Madrid Mondiale: ecco le nazionali azzurre

| 16/09/2005 | 00:00
Sono state ufficializzate questo pomeriggio le formazioni azzurre che parteciperanno ai campionati mondiali di Madrid 2005 in programma la prossima settimana. C'era grande attesa soprattutto per la formazione dei professionisti ed il commissario tecnico Franco ballerini ha indicato undici nomi, riservandosi di effettuare palla vigilia della corsa la scelta delle riserve. Gli uncidi azzurri sono Paolo Bettini, Davide Bramati, Luca Paolini e Filippo Pozzato (Quick Step), Alessandro Ballan e Daniele Bennati (Lampre Caffita), Lorenzo Bernucci, Alessandro Petacchi, Matteo Tosatto e Marco Velo (Fassa Bortolo), Giovanni Lombardi (Team CSC). «È sempre difficile il momento di chiudere il cerchio, ha spiegato Ballerini - ma io credo di averlo fatto nel modo migliore. Sarà una nazionale che potrà contare su un Bettini formato Atene e un Petacchi in forma Sanremo: credo che meglio di così non ci potremmo presentare. Per le riserve preferisco tenermi ancora qualche giorno di tempo e decidere in Spagna. Quanto alla cronometro, sono molto fiducioso perché Marzio Bruseghin (Fassa Bortolo) e Marco Pinotti (Saunier Duval) stanno preparando da tempo questo appuntamento e sono in ottia condizione». UNDER 23 Antonio Fusi, commissario tecnico della nazionale giovanile punta dichiaratamente su una formazione d'attacco: «Curtolo sarà il nostro velocista deputato, ma tutti gli altri hanno doti per emergere e dovranno essere bravi ad infilarsi in eventuali fughe per far valere il loro spunto veloce». Per la prova su strada sono stati convocati Alberto Curtolo (Marchiol Ima Famila), Tiziano Dall'Antonia (Zalf Désirée Fior), Mauro Santambrogio (Team LPR, professionista), Luigi Sestili (Palazzago AB Isolanti) e Rino Zampili (Grassi Marco Pantani), mentre Adriano Angeloni (Futura Team) sarà la riserva. Lo stesso Dall'Antonia e Francesco Rivera (Palazzago AB Isolanti) difenderanno i colori azzurri nella prova a cronometro. DONNE Tutte per Giorgia Bronzini, ma pronte ad entrare in azioni importanti. Anche Marino Amadori, all'esordio mondiale nelle vesti di ct, ha fatto le sue scelte. La prova su strada vedrà al via Giorgia Bronzini (Chirio Forno d'Asolo), Noemi Cantele (Team Bigla), Alessandra D'Ettorre (Corpo Forestale), Tatiana Guderzo (Top Girls), Luisa Tamanini (Bianchi Aliverti), Gessica Turato e Anna Zugno della Safi Pasta Zara (con Monia Baccaille, Daniela Fusar Poli e Silvia Parietti indicate come riserve). Nella prova a cronometro si misureranno Tatiana Guderzo e Anna Zugno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024