Varese Mondiale!

| 22/09/2005 | 00:00
Il Comitato direttivo dell’Union Cycliste Internationale ha scelto Varese per l’organizzazione dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada 2008. "Ha vinto una squadra" è stato il commento di Amedeo Colombo, presidente del Comitato promotore. "La soddisfazione è accresciuta dalla consapevolezza di aver “battuto” due grandi avversari: Lucca/Viareggio e Valkenburg. E’ stata premiata la mobilitazione degli enti locali, degli imprenditori e di alti esponenti del Parlamento che si sono stretti intorno ad un progetto destinato a riportare la rassegna iridata in Lombardia dopo 46 anni. Un grazie particolare va al presidente della Provincia di Varese, Marco Reguzzoni, il cui contributo è stato determinante". Reguzzoni, dal canto suo, sottolinea che "la rassegna iridata rappresenterà una vetrina straordinaria per “Varese land of tourism”. Abbiamo vinto una corsa durissima, ora si passa ad una nuova sfida: organizzare un Mondiale degno di quello, memorabile, del 1951". Renzo Oldani, presidente della S.C. Alfredo Binda, titolare della candidatura che è stata poi coordinata dalla La_ta communication di Gabriele Sola, è convinto che abbiano pesato sulla scelta "l’esperienza maturata nell’organizzazione della “Tre Valli Varesine” e la suggestione storica dovuta ad una straordinaria coincidenza: nel 2008 si correrà la 75ª edizione dei Mondiali, che coinciderà con il 75° anniversario della vittoria iridata del varesino Alfredo Binda, il primo campione del mondo nella storia del ciclismo". A breve, la cordata di imprenditori guidata da Amedeo Colombo formalizzerà il proprio impegno nei confronti della Provincia di Varese, che ha anticipato all’UCI la cifra destinata all’acquisizione dei diritti connessi all’evento mondiale. Seguirà la costituzione della società organizzatrice. Ecco come saranno i Campionati del Mondo di ciclismo su strada “Varese 2008” I PERCORSI Il territorio varesino, reso affascinante dal paesaggio lacustre e collinare, proporrà: - per le prove in linea, un itinerario totalmente cittadino di 17,6 km che include due salite, con una discesa tecnica ed un rettilineo finale di 400 metri; arrivo all’interno dell’Ippodromo “Le Bettole”; - per le prove a cronometro, tre diversi percorsi (tutti con partenza ed arrivo coincidenti con le prove in linea). Il circuito degli Uomini Élite (di 45 km) è straordinariamente suggestivo: si tratta, in pratica, di una “circumnavigazione” del Lago di Varese. LA LOGISTICA Varese vanta una completa rete autostradale, ottimi collegamenti ferroviari e la vicinanza con l’aeroporto di Malpensa. Il quadro è completato dalle decine di hotel (molti dei quali a ridosso dell’area di partenza ed arrivo, individuata nell’Ippodromo “Le Bettole”): strutture connotate da un elevato livello qualitativo. Il mix vincente include anche la vicinanza con Milano e con il Lago Maggiore, oltre alla prossimità con l’attrezzato polo della nuova Fiera di Milano. UNA “SQUADRA” REALMENTE COMPLETA Una cordata di imprenditori, alcuni dei quali già ben noti al mondo del ciclismo: è questa l’anima finanziaria di “Varese 2008”. Accanto a loro si schierano tutte le istituzioni. Lo Stato, tramite una mozione parlamentare pubblicata dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, ha anticipato il proprio impegno economico e l’esplicito ed esclusivo sostegno alla candidatura di Varese. La Regione Lombardia, la Provincia di Varese ed il Comune di Varese si sono mobilitati in modo significativo. LA TRADIZIONE NEL CICLISMO La Lombardia, forse la terra di maggior cultura ciclistica del mondo, non ospita i Mondiali da quasi 50 anni... Campioni di ieri (come Felice Gimondi, Gianni Bugno e Giuseppe Saronni) e di oggi (Ivan Basso, Paolo Savoldelli e molti altri) hanno sottoscritto una petizione pubblica per sollecitare l’attribuzione della rassegna iridata a Varese. Chi non è più giovanissimo ricorda ancora la storica edizione varesina del 1951. Varese è la città che diede i natali ad Alfredo Binda, il primo campione del mondo nella storia del ciclismo. Nel 2008 cadrà la 75ª edizione della rassegna iridata: quale miglior occasione per celebrare uno tra gli eroi più nobili del ciclismo di tutti i tempi? Proprio a Binda è intitolata la Società che ogni anno organizza la “Tre Valli Varesine”, corsa internazionale classificata 1.HC. La stessa S.C. Alfredo Binda è stata promotrice della candidatura vincente.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024