Varese pronta per la corsa al Mondiale 2008

| 15/09/2005 | 00:00
Martedì 20 settembre, a Madrid, a poche ore dall’inizio dei Mondiali di ciclismo 2005, il Comitato direttivo dell’Unione Cycliste Internationale procederà all’attribuzione dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada 2008. Amedeo Colombo, presidente del Comitato promotore di “Varese Mondiale 2008”, che ha affiancato la S.C. Alfredo Binda, titolare della candidatura, è convinto di trovarsi ad un passo dal successo: "Penso che Varese sia in netto vantaggio rispetto alle località concorrenti (Valkenburg e Lucca/Viareggio - ndr). La valutazione verrà compiuta dal Comitato direttivo dell’UCI sulla base di tre parametri: validità dei percorsi, potenzialità logistiche ed offerta economica. A ciò dovrebbe affiancarsi una valutazione sulla “squadra” organizzativa, che nel nostro caso è supportata da una solidissima cordata di imprenditori e dalle amministrazioni locali: Regione Lombardia, Comune e Provincia di Varese. Quest’ultima, grazie al presidente Marco Reguzzoni, ha esercitato un ruolo determinante. Corriamo per vincere". Ecco, in sintesi, la proposta di “Varese Mondiale 2008”. I percorsi L’affascinante territorio lacustre e collinare consente di modulare i percorsi sulla base degli input tecnici forniti dall’UCI. Ad oggi i circuiti proposti presentano: - per le prove in linea, un itinerario totalmente cittadino di 17,6 km che include due salite, con una discesa tecnica ed un rettilineo finale di 400 metri; - per le prove a cronometro, tre diversi percorsi (tutti con partenza ed arrivo all’interno dell’ippodromo “Le Bettole”, come per le corse in linea). Il circuito degli Uomini Élite, di 45 km, è straordinariamente suggestivo: una “circumnavigazione” del Lago di Varese. La logistica Varese vanta una completa rete autostradale, ottimi collegamenti ferroviari e la vicinanza dell’aeroporto di Malpensa. Il quadro è completato da decine di hotel, molti dei quali a ridosso dell’area di partenza ed arrivo. La tradizione nel ciclismo La Lombardia, forse la terra di maggior cultura ciclistica del mondo, non ospita i Mondiali da quasi 50 anni. Campioni di ieri (come Felice Gimondi, Gianni Bugno e Giuseppe Saronni) e campioni di oggi (Ivan Basso, Paolo Savoldelli e molti altri) hanno sottoscritto una petizione pubblica per sollecitare l’attribuzione della rassegna iridata a Varese. Chi non è più giovanissimo ricorda ancora la storica edizione varesina del 1951. Varese è la città che diede i natali ad Alfredo Binda, il primo campione del mondo nella storia del ciclismo. Nel 2008 cadrà la 75ª edizione della rassegna iridata: quale miglior occasione per celebrare uno tra gli eroi più nobili del ciclismo di tutti i tempi? Proprio a Binda è intitolata la Società, presieduta da Renzo Oldani, che ogni anno organizza la “Tre Valli Varesine” e che promuove la candidatura di “Varese Mondiale 2008”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024