DILETTANTI. Parrinello vincente nel Circuito del Resco

| 19/07/2011 | 18:29

VAGGIO DI REGGELLO(FI).- Una vittoria voluta ad ogni costo ed ottenuta sotto la pioggia battente che ha accompagnato l’ultimo quarto d’ora della corsa. Così il campione toscano elite Antonino Parrinello ha firmato a Vaggio di Reggello al confine tra le province di Firenze e di Arezzo, il 47° Circuito delle Valle del Resco-G.P.Coop Cooperativa di Consumo Vaggio, superando con una volata intelligente ed accorta il forte Arredondo apparso in grandi condizioni di forma e che aveva inutilmente con Di Carlo e Tintori cercato di fare selezione a 22 Km dal traguardo.  Il successo di Parrinello, quattordicesimo stagionale per la Hopplà Truck Mavo Valdarno riporta alla ribalta questo squadrone che già sabato a Mastromarco era tornato al successo con Fedi. Alla corsa di Vaggio organizzata dal Team Valdarno Cima Berna e dal Comitato Festeggiamenti hanno preso parte 107 corridori in rappresentanza di 17 società. La prima fuga protagonisti dopo 10 Km, Rocchi, Bonacci, Repici, Alessio e Simone Camilli, Rinaldi. Al Km 35 molla Repici, mentre rientra nel quintetto rimasto al comando Pozzetto. I sei proseguono fino al Km 70 (Rocchi perdeva contatto un po’ prima) quando il gruppo prima di affrontare la salita di San Giovenale tornova compatto. Cadeva Parrinello e si faceva male al ginocchio sinistro ma ripartiva, mentre prima del novantesimo chilometro erano in 17 a guadagnare la testa della corsa ed affrontare la salita di Ostina. Qui Arredondo faceva il diavolo a quattro mettendo in risalto le doti di scalatore ed una condizione brillante. Tintori replicava bene e così il sempre bravo Di Carlo. I tre erano ripresi da Parrinello e Famoso e quindi più avanti da altri inseguitori. Era un finale sotto la pioggia con una dozzina di atleti al comando e Parrinello ancora lui che attaccava a 4 Km dal traguardo. Su di lui si riportava Gallo ed i due siciliani davano l’impressione di potercela fare, ma il gruppo non mollava ed acciuffava il tandem dopo l’ultimo Km. Il plotoncino si frazionava leggermente Arredondo cercava di guadagnare l’interno alla curva a 100 metri dal traguardo, ma Parrinello sapeva resistere alla sua rimonta ed andava a cogliere il successo complimentato dai suoi dirigenti e tecnici tra i quali anche Riccardo Forconi venuto a Vaggio a vedere all’opera la squadra che ha mostrato complessivamente di esser tornata a un buon livello di condizione. Splendido Parrinello, altrettanto bravo e vivace Arredondo, ottimo anche Balykin, mentre a sorpreso Gallo e si è confermato Stacchiotti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonino Parrinello (Hopplà Truck Italia Mavo Valdarno) Km 123, in 3h01’, media Km 40,706; 2)Julian Moreno Arredondo (Scap Foresi Prefabbricati); 3)Ivan Balykin (Fausto Coppi Gazzera); 4)Corrado Gallo (Bedogni Natalini Grassi Anico); 5)Riccardo Stacchiotti (Reda Mokador); 6)Centra; 7)Venezia; 8)Orto; 9)Di Carlo; 10)Giglio.

                                ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024