| 22/09/2005 | 00:00 Sarà l'argentino Matias Medici a dare il via quest'oggi alla crono iridata nella quale gli azzurri Marzio Bruseghin e Marco Pinotti puntano al podio. I favoriti della prova sono l'australiano Michael Rogers, campione in carica, lo statunitense Julich e i tedeschi Rich e Lang. Per gli azzurri, che da tempo si preparano a questa prova, raggiungere un posto sul podio sarebbe un risultato davvero eccellente. Da percorrere ci sono 44,1 km di un tracciato piuttosto impegnativo. Ecco l'ordine di partenza:
13:00:00 49 Matias Medici (Argentina)
13:02:00 48 Fumiyuki Beppu (Japan)
13:04:00 47 James Lewis Perry (South Africa)
13:06:00 46 Jan Hruska (Czech Republic)
13:08:00 45 Tommi Martikainen (Finland)
13:10:00 44 Ryder Hesjedal (Canada)
13:12:00 43 Linas Balciunas (Lithuania)
13:14:00 42 Juan Carlos Lopez Martin (Colombia)
13:16:00 41 Gregor Gazvoda (Slovenia)
13:18:00 40 Vasil Kiryienka (Belarus)
13:20:00 39 Lukasz Bodnar (Poland)
13:22:00 38 Denis Shkarpeta (Uzbekistan)
14:00:00 37 Sylvain Chavanel (France)
14:02:00 36 Sebastian Lang (Germany)
14:04:00 35 Ben Day (Australia)
14:06:00 34 Brian Bach Vandborg (Denmark)
14:08:00 33 George David (South Africa)
14:10:00 32 Leif Hoste (Belgium)
14:12:00 31 Thomas Lövkvist (Sweden)
14:14:00 30 Joost Posthuma (Netherlands)
14:16:00 29 Ondrej Sosenka (Czech Republic)
14:18:00 28 Marco Pinotti (Italy)
14:20:00 27 Yaroslav Popovich (Ukraine)
14:22:00 26 Bradley Wiggins (Great Britain)
15:00:00 25 Eric Wohlberg (Canada)
15:02:00 24 Csaba Szekeres (Hungary)
15:04:00 23 Andrey Kashechkin (Kazakhstan)
15:06:00 22 Raivis Belohvosciks (Latvia)
15:08:00 21 Michael Blaudzun (Denmark)
15:10:00 20 José Ivan Gutierrez Palacios (Spain)
15:12:00 19 Peter Mazur (Poland)
15:14:00 18 Viacheslav Ekimov (Russian Federation)
15:16:00 17 David O'Loughlin (Ireland)
15:18:00 16 Victor Hugo Pena Grisales (Colombia)
15:20:00 15 Ivaïlo Gabrovski (Bulgaria)
15:22:00 14 Christophe Moreau (France)
16:00:00 13 Andriy Grivko (Ukraine)
16:02:00 12 Bert Roesems (Belgium)
16:04:00 11 Janez Brajkovic (Slovenia)
16:06:00 10 Thomas Dekker (Netherlands)
16:08:00 9 Marzio Bruseghin (Italy)
16:10:00 8 Fabian Cancellara (Switzerland)
16:12:00 7 Gustav Larsson (Sweden)
16:14:00 6 Bobby Julich (United States Of America)
16:16:00 5 Denis Menchov (Russian Federation)
16:18:00 4 Ruben Plaza Molina (Spain)
16:20:00 3 Alexandr Vinokourov (Kazakhstan)
16:22:00 2 Michael Rich (Germany)
16:24:00 1 Michael Rogers (Australia)
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.