LA FAUSTO COPPI SELLE SAN MARCO. Domenica si avvicina...

| 27/06/2011 | 09:02
A una settimana dalla 24^ edizione de La Fausto Coppi Selle San Marco, in programma domenica 3 luglio, il comitato organizzatore è costretto a modificare il tracciato di gara. Le recenti precipitazioni hanno messo a dura prova il percorso.
Il settore Viabilità della Provincia di Cuneo ieri  ha ufficialmente decretato l'inagibilità della discesa del colle di Sampeyre al passaggio di una gara ciclistica. Anche la salita verso il colle Esische ha subito danni per il maltempo ma grazie ai lavori di ripristino, sarà comunque percorribile dalla Granfondo.
Per questo motivo, esclusivamente per il percorso lungo, è previsto un nuovo tracciato: partenza alle 7 da piazza Galimberti a Cuneo, Caraglio,  Valgrana (suddivisione fra percorso lungo e corto), Montemale, Dronero, San Damiano Macra, Stroppo, Ponte Marmora, colle Esischie, colle Fauniera, Demonte, Madonna del Colletto, Valdieri, Borgo San Dalmazzo e arrivo a Cuneo. Il tracciato sarà di 141 km per un totale di 3202 metri di dislivello.
Per l'edizione in programma domenica 3 luglio si registra il record di Nazioni partecipanti: sono 23 i Paesi rappresentati, 250 atleti stranieri su un numero totale di iscritti che si sta avvicinando a quota 2000. Il gruppo più numeroso è quello francese con 56 iscritti, seguito dall’Olanda (53). Sono presenti inoltre atleti da Belgio (35), Spagna (30), Germania (16), Danimarca (14), Gran Bretagna (12), Austria (6), Australia (4), Svizzera (3), Perù, Singapore, Repubblica Ceca, Portogallo, Principato di Monaco, Polonia, Malta, Slovacchia, Canada, Burkina Faso, Grecia, Israele e Russia.
Durante il weekend sono prviste una serie di attività collaterali. Stand tecnici, spinning con professionisti, area riservata alla prova degli ultimi modelli delle Selle San Marco, campo da bike polo aperto a tutti, area gourmet con prodotti tipici, Cuneo Pizza Fest, animazioni e concerti serali.
Sabato alle 18,30 con la collaborazione del Comune di Cuneo e del Panathlon verrà dato il saluto di benvenuto agli atleti delle 23 Nazioni partecipanti e un riconoscimento alle new entry: Perù, Canada, Singapore, Burkina Faso, Grecia, Slovacchia, Malta.

ATTIVITA’ CON SELLE SAN MARCO - Il partner ufficiale dell’evento, Selle San Marco, insieme al comitato organizzatore ha previsto  sabato 2 luglio e durante la Granfondo domenica 3 luglio, nell'area expo allestita in piazza Galimberti, diverse attività sportive e  di animazione, che spaziano dal ciclismo urbano al test delle novità in anteprima mondiale. Ci sarà la possibilità di partecipare al test di una nuovissima sella che verrà svelata in anteprima mondiale durante la Granfondo La Fausto Coppi Selle San Marco. Al test, su bici da spinning, sarà presente un corridore professionista e a tutti i partecipanti verrà regalato un simpatico omaggio. Per chi preferisce il ciclismo tradizionale, con il “Gold Sprint”, grazie a Riding in Circle, sarà sfida vera: basta salire sulle bici montate sui rulli e scatenarsi in una pedalata all’ultimo respiro.

BIKE POLO - Sabato 2 luglio e domenica 3 luglio, in piazza Galimberti a Cuneo, verrà allestito un campo da bike polo dove verranno organizzate delle partite: sarà possibile provare questo sport. Gli incontri dimostrativi saranno organizzati con la collaborazione di Torino Bike Polo.

MANGIA&PEDALA - Per chi ama le passeggiate immerso nella natura, alla scoperta dei prodotti tipici della gastronomia e della cultura locale, il comitato organizzatore propone una bicilettatata di 50 km, La Fausto Coppi Mangia&Pedala, in programma il 3 luglio a Cuneo in contemporanea con la Granfondo Fausto Coppi Selle san Marco. Organizzata con l’associazione Bici in Giro, il tour ai piedi della Bisalta, prevede la scoperta della bassa VallePesio.
Sono previste  visite culturali a Chisa di Pesio al   museo della Regia Fabbrica dei cristalli e della ceramica, al museo della resistenza e alla collezione dei bronzi di Monte Cavanero. (www.vallepesio.it)

La gita proseguirà poi per le vie di Chiusa di Pesio per partecipare alla Mostra Mercato dei laboratori didattici, dove artisti del vetro e della ceramica esporranno le loro opere. Una manifestazione culturale finalizzata alla valorizzazione dell'artigianato e antiquariato, alla conoscenza degli antichi mestieri e delle tecniche di lavorazione artigianale dei materiali.
Oltre alle visite culturali e artistiche l'escursione prevede la scoperta e le degustazioni della frutta di stagione dell' azienda agricola Dutto e Giordanengo di Boves. A Chiusa di Pesio la Conitours (consorzio imprenditori turistici della provincia di cuneo) e il Comune offriranno assaggi di prodotti tipici della Valle.
La partenza è fissata alle 10 da piazza Galimberti domenica 3 luglio (con ritrovo alle 9,45), e ci si può iscrivere fino a mezz'ora prima.

CUNEO PIZZA FEST - 8^ edizione dell'appuntamento gastronomico: 5 forni a legna in piazza Galimberti sforneranno pizze di ogni genere nel corso. Previsti spettacoli e concerti. La manifestazione prosegue fino alla sera del 3 luglio.

DOMENICA ECOLOGICA - Ricordiamo che domenica 3 luglio il centro di Cuneo sarà chiuso al traffico in occasione della giornata ecologica.

Gli organizzatori de La Fausto Coppi Selle San Marco hanno deciso di rendere omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia inserendo sulla maglia ufficiale della gara ciclistica internazionale, in programma domenica 3 luglio 2011, il logo dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024