DILETTANTI. Parrinello vincente nel Circuito del Resco

| 19/07/2011 | 18:29

VAGGIO DI REGGELLO(FI).- Una vittoria voluta ad ogni costo ed ottenuta sotto la pioggia battente che ha accompagnato l’ultimo quarto d’ora della corsa. Così il campione toscano elite Antonino Parrinello ha firmato a Vaggio di Reggello al confine tra le province di Firenze e di Arezzo, il 47° Circuito delle Valle del Resco-G.P.Coop Cooperativa di Consumo Vaggio, superando con una volata intelligente ed accorta il forte Arredondo apparso in grandi condizioni di forma e che aveva inutilmente con Di Carlo e Tintori cercato di fare selezione a 22 Km dal traguardo.  Il successo di Parrinello, quattordicesimo stagionale per la Hopplà Truck Mavo Valdarno riporta alla ribalta questo squadrone che già sabato a Mastromarco era tornato al successo con Fedi. Alla corsa di Vaggio organizzata dal Team Valdarno Cima Berna e dal Comitato Festeggiamenti hanno preso parte 107 corridori in rappresentanza di 17 società. La prima fuga protagonisti dopo 10 Km, Rocchi, Bonacci, Repici, Alessio e Simone Camilli, Rinaldi. Al Km 35 molla Repici, mentre rientra nel quintetto rimasto al comando Pozzetto. I sei proseguono fino al Km 70 (Rocchi perdeva contatto un po’ prima) quando il gruppo prima di affrontare la salita di San Giovenale tornova compatto. Cadeva Parrinello e si faceva male al ginocchio sinistro ma ripartiva, mentre prima del novantesimo chilometro erano in 17 a guadagnare la testa della corsa ed affrontare la salita di Ostina. Qui Arredondo faceva il diavolo a quattro mettendo in risalto le doti di scalatore ed una condizione brillante. Tintori replicava bene e così il sempre bravo Di Carlo. I tre erano ripresi da Parrinello e Famoso e quindi più avanti da altri inseguitori. Era un finale sotto la pioggia con una dozzina di atleti al comando e Parrinello ancora lui che attaccava a 4 Km dal traguardo. Su di lui si riportava Gallo ed i due siciliani davano l’impressione di potercela fare, ma il gruppo non mollava ed acciuffava il tandem dopo l’ultimo Km. Il plotoncino si frazionava leggermente Arredondo cercava di guadagnare l’interno alla curva a 100 metri dal traguardo, ma Parrinello sapeva resistere alla sua rimonta ed andava a cogliere il successo complimentato dai suoi dirigenti e tecnici tra i quali anche Riccardo Forconi venuto a Vaggio a vedere all’opera la squadra che ha mostrato complessivamente di esser tornata a un buon livello di condizione. Splendido Parrinello, altrettanto bravo e vivace Arredondo, ottimo anche Balykin, mentre a sorpreso Gallo e si è confermato Stacchiotti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonino Parrinello (Hopplà Truck Italia Mavo Valdarno) Km 123, in 3h01’, media Km 40,706; 2)Julian Moreno Arredondo (Scap Foresi Prefabbricati); 3)Ivan Balykin (Fausto Coppi Gazzera); 4)Corrado Gallo (Bedogni Natalini Grassi Anico); 5)Riccardo Stacchiotti (Reda Mokador); 6)Centra; 7)Venezia; 8)Orto; 9)Di Carlo; 10)Giglio.

                                ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024