PISTA. Ermeti e Lamon conquistano l'oro nell'Omnium

| 02/10/2011 | 20:32

Con le tre prove conclusive si assegnano i titoli dell’omnium uomini open e juniores. Tra i più grandi Giairo Ermeti (Androni Giocattoli) difende con successo il suo primato classificandosi terzo nel’inseguimento vinto da Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli) in 4’32”818 e nello scratch vinto da Angelo Ciccone (G.S. Fiamme Azzurre), conclude poi secondo il Km da fermo vinto da Rino Gasparrini (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli) in 1’05”578 legittimando così con la sua regolarità il titolo tricolore con dieci punti di vantaggio su Angelo Ciccone e undici su Alex Buttazzoni, che completano il podio.  Dopo l'inseguimento a squadre, per Giairo Ermeti è il secondo tricolore in questi campionati e ad applaudirlo ha trovato oggi anche il suo team manager Gianni Savio: «Sono partito molto bene già dal Giro Lanciato perché sapevo che nelle prove di gruppo sarei stato un po' svantaggiato: i ragazzi delle Fiamme Azzurre sono molto più esperti di me in quelle gare ma io ho cercato di rimediare con una grande condizione e sono riuscito a non uscire mai dai primi tre. Noi dell'Androni eravamo venuti qui soprattutto per fare bene nell'Inseguimento a Squadre e questo secondo titolo è una diretta conseguenza di quel gran lavoro: io però voglio anche considerare una splendida vittoria il 4'09" fatto nel quartetto perché significa che in Italia abbiamo nelle gambe ottimi tempi».
Molto più incerta la contesa nella categoria juniores. Alla fine ha la meglio Francesco Lamon (V.C.G.Bianchin-Marchiol) con un punto di vantaggio su Matteo Malucelli (Calderara Stm Riduttori) e tre su Nicolas Marini (Aspiratori Otelli - Cas.Zani A.S.D.). Lamon si è piazzato secondo nell’inseguimento vinto da Simone Consonni (Team Imm. Aurea Zanica) in 3’31”607, si è poi imposto nello scratch davanti allo stesso Consonni, infine ha sancito la vittoria finale con il primo posto nel km da fermo in 1’06”329. Francesco Lamon festeggia la sua seconda maglia tricolore e parte subito con una dedica speciale: «Questa vittoria la voglio dedicare al mio presidente che è scomparso due giorni fa, sarebbe stato felicissimo di questa maglia. Sono stati due giorni di fuoco, ieri nelle prime due prove non ero stato molto brillante, poi sono riuscito a recuperare bene ieri sera ed il chilometro è una specialità che mi piace e in cui riesco spesso a fare bene».

OMNIUM UOMINI OPEN
CLASSIFICA FINALE: 1. Giairo Ermeti (Androni Giocattoli) p. 14; 2. Angelo Ciccone (G.S. Fiamme Azzurre) p. 24; 3. Alex Buttazzoni (idem) p. 25 ; 4. Paolo Simion (G.S. Zalf dèsirèe Fior) p. 27; 5. Rino Gasparrini (U.C. Trevigiani Dynamon Bottoli) p. 32; 6. Mirko Nosotti (Team Casati Named) p. 39; 8. Alessandro De Marchi (Androni Giocattoli) p. 46; 9. Elia Ongaretto (S.I.T.E - Marchiol – Tassullo) p. 54; 10. Kabir Lenzi (Team Idea 2010 Asd) p. 61; 11. Kevin Leveghi (Team Südtirol Asd) p. 64.

CLASSIFICA FINALE: 1. Francesco Lamon (V.C.G.Bianchin-Marchiol) p. 15; 2. Matteo Malucelli (Calderara Stm Riduttori) p. 16; 3. Nicolas Marini (Aspiratori Otelli - Cas.Zani A.S.D.) p. 18; 4. Simone Consonni (Team Imm. Aurea Zanica) p. 19; 5. Davide Gabburo (Gcd Contri Autozai Tagliaro) p. 28; 6. Marco Corrà (J.T. Pmp Industries) p. 33; 7. Lorenzo Olivetto (Gcd Contri Autozai Tagliaro) p. 50; 8. Michael Zanetti (Team Giorgi A.S.D.) p. 52; 9. Luca Masciotti (A.S.D.Bovara Junior Team) p. 58; 10. Enrico Filippi (Calderara Stm Riduttori) p. 58; 11. Simone Gori (U.C. Casano Guastini Group A.S.D.) p. 58; 12. Glauco Castellani (Sidermec-F.lli Vitali) p. 70; 13. Riccardo Luzi (A.S.D.Bovara Junior Team) p. 71.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024