DILETTANTI. La Lucchini riparte dopo il successo di Alafaci

| 06/10/2011 | 12:08
Il team Lucchini Maniva Ski festeggia il primo successo stagionale di Eugenio Alafaci, che a Molino dei Torti conferma il primato nella classifica della 31° Challenge Bassa Valle Scrivia e Valcurone.
La gara di martedì, nona tappa del circuito piemontese, ha vissuto diversi tentativi di attacco, tra cui quello per il traguardo volante: all’ottavo giro è Bettinsoli del team Lucchini a passare in prima posizione.
Il finale della corsa si è risolto, invece, con una volata a ranghi compatti, in cui il varesino Alafaci ha fatto registrare il quinto posto, rimanendo così leader della classifica a punti.
Il circuito della Bassa Valle Scrivia e Valcurone, dopo nove frazioni lungo il territorio alessandrino, si è concluso dunque con la vittoria del portacolori della Lucchini, che dopo l’emozionante esperienza in azzurro di Copenhagen, conquista la prima vittoria stagionale.

Domenica 9 ottobre sarà tempo di Trofeo del Rosso per il team Lucchini Maniva Ski, che a Montecatini sarà impegnato nella 60° edizione della prestigiosa corsa.
Sarà un percorso movimentato ed impegnativo di 179 chilometri, lungo i quali si avvicenderanno le salite di Vico, da ripetere quattro volte, e quella del Goraiolo. A ben rappresentare il team Lucchini, guidato dal ds Pedrinazzi, ci saranno Moreno Moser, Simoni, Bettinsoli, Sedaboni, Toniatti ed Alafaci.

Nella stessa giornata, il resto del team, diretto dal ds Pellicioli, sarà a Pozzonovo in occasione del Gp Circuito del Pozzo.  Quella padovana sarà una corsa piuttosto pianeggiante, anche se il tratto in sterrato potrà rivelarsi insidioso. Per cogliere il risultato la squadra punta sul trentino Ignazio Moser, al via del circuito con i compagni Coccoli, Crema, Pisoni, Pagone, Bernardelli e Zaffaina.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Stupidaggini
6 ottobre 2011 15:41 piuomeno
Quante stupidaggini si scrivono pur di trovare un argomento per parlare di sè.
Persino un TV vinto può fare notizia, manco fossero esordienti di primo anno.
Siate seri!.
Maurizio

6 ottobre 2011 16:06 ullallerollerolla
magari mi sbaglio clamorosamente ma la classifica finale del circuito non porta nemmeno punti fci quindi che vittoria è??

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024