TOUR. Finalmente è arrivata l'ora delle montagne

| 14/07/2011 | 08:47
Il Tour è iniziato quasi due settimane fa dalla Vandea, eppure per molti il vero primo giorno è oggi, nei 211 chilometri che portano la carovana da Cugnaux a Luz Ardiden, per la prima tappa pirenaica.
A parte i tanti favoriti che sono stati costretti al ritiro dalle strade di Francia, tutti gli altri non possono permettersi di non rimanere davanti scalando l’Hourquette d’Ancizan, il Tourmalet e la salita finale che porta a Luz Ardiden.
Il primo gigante da scalare di questa edizione della Grande Boucle è un’ascesa inedita, l’Horquette d’Ancizan, scoperta da Christian Prudhomme durante la Route du Sud 2007, quando il primo a scollinare è stato Amael Moinard, allora alla Cofidis e adesso fido gregario di Cadel Evans. La salita è regolare: viene attaccata dopo 131 km di gara e superata dopo 9.9 km di ascesa con una pendenza media del 7,5%.
A quel punto si scende fino a Sainte-Marie-de-Campan dove inizia il Tourmalet, la decana fra le salite del Tour de France, il cui centenario è stato festeggiato l’anno scorso con il fraterno abbraccio fra Andy Schleck e Alberto Contador, che in teoria lo avrebbero dovuto onorare attaccandosi a vicenda.  17 km al 7,3 % di pendenza media per raggiungere la targa dedicata a Jacques Goddet, storico patron del Tour: la vetta è a 35.5 km dall’arrivo.
Segue una discesa non semplice e lunga quasi 20 km fino a Luz-Saint-Savuer, quindi ecco arrivare il gruppetto dei migliori che ha resistito ai primi due colli attaccare i 13.3 km al 7,4% che portano alla stazione sciistica di Luz Ardiden, per la settima volta sede di tappa della Grande Boucle.
In questi giorni si è tanto parlato delle condizioni e delle ambizioni dei vari leader. Oggi i fatti e le gambe risponderanno agli interrogativi più di qualsiasi parola. Se è corretta l’analisi psicologica del clan Contador più banale, cioè con il Re che cerca di nascondere dei problemini fisici, allora farebbero bene i pretendenti al suo trono ad attaccarlo come minimo per testare quali sono le sue reali condizioni.
Parlando di classifica, Voeckler pare avere un vantaggio e una condizione tali percui non è inimmaginabile vederlo anche stasera in maglia gialla.

da Cugnaux, Francesco Cerruti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024