MONDIALI. Pinotti: "sono soddisfatto della mia prova"

| 21/09/2011 | 17:00
Stanco ma soddisfatto: Marco Pinotti non poteva chiedere di più dalle sue attuali condizioni fisiche. "Un altro al mio posto non avrebbe neanche corso - ha detto il bergamasco subito dopo aver tagliato il traguardo-. Ho stretto i denti perchè volevo ripagare la fiducia che Paolo Bettini mi ha dato per questo mondiale. Oltretutto non volevo forza il recupero, dopo appena cinque settimane dalla riabilitazione del mio infortunio al Giro d'Italia. Non sono arrivato fra gli ultimi e questo per me è un risultato. Tra l'altro sono anche scivolato su un tratto di strada apèpena bagnato, fortunamente senza avere conseguenze. Se sono soddisfatto della mia prova? Sì, lo sono e ringrazio ancora Bettini per avermi dato la possibilità di correre il mondiale nonostante le mie precarie condizioni".

da Copenhagen, Danilo Viganò
Copyright © TBW
COMMENTI
Io rispetto Pinotti
21 settembre 2011 17:57 Fra74
..non ho nulla contro PINOTTI, lo premetto e preciso a grandi linee...ma questa esperuienza non potevano farla fare ad un altro giovane, vedi BOARO o MARANGONI, che magari sarebbe arrivato ultimo, ma sarebbe stato utile piure a questo giovane tale esperienza, o no?!? BOH....

Concordo con Fra
21 settembre 2011 19:18 Per89
Premettendo che avevo già sollevato dubbi sulla presenza di Pinotti, ma qualcuno aveva detto di aspettare dopo la cronometro..... Si sapeva che Pinotti non avrebbe potuto fare una crono ad alti livelli perchè quando rientri da uno stop di 3 mesi non puoi avere la gamba di gente che esce dalla Vuelta e che sta preparando la prova iridata da tempo.... e allora perchè non puntare su Boaro che arriva da una squadra dove la crono è molto curata, o un Marangoni, visto che Pinotti ha 35 anni e quindi forse sarebbe meglio trovare un nuovo cronoman e no far correre uno già affermato.... Da Malori mi aspettavo qualcosina in più però è anche vero che ha corso tanto quest'anno e lavorato parecchio.....

CONTENTO LUI....
21 settembre 2011 22:54 ale63
CONCORDO CON IL PRECEDENTE COMMENTO, MEGLIO PORTARE DEI GIOVANI CHE UN CORRIDORE DI 35 ANNI REDUCE DA UNO STOP DI 3 MESI... ALE

Partecipazione assurda
21 settembre 2011 23:28 pickett
Se non era in condizione doveva stare a casa,e far posto a un giovane.

RISPOSTA A FRA74
22 settembre 2011 12:38 MaCi
Ma Fra74...lei non ha di meglio da fare nella vita che criticare ogni atleta? Si risparmi, che è meglio!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024