IN MOSTRA A PINEROLO. «Pantani, l'ultimo eroe del Galibier»

| 06/07/2011 | 09:21
Il Comitato tappa Ciao Tour Pinerolo ed il suo presidente Elvio Chiatellino, in collaborazione con la Pro Pinerolo, rendono omaggio a Marco Pantani, “il Pirata”, l’ultimo corridore italiano a conquistare il Tour de France, nel 1998, ed ultimo atleta in grado di centrare la doppietta Giro e Tour.
“Marco Pantani, l’ultimo eroe del Galibier” è il titolo della mostra che sarà aperta da sabato 9 luglio a domenica 24.
Pantani e il Galibier, ovvero la leggenda, perché proprio nella tappa Grenoble - Les Deux Alpes sul terribile Galibier ha fatto la differenza vincendo la tappa ed indossando la maglia gialla che porterà poi a Parigi.
Alla partenza di quella tappa Pantani aveva un notevole ritardo in classifica generale: oltre tre minuti, un ritardo che sembrava impossibili da colmare. In quella giornata piove, in cima al colle addirittura nevica e la temperatura è molto bassa. Quando il gruppo si avvicina ai piedi del colle, a condurre le danze è il tedesco Ullrich ma è Marco Pantani che improvvisamente esce dal gruppo e lancia la sua sfida. Quando il Pirata scatta a poco più di 5 km alla cima del Galibier, sembra danzare sui pedali. Con la sua caratteristica andatura, Pantani impone alla scalata un ritmo infernale e dietro di se lascia il vuoto. Ulrich cede quasi subito e gli altri corridori restano fermi, non ce la fanno ad inseguire.
Pantani sembra volare: metro dopo metro riduce il suo distacco dalla vetta della classifica.
Sul Galibier arriva con 2’46” di vantaggio su Ullrich. Nella successiva discesa che porta verso il Lautaret, Pantani si lancia in una incredibile picchiata, che gli consente di accumulare ulteriore vantaggio sugli inseguitori. All’arrivo di Les Deux Alpes Marco taglia il traguardo quasi irriconoscibile, con il viso stravolto dall’immane sforzo compiuto, ma il vantaggio su Ulrich è salito fino a 9 minuti, un’enormità.
La Mostra che è organizzata nell’ambito delle manifestazioni collaterali alle due tappe del Tour de France 2011, la Gap Pinerolo del 20 luglio e la Pinerolo- Galibier del 21  ed è allestita presso il Salone dei Cavalieri, in Viale Giolitti 6 a Pinerolo, a 300 dalla linea di arrivo della tappa del Tour .
Marco Pantani, “il Pirata” è il protagonista assoluto di questa mostra attraverso le immagini del reporter Roberto Bettini e le copertine dedicategli dalla rivista BS-Bicisport, in un’apposita sezione, le immagini ed i titoli della rivista raccontano, in 29 copertine del periodo 1994/2004, la parabola di un atleta che grazie alle sue imprese è rimasto nel cuore degli appassionati di tutto il mondo, dalle prime vittorie di tappa al Giro d’Italia fino alla drammatica morte.
L’autore delle foto, Roberto Bettini, è un fotografo professionista e da diversi decenni è “il fotografo del ciclismo”. Collabora con le principali testate giornalistiche italiane (in primis Gazzetta dello Sport e numerosi mensili specializzati). Muovendosi da sempre in sella alle motociclette che seguono da vicino le gare, per essere il più possibile vicino all’azione dei corridori, con i suoi scatti ha immortalato  tutti i principali campioni e le principali gare del calendario.
In una intervista Bettini ha definito Marco Pantani “Il ciclista più fotogenico, senza ombra di dubbio. Marco ti permetteva di fare sempre la bella foto in salita, perché sapevi che sarebbe scattato e che avrebbe seminato gli avversari. Ti avvisava lui: quando lanciava via la bandana....”.
BS-Bicisport “La rivista ufficiale dei campioni”, edita dalla Compagnia Editoriale, è divenuta in quasi 35 anni di pubblicazioni la rivista culto degli appassionati di ciclismo. Ogni mese gli inviati di BS-Bicisport raccolgono sui campi di gara di tutto il mondo fatti e retroscena ed intervistano i protagonisti rendendoli più vicini al pubblico. Il segreto di tanto successo? Raccontare le grandi imprese dei campioni con grandissimo rispetto per la loro passione, la loro fatica, i loro ideali.
La mostra resterà aperta nei giorni feriali  dalle 16 alle 18, nei giorni festivi dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30. Sabato 16 luglio in occasione della Notte Gialla sarà aperta dalle 20.30 alle 24.00 mentre mercoledì 20 e giovedì 21 quando Pinerolo accoglierà il Tour de France la mostra resterà aperta dalle 10.00 alle 18.30
La mostra sarà ufficialmente inaugurata sabato 9 luglio alle ore 18.00 al Salone dei Cavalieri, in Viale Giolitti 6 a Pinerolo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024