SABATINI. Impresa di Enrico Battaglin a Peccioli

| 06/10/2011 | 15:31
Forse è presto per dire che è nata una stella, ma di sicuro quel che ha fatto oggi Enrico Battaglin merita un grandissimo applauso. Il ventunenne vicentino - è nato il 17 novembre del 1989 - che sta sostenendo lo stage con la Colnago CSF, infatti, ha vinto il Gp Peccioli Coppa Sabatini regolando allo sprint Davide Rebellin (che ha 19 anni più di lui), lo spagnolo Dani Moreno e il campione d'Italia Giovanni Visconti. Battaglin, che tra i dilettanti quest'anno ha vinto ben 10 corse, si era già piazzato terzo al Giro di Romagna-Coppa Placci e settimo al Trofeo Melinda.

Andiamo all’inizio. Il via ufficioso da una discarica (la prima volta per una gara ciclistica), mentre a Legoli piccolo paesino sulle colline di Peccioli, al momento del via ufficiale un presidio con striscioni e proteste contro l’ampliamento della locale discarica, che ha causato un rallentamento nella partenza delle ammiraglie al seguito. Prima della conclusione c’è stato anche chi come il colombiano Uran in fuga solitaria ha alzato le braccia sull’arrivo convinto di aver vinto, ma invece mancava ancora un giro al termine. Infine eccoci allo splendido vincitore, Enrico Battaglin, un giovane che compirà 22 anni tra 40 giorni, uno “stagista” come vengono definiti i dilettanti che provano nei professionisti, ed il vincitore di Peccioli era stato bravo anche nel Trofeo Melinda (7°) e nel Giro di Romagna-Coppa Placci (3°), per poi tornare a correre nella categoria di appartenenza. Battaglin infatti, azzurro è il migliore under 23 del 2011, con 10 vittorie, nove secondi posti e altri piazzamenti. Ora aggiunge la prima vittoria nei professionisti a confermare classe e talento, ma soprattutto uno sprint travolgente soprattutto quando si arriva in salita. E’ il terzo successo in Toscana quest’anno avendo vinto in primavera negli under 23 in Valdarno, a Castiglion Fibocchi e Cicogna, con arrivi simili a questo. Grande volata, una forza esplosiva, intelligenza, per battere il sempre pimpante Rebellin che ha 19 anni in più di lui, quindi Moreno Fernandez ed il tricolore Visconti che questa volta nel Gp Città di Peccioli-Coppa Sabatini si è fermato al quarto posto. E’ presto per definirlo campione, oppure che è nata una stella, ma la vittoria del vicentino a Peccioli è una straordinaria impresa, salutata con piacere dagli appassionati di ciclismo. La volata è stato l’episodio tecnico più rilevante della corsa seguita dal c.t. Paolo Bettini con 119 partenti. Vari i tentativi di fuga ma senza successo e finale controllato dalle squadre dei velocisti fino all’esplosione di Battaglin.

Antonio Mannori

Ordine d’arrivo
1. Enrico Battaglin (Colnago CSF Inox) 4:55:06 
2 Davide REBELLIN ITA MIE +0
3 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP KAT +0
4 Giovanni VISCONTI ITA FAR +0
5 Simon GERRANS AUS SKY +0
6 Lars Petter NORDHAUG NOR SKY +0
7 Stefan SCHUMACHER GER MIE +0
8 David DE LA FUENTE RASILLA ESP GEO +0
9 Emanuele SELLA ITA AND +0
10 Domenico POZZOVIVO ITA COG +6
11 Michael ROGERS AUS SKY +6
12 Fabio Andres DUARTE AREVALO COL GEO +6
13 Miguel Angel RUBIANO CHAVEZ COL DAN +6
14 Alexander ZDANOV RUS DAN +6
15 Luca PAOLINI ITA KAT +6
16 Xavier FLORENCIO CABRE ESP GEO +6
17 Edoardo GIRARDI ITA DER +6
18 Thomas LÖVKVIST SWE SKY +6
19 Riccardo CHIARINI ITA AND +6
20 Przemyslaw NIEMIEC POL LAM +6
21 Fausto FOGNINI ITA WIT +13
22 Dmitriy FOFONOV KAZ AST +13
23 Oleg BERDOS MDA DER +13
24 Fabio TABORRE ITA ASA +16
25 Francesco MASCIARELLI ITA AST +19
26 Matteo DI SERAFINO ITA AND +22
27 Andrea PIECHELE ITA COG +22
28 Juan Sebastian TAMAYO MARTINEZ COL WIT +24
29 Alessandro PETACCHI ITA LAM +29
30 Giuseppe DI SALVO ITA MIE +29
31 Paolo BAILETTI ITA DER +33
32 Filippo POZZATO ITA KAT +39
33 Enrico MAGAZZINI ITA LAM +39
34 Luca ZANASCA ITA WIT +44
35 David GUTIERREZ GUTIERREZ ESP GEO +44
36 Carlos Alberto BETANCUR GOMEZ COL ASA +44
37 Robert KISERLOVSKI CRO AST +44
38 Federico CANUTI ITA COG +44
39 Alessandro DONATI ITA ASA +44
40 Yevgeniy NEPOMNYACHSHIY KAZ AST +44
41 Juan Jose COBO ACEBO ESP GEO +44
42 Vitaliy BUTS UKR LAM +51
43 Luca MAZZANTI ITA FAR +51
44 Giampaolo CHEULA ITA GEO +51
45 Evgeny PETROV RUS AST +51
46 Aristide RATTI ITA WIT +57
47 Sacha MODOLO ITA COG +1:02
48 Francesco DI PAOLO ITA ASA +1:08
49 Damiano MARGUTTI ITA DER +1:09
50 Frederico ROCCHETTI ITA DER +1:09
51 Kjell CARLSTRÖM FIN SKY +1:09
52 Paolo TIRALONGO ITA AST +1:09
53 Giampaolo CARUSO ITA KAT +1:12
54 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT +1:24
55 Henry FRUSTO ITA DAN +1:24
56 Alexsandr DYACHENKO KAZ AST +1:29
57 Dmitriy GRUZDEV KAZ AST +1:29
58 Luca SOLARI ITA AND +1:45
59 Fredrik KESSIAKOFF SWE AST +1:50
60 Denys KOSTYUK UKR LAM +2:08
61 Diego CACCIA ITA FAR +2:08
62 Elia FAVILLI ITA FAR +2:08
63 Manuel BELLETTI ITA COG +2:14
64 Krzysztof SZCZAWINSKI POL MIE +2:43
65 Simone MASCIARELLI ITA ASA +2:43
66 Marco CORTI ITA GEO +2:43
67 Andrey ZEITS KAZ AST +2:43
68 Antonio SANTORO ITA AND +2:43
69 Ramon DOMENE REYES ESP AND +2:43
70 Arkimedes ARGUELYES RODRIGES RUS KAT +4:26
71 Paolo CIAVATTA ITA ASA +4:26
72 Fabio FELLINE ITA GEO +4:26
73 Massimo GRAZIATO ITA LAM +4:26

Copyright © TBW
COMMENTI
PROPOSTA
6 ottobre 2011 16:41 VDBZ
E' giunta l'ora di far passare più giovani e di lasciare a casa tanti professionisti che da anni occupano solo spazio e stipendio nelle squadre!!!

MA CHE SCELTE !
6 ottobre 2011 16:57 tralepieghe
Battaglin non era adatto per il mondiale? ma un corridore così, si porta solo per la classe,
tre corse tra i pro un 7 un 3 ed un 1 posto, ma siamo sicuri che le convocazioni siano fatte per meriti, io ci credo ancora, guai se non fosse così, un dubbio posso averlo solo sulle capacità dei tecnici.

beeeeeeeee
6 ottobre 2011 17:04 claudino
uno di 40anni che da 4 mesi non sbaglia una corsa..tanto di cappello!ee bravo battaglin.....ma dietro a rebellin sicuro ce una bella feccia in italia1!!nibali nibali sapete quante corse ha vinto quest anno 0!!visconti?2 o 3 insomma questi sono i corridori italiani che vanno per la maggiore....a san mis mal!!

Bravo Enrico Battaglin (ma quante frasi buttate li)
6 ottobre 2011 17:24 Bartoli64
Enrico Battaglin è un giovane di sicuro avvenire, su certi arrivi tra gli Under 23 è praticamente imbattibile e, per di più, proviene da un vivaio (la Zalf) che produce solo corridori D.O.C.

Non capisco, però, perché qualcuno parli di dar spazio a giovani e di togliere troppi Prof. che occupano spazio e stipendi nelle squadre.

Anni fa, ricordo di maxi-esodi di Under fra i Professionisti (40 unità ed anche più), la stragrande maggioranza dei quali pagava per passare alla categoria superiore o, nella migliore delle ipotesi, portava con sé uno sponsor.

Per contro, non mi pare che un corridore – una volta passato tra i Prof. – conservi il posto per “diritto acquisito”, tutt’altro!

Anche se sei un corridore con anni di attività nelle gambe - e di preziosissima esperienza - o vai (e allora ti rinnovano il contratto) oppure non vai (e allora son dolori……).

In questo ambiente, al massimo, ti salvi da una stagione “no” solo se hai ancora un anno di contratto garantito, altrimenti è molto (ma molto) dura continuare a fare il tuo lavoro percependo uno stipendio che sia almeno dignitoso. Nel ciclismo, infatti, vale una legge spietata: quella del più forte.

Non so….. mi pare che tante volte si buttino lì frasi e concetti senza avere un minimo di cognizione di causa ed è proprio questo a squalificare un blog che, magari, dovrebbe avere finalità di reciproco e costruttivo scambio di idee tra i forumisti.

Bartoli64

Battaglin
6 ottobre 2011 17:38 tano
Bravo Battaglin, gran classe, il futuro è dalla tua parte.

I giovani..
6 ottobre 2011 17:51 blue
Diamo spazio ai giovaniiii...quanti dilettanti seppur vittoriosi.. sono costretti a restare dilettanti e finire cosi la loro carriera..perchè ormai gira tutto attorno ai soldi!!

Bravo
6 ottobre 2011 17:57 Fra74
Complimenti battaglin, x BARTOLI 64, forse te l'ho già chiesto in altro messaggio..ma non credo che tu sia il MICHELINO PROF;)...cmq, aspettiamo a celebrare un Campione o una stella...diamogli tempo...sicuramente ha dimostrato di valere...ma ricordo che pure BRAMBILLA, SELLA, altri ragazzi ZALF...da under volavano...poi da PROF hanno dovuto attendere per maturare....perciò....pertanto...

Evviva Battaglin
6 ottobre 2011 18:04 extremo1
Perchè fare polemica, anche quando si vince e a vincere questa volta è proprio
il giovane promettente Battaglin, prosegui sempre per questa strada e vedrai che le squadre di professionisti in futura ti faranno la corte. Che sia un passaggio di consegna tra la vecchia volpe Rebellin e il giovane talento?
Godiamoci tutti questa bella vittoria, lasciamo da parte le polemiche

fra74
6 ottobre 2011 19:32 claudino
io bartoli 64 nn lo conosco ma mi sembra che abbia detto pura verita e che lei ogni argomento tiri fuori della polemica...arrivo al dunquecente come lei fa solo male al blog!!

commento...
6 ottobre 2011 19:32 soloio
CHE BATTAGLIN SIA UN SIGNOR CORRIDORE LO SANNO TUTTI E LO DIMOSTRA SEMPRE CON I FATTI .... PERO' CONTINUO A LEGGERE COMMENTI CHE LO VOLEVANO AL MONDIALE ... INSOMMA CHI SCRIVE CERTE COSE DI CICLISMO CAPISCE POCO E FORSE NULLA ... MONDIALE COMPLETAMENTE PIATTO CON ARRIVO IN LEGGERISSIMA ASCESA .. BATTAGLIN AMA ALTRE STRADE... DICIAMO PIUTTOSTO CHE FORTIN E' STATO LASCIATO SOLO AI 300 MT..... CON QUALCHE COMPAGNO IN PIU DELLA SUA SQUADRA SAREBBE STATO IN MEDAGLIA .....
BRAVO BATTAGLIN ..

Grazie a Battaglin
6 ottobre 2011 20:30 radiocorsa
Devo dire grazie a Battaglin che con la vittoria di oggi ha dato ancora più lustro al successo di Gianfranco Zilioli (Team Colpack) nella 74sima Coppa di San Daniele del Friuli. Speriamo che Enrico Battaglin abbia ancora margini di crescita anche nella massima categoria e passare, dopo un breve periodo di apprendistato, in una squadra con licenza Pro Tour e farci sognare nelle grandi classiche.

x soloio
6 ottobre 2011 21:41 resegone
Mancavi solo TU a commentare................Tanto lo sappiamo tutti chi sei ..........allora x piacere tu e il tuo mondiale vai a commentarlo da un'altra parte, che qui .... noi si parla d'altro..................

x FRA74
6 ottobre 2011 22:01 resegone
Forse Tu le corse le guardi una volta all'anno,oppure ti vuoi far notare x esser bastian contrario,ad ogni cosa che commenti devi trovare qualcosa di negativo,ciao ciao

Forse sbaglio
6 ottobre 2011 22:31 filos71
...ma a me questo Battaglin ricorda un certo Michele Bartoli...per fra qualche anno ci farà divertire.E poi Rebellin, una speranza per chi come me deve rifarsi un futuro...

X RESEGONE .... O MEGLIO .... ROSICONE !!!!!
7 ottobre 2011 08:51 soloio
TU SAI CHI SONO IO? ... BENE ALLORA SPARALO AI 4 VENTI .... E PRIMA DI FARE COMMENTI CONTA SEMPRE FINOA 100 ANZI A 1000 ..... HO SOLO FATTO UNA CONSIDERAZIONE AD UN POST QUI SOPRA SI PARLVA DI ... MONDIALE SE NON ERRO E CHE BATTAGLIN DOVEVAV PARTECIPARE ... HO MSOLO FATTO UNA CONSIDERAZIONE TECNICA CHE MI PARE SIA CHIARA ED INEQUIVOCABILE ...... CASOMAI ... VAI TE A COMMENTARE IL MONDIALE DA ALTRA PARTE ..... ..

complimenti
7 ottobre 2011 15:35 claudino
penso che hai gia corso abbastanza per quest anno!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024