ASTANA. Nasce un nuovo team professionistico

| 05/07/2011 | 09:00
La Astana... raddoppia. La federazione kazaka, infatti, ha annunciato la nascita di una seconda formazione professionistica per il 2012. Il progetto si chiama Astana-2 ed il team sarà formato da soli atleti kazaki e fungerà da serbatoio per la squadra maggiore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia
5 luglio 2011 11:32 Andy77
Qui nel nobile paese non riusciamo a fare un team conm il budget dei kasaki figuriamoci addirittura 2! ah povera italia.

risposta
5 luglio 2011 13:35 tanino
Si tratta di una formazione continental, potevate almeno specificare

L'Italia che muore . . . . .
5 luglio 2011 13:40 DoctorJekyll
E' la notizia che aspettavo. L'ultimo sponsor di un certo peso che è entrato in Italia nel ciclismo che conta (Pro Tour) è la Liquigas. Era il 2004; poi il buio. Di tutto ciò nessuno si è mai reso conto, credo. Il nostro presidente federale Renato Di Rocco è impegnato a fare politica litigiosa con Petrucci e si è fatto mettere incredibilmente sotto scacco dall’UCI accettando una nomina (Vicepresidente) che di fatto ha ancor più ridicolizzato lui e, peggio, il nostro ciclismo. I suoi consiglieri sono impegnati a tenergli pulita la poltrona sempre e comunque senza mai accennare alla minima protesta. Evidentemente per loro tutto va bene. Ebbene io chiedo proprio a loro, ai mitici Consiglieri Federali della FCI, cosa ne pensano del fatto che in Italia il ciclismo sta morendo. Di chi è la colpa? Diranno: “La colpa è del doping; non certo la nostra e tantomeno del nostro Presidente”. E noi rideremo, chiedendoci se in Italia ci sia forse più doping che in Kazakistan . . . . E ancor più rideremo pensando che nonostante di doping ce ne sia sempre meno, e in ogni paese, nel ciclismo professionistico di altissimo livello, si contano sempre più personaggi, poveretti e imbarazzanti, che utilizzano tale termine per coprire le proprie incapacità, i propri interessi politici, le proprie ambizioni . . . . Aiutati da diversi giornalisti cresciuti in questi ultimi anni che sanno scrivere, e male, solo di doping.

Parole Sante
5 luglio 2011 14:47 Bogaert
Completamente d'accordo con dr.Jekill.
Via i dinosauri.....

Scusate
5 luglio 2011 15:06 tanino
Ma ad ogni articolo bisogna per forza citare la parola doping ? No perchè mi sembra che siano due argomenti differenti questi

Ottimo progetto
5 luglio 2011 18:31 jack64
A me pare sia un bel progetto creare delle squadre minori legate ai grandi team protour e non solo. questo permetterà a molti giovani di maturare serenamente per approdare senza eccessive pressioni tra i grandi al momento giusto. Scusate ma io cerco di vedere sempre i lati positivi dei progetti che nascono. Mi pare che qualcosa di analago debba essere annumciato anche in Italia tra LAMPRE-ISD e VIRIS VIGEVANO. Questa è una delle strade per rilanciare il ciclismo. Chi ne ha di migliori le esponga, ma servono fatti... complimenti al TEAM ASTANA ed al TEAM LAMPRE_ISD !!!
Jack

5 luglio 2011 19:16 tanino
Al Momento la La lampre-ISD si affida come formazione continental alla ISD-Lampre, nata all'inizio di questa stagione come erano gli accordi tra la Lampre e lo sponsor ucraino ISD.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale: Juan Ayuso approda alla Lidl-Trek firmando un contratto quinquennale con il team statunitense. Ayuso, che ha 23 anni, ha fatto il suo esordio nel 2022, salendo sul podio finale della Vuelta a España al suo debutto in...


Con 267, 5 chilometri di tracciato e 5.475 metri di dislivello i numeri non mentono: i Mondiali di Kigali saranno duri. Per fare un paragone e rimanere nell’ambito della matematica, i Campionati del Mondo dello scorso anno a Zurigo, pur...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Il Comitato di...


Il Comitato Direttivo dell'Union Cycliste Internationale si è riunito per la sua terza sessione ordinaria dell'anno dal 22 al 24 settembre a Kigali, in Ruanda, in occasione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2025. Per quanto riguarda...


Di fronte alle prese di posizione di alcuni collettivi bolognesi che invitano a "bloccare il Giro dell'Emilia" in caso di partecipazione della Israel Premier Tech sulla scia di quanto visto di recente alla Vuelta, ai quali ha dato manforte l'assessora...


Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Un obiettivo preciso: tornare a correre dopo l’incidente che ha rallentato la sua giovane carriera. Alice Toniolli non pensa al passato e alla terribile caduta in cui è rimasta coinvolta durante il Circuito dell’Assunta di Cenda di Vittorio Veneto nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024