DILETTANTI. Super Parrinello nel Gp Cuoio e delle Pelli

| 04/09/2011 | 16:48

S.CROCE SULL’ARNO(PI).- ANCORA Antonino Parrinello alla sesta vittoria stagionale; ancora Hopplà Truck Valdarno al 22° successo nel 2011. Questo il responso al termine del 66° Gran Premio Cuoio e Pelli sul traguardo di Piazza Matteotti, dove il campione regionale elite ha regolato tre compagni di fuga. E’ stato un finale di corsa movimentato, con un breve ma intenso temporale che ha provocato diverse scivolate tra le quali anche quella del campione italiano elite Busato e dell’ex campione europeo juniores Wackermann tra i più bravi in assoluto. Numerosi anche gli abbandoni e la corsa conclusa da 22 corridori dei 121 che avevano preso il via. Parrinello voleva un’altra vittoria importante e che conta come si può considerare questa di S.Croce sull’Arno, prima di passare professionista traguardo che in tutta sincerità merita per avere espresso un rendimento in tutto l’arco della stagione strepitoso sicuramente al di la anche delle sue aspettative. Posto d‘onore per il generoso Lupori che voleva dedicare il successo ai suoi genitori venuti a vederlo da vicino. Colto da crampi si è fermato al 2° posto. Bravo Pantò uscito con determinazione al momento giusto al pari di Tintori che è rientrato sui primi tre scattati a 6 Km dall’arrivo, solo a duemila metri dal traguardo con uno sforzo notevole. Il migliore tra i giovani Andrea Fedi che ha regolato il gruppo finito in scia al poker di testa dopo un furioso inseguimento finale. Un “Cuoio e Pelli” di classe ben organizzato dall’Uc S.Croce del nuovo presidente Fausto Zingoni ma con la mano del solito Ciaponi, di Brotini e di tutto il magnifico gruppo che opera nel ciclismo in questa cittadina. Prima del via premi al tricolore Busato, ai campioni toscani Tedeschi e Parrinello, al giovanissimo Tobia Zingoni bravo nella finale nazionale in Veneto, a due sponsor eccellenti come Transpecial Capecchi e Mancini, al pari della Kemas e della Lmf Biokimica. Per la cronaca una fuga di 13 corridori poi aumentati con vari rientri fino a 44 e nel finale l’episodio che ha deciso la corsa.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonino Parrinello (Hopplà Truck Valdarno) Km 181, in 4h13’, media Km 42,925; 2)Andrea Lupori (Bedogni Natalini Anico); 3)Carmelo Pantò (Gragnano Caselli); 4)Devid Tintori (Idea Shoes); 5)Andrea Fedi (Hopplà Truck Valdarno) a 2”; 6)Alafaci; 7)Palini; 8)Wackermann; 9)Puccioni; 10)Locatelli.

                                  ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024