DILETTANTI. Parrinello vincente nel Circuito del Resco

| 19/07/2011 | 18:29

VAGGIO DI REGGELLO(FI).- Una vittoria voluta ad ogni costo ed ottenuta sotto la pioggia battente che ha accompagnato l’ultimo quarto d’ora della corsa. Così il campione toscano elite Antonino Parrinello ha firmato a Vaggio di Reggello al confine tra le province di Firenze e di Arezzo, il 47° Circuito delle Valle del Resco-G.P.Coop Cooperativa di Consumo Vaggio, superando con una volata intelligente ed accorta il forte Arredondo apparso in grandi condizioni di forma e che aveva inutilmente con Di Carlo e Tintori cercato di fare selezione a 22 Km dal traguardo.  Il successo di Parrinello, quattordicesimo stagionale per la Hopplà Truck Mavo Valdarno riporta alla ribalta questo squadrone che già sabato a Mastromarco era tornato al successo con Fedi. Alla corsa di Vaggio organizzata dal Team Valdarno Cima Berna e dal Comitato Festeggiamenti hanno preso parte 107 corridori in rappresentanza di 17 società. La prima fuga protagonisti dopo 10 Km, Rocchi, Bonacci, Repici, Alessio e Simone Camilli, Rinaldi. Al Km 35 molla Repici, mentre rientra nel quintetto rimasto al comando Pozzetto. I sei proseguono fino al Km 70 (Rocchi perdeva contatto un po’ prima) quando il gruppo prima di affrontare la salita di San Giovenale tornova compatto. Cadeva Parrinello e si faceva male al ginocchio sinistro ma ripartiva, mentre prima del novantesimo chilometro erano in 17 a guadagnare la testa della corsa ed affrontare la salita di Ostina. Qui Arredondo faceva il diavolo a quattro mettendo in risalto le doti di scalatore ed una condizione brillante. Tintori replicava bene e così il sempre bravo Di Carlo. I tre erano ripresi da Parrinello e Famoso e quindi più avanti da altri inseguitori. Era un finale sotto la pioggia con una dozzina di atleti al comando e Parrinello ancora lui che attaccava a 4 Km dal traguardo. Su di lui si riportava Gallo ed i due siciliani davano l’impressione di potercela fare, ma il gruppo non mollava ed acciuffava il tandem dopo l’ultimo Km. Il plotoncino si frazionava leggermente Arredondo cercava di guadagnare l’interno alla curva a 100 metri dal traguardo, ma Parrinello sapeva resistere alla sua rimonta ed andava a cogliere il successo complimentato dai suoi dirigenti e tecnici tra i quali anche Riccardo Forconi venuto a Vaggio a vedere all’opera la squadra che ha mostrato complessivamente di esser tornata a un buon livello di condizione. Splendido Parrinello, altrettanto bravo e vivace Arredondo, ottimo anche Balykin, mentre a sorpreso Gallo e si è confermato Stacchiotti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonino Parrinello (Hopplà Truck Italia Mavo Valdarno) Km 123, in 3h01’, media Km 40,706; 2)Julian Moreno Arredondo (Scap Foresi Prefabbricati); 3)Ivan Balykin (Fausto Coppi Gazzera); 4)Corrado Gallo (Bedogni Natalini Grassi Anico); 5)Riccardo Stacchiotti (Reda Mokador); 6)Centra; 7)Venezia; 8)Orto; 9)Di Carlo; 10)Giglio.

                                ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024