TRAINING CAMP. Pedalare in Sardegna con Mario Cipollini

| 27/06/2011 | 09:43
Pedalare assieme ad un campione, potendo attingere dal suo immenso bagaglio di esperienze sportive e di conoscenze, è il sogno dei ciclisti di qualsiasi età. Quando il campione ha il nome di Mario Cipollini, l’occasione diviene irripetibile. Occasione colta da un gruppo di 50 atleti che hanno partecipato alla prima edizione del Training Camp Mario Cipollini, che hanno potuto vivere una settimana di vero ciclismo a contatto con un campione che rappresenta un inestimabile patrimonio di esperienze, accumulate lungo una carriera lunghissima e vincente, a contatto con nomi leggendari della medicina sportiva e della preparazione atletica.

Esperienze che, grazie anche al suo approccio umano, è riuscito a trasmettere al gruppo, lungo le pedalate, durante i briefing tecnici o più semplicemente attraverso il racconto di aneddoti ed episodi durante i momenti di relax. Qualcosa di prezioso che ogni partecipante ha portato via dalla Sardegna e che sarà di orientamento per migliorarsi, a tutte le età, come ciclista e come atleta.

Il training camp, organizzato da Sardinia Cycling in collaborazione con Sun Events è stato strutturato con un programma in cui, ogni giorno, vengono simulate durante le pedalate mattutine le tappe classiche della programmazione stagionale della preparazione atletica, ne viene spiegata la funzione, gli effetti e le modalità di esecuzione, vengono corretti gli errori più comuni. I ritmi del fondo, le SFR, la simulazione di situazioni di gara ed allenamento (i cambi, le scie, la doppia fila, i ventagli, gli scatti, le progressioni e le volate), sono solo alcuni degli argomenti sviscerati e, cosa più importante, sono stato oggetto di simulazioni e prove pratiche.

Dal punto di vista della teoria, Mario si è soffermato sulla posizione in sella, un tema sempre molto caldo nel cuore dei ciclisti, correggendo gli errori più classici di impostazione, frequenti anche tra i partecipanti, ma anche l’alimentazione, la gestione ‘emotiva’ dell’appuntamento sportivo e tanti altri argomenti, affrontati con un piglio mai formale o noioso.

Un programma di per sé avvincente è stato impreziosito dal contesto in cui il camp si è svolto: Villasimius, una località di mare nella costa sud orientale della Sardegna, ha offerto percorsi allenanti, poco trafficati, perfetti per i ciclisti e impreziositi dai panorami mozzafiato sul mare dell’Area Marina Protetta. L’ospitalità dell’Hotel Pullman Timi Ama Sardegna, sede di svolgimento della manifestazione, ha fatto il resto, garantendo una accoglienza perfetta e servizi al top anche per un pubblico di atleti, tra cui un servizio di noleggio di bici da corsa di notevole livello.

Tutti questi sono gli ingredienti che hanno reso questa esperienza unica ed inimitabile, la prima di una serie che si configurerà come una vera e propria scuola di ciclismo.

per maggiori informazioni: www.trainingholidays.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024