare la sua impresa. “Ho toccato quattro volte la ruota del mio compagno - ha detto un Petacchi deluso subito dopo il traguardo -, ho ricevuto un sacco di spinte e poi il rallentamento finale mi è stato fatale. Non sono riuscito a trovare lo spazio per uscire e purtroppo ho solo potuto vedere McEwen vincere come l'anno acorso vincevo io qui al Tour, cioè partendo da dietro”. Da segnalare, purtroppo, la caduta di Gian Matteo Fagnini a quaranta chilometri dal traguardo: una frattura alla clavicola ha costretto il trentaquattrenne comasco al ritiro. Domani terza tappa, la Waterloo-Wasquehal con le insidie rappresentate soprattutto da due lunghi tratti in pavè. È facile prevedere attacchi da parte dei corridori che hanno confidenza con la Parigi-Roubaix.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024