DILETTANTI. Parrinello vincente nel Circuito del Resco

| 19/07/2011 | 18:29

VAGGIO DI REGGELLO(FI).- Una vittoria voluta ad ogni costo ed ottenuta sotto la pioggia battente che ha accompagnato l’ultimo quarto d’ora della corsa. Così il campione toscano elite Antonino Parrinello ha firmato a Vaggio di Reggello al confine tra le province di Firenze e di Arezzo, il 47° Circuito delle Valle del Resco-G.P.Coop Cooperativa di Consumo Vaggio, superando con una volata intelligente ed accorta il forte Arredondo apparso in grandi condizioni di forma e che aveva inutilmente con Di Carlo e Tintori cercato di fare selezione a 22 Km dal traguardo.  Il successo di Parrinello, quattordicesimo stagionale per la Hopplà Truck Mavo Valdarno riporta alla ribalta questo squadrone che già sabato a Mastromarco era tornato al successo con Fedi. Alla corsa di Vaggio organizzata dal Team Valdarno Cima Berna e dal Comitato Festeggiamenti hanno preso parte 107 corridori in rappresentanza di 17 società. La prima fuga protagonisti dopo 10 Km, Rocchi, Bonacci, Repici, Alessio e Simone Camilli, Rinaldi. Al Km 35 molla Repici, mentre rientra nel quintetto rimasto al comando Pozzetto. I sei proseguono fino al Km 70 (Rocchi perdeva contatto un po’ prima) quando il gruppo prima di affrontare la salita di San Giovenale tornova compatto. Cadeva Parrinello e si faceva male al ginocchio sinistro ma ripartiva, mentre prima del novantesimo chilometro erano in 17 a guadagnare la testa della corsa ed affrontare la salita di Ostina. Qui Arredondo faceva il diavolo a quattro mettendo in risalto le doti di scalatore ed una condizione brillante. Tintori replicava bene e così il sempre bravo Di Carlo. I tre erano ripresi da Parrinello e Famoso e quindi più avanti da altri inseguitori. Era un finale sotto la pioggia con una dozzina di atleti al comando e Parrinello ancora lui che attaccava a 4 Km dal traguardo. Su di lui si riportava Gallo ed i due siciliani davano l’impressione di potercela fare, ma il gruppo non mollava ed acciuffava il tandem dopo l’ultimo Km. Il plotoncino si frazionava leggermente Arredondo cercava di guadagnare l’interno alla curva a 100 metri dal traguardo, ma Parrinello sapeva resistere alla sua rimonta ed andava a cogliere il successo complimentato dai suoi dirigenti e tecnici tra i quali anche Riccardo Forconi venuto a Vaggio a vedere all’opera la squadra che ha mostrato complessivamente di esser tornata a un buon livello di condizione. Splendido Parrinello, altrettanto bravo e vivace Arredondo, ottimo anche Balykin, mentre a sorpreso Gallo e si è confermato Stacchiotti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonino Parrinello (Hopplà Truck Italia Mavo Valdarno) Km 123, in 3h01’, media Km 40,706; 2)Julian Moreno Arredondo (Scap Foresi Prefabbricati); 3)Ivan Balykin (Fausto Coppi Gazzera); 4)Corrado Gallo (Bedogni Natalini Grassi Anico); 5)Riccardo Stacchiotti (Reda Mokador); 6)Centra; 7)Venezia; 8)Orto; 9)Di Carlo; 10)Giglio.

                                ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


L’incontro con il vicesindaco Francesconi ha avuto esito positivo: fumata bianca. L’ok di massima c’è. Il Comune di Capannori avrà presto i cartelli, posizionati nei punti più trafficati, che invitano gli automobilisti a fare attenzione ai ciclisti, utenti deboli della...


Pochi giorni e il Selle Smp Master Cross vivrà il 2° atto. Dopo l’apertura con numeri da record di Casalecchio di Reno, domenica prossima 23 novembre sarà il Piemonte ad ospitare la 2^ prova. Appuntamento a San Francesco al Campo,...


Gli organizzatori de «la Bici al Chiodo» hanno annunciato che,  dopo una pausa di alcune edizioni, il premio riprenderà ad Arceto di Scandiano, grazie alla collaborazione con l'Amministrazione Comunale, U. C. Arcetana, A.S.D. Cooperatori di RE e il nostro impegno....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024