GUIDE. Arriva "Vicenza Ciclo Tour"

| 06/07/2011 | 08:51
La prima guida “Vicenza Ciclo Tour” edita da Zel edizioni con il concorso di Friuladria, si apprezza soprattutto dopo aver letto i 3 cicloitinerari alla scoperta del territorio vicentino, naturalmente in bicicletta. Veramente una bella guida per un’ottima lettura ma, in particolare, per una fruttuosa scampagnata.
Il territorio vicentino si presta molto, a dire il vero, e anche i più attenti operatori turistici si sono resi conto quanti appassionati può attrarre ognuno dei tour possibili. Per questo si sono attivati per fornire servizi adeguati ai cicloamatori, fra cui il ricovero delle bici, una piccola ma fornita officina, la possibilità di lavare le tute, il saper reperire una guida disposta a muoversi a sua volta in bicicletta, un menù adatto a chi fa attività sportiva.
A Vicenza poi si trovano organizzazioni importanti per chi ama muoversi in bici, da Zeppelin (www.zeppelin.it e www.girolibero.it) a Jonas (www.jonas.it e www.circoloviaggi.it), da Fiab Tuttinbici (www.tuttinbici.it) alla scuola di mountain bike (www.bericamtb.it), assieme a produttori di biciclette e di componenti, a partire dalla storica Campagnolo per arrivare a Selle Royal, aziende che gli appassionati talvolta vorrebbero poter visitare.
E poi ci sono personaggi come David Scalia, un americano quarantenne, titolare dell’officina Prontobici di contrà Pedemuro S. Biagio, dove è riuscito a trasformare in un lavoro la sua passione di restaurare biciclette. Mentre visitando Bike Boutique di stradella S. Marcello può tornare la voglia di andare in bicicletta, dato che vi si può trovare la più ampia scelta di biciclette da passeggio, in stile vintage, anche a noleggio.
La passione per la bici da noi è diffusa e lo si vede dalle numerose manifestazioni che vengono organizzate in tutta la provincia per soddisfare la domanda degli amatoriali, tanto che è stata costituita una sezione Vicenza Sport Commission (www.vicenzasportcommission.com) per trovare un punto di incontro fra turismo e sport, dove lo sport della bicicletta ha un posto molto importante. E aumentano, anno dopo anno, le piste ciclabili, anche se non possiamo ancora contare sui 1000 kilometri ciclabili fra malghe e alpeggi del Tirolo o sui 700 kilometri lungo i fiumi o sui servizi di trasporto delle bici in treno o su tutte le corse dei pullman.
Il sogno, che anche questa “Vicenza Ciclo Tour” può contribuire a far realizzare, è rappresentato dal totale recupero del sedime della ferrovia dismessa Treviso-Ostiglia che deve poter diventare quanto prima tutta, ininterrotta, pista ciclabile.
La pubblicazione sarà a breve in distribuita presso gli uffici turistici della provincia di Vicenza, presso gli sportelli della banca Friuladria ai clienti e da ZelEdizioni nelle librerie ed online.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024