CONTADOR. «Doppietta Giro-Tour? Molto difficile»

| 20/06/2011 | 08:59
Alberto Contador è preoccupato in vista del Tour de France e ritiene «molto difficile la vittoria. Dopo aver provato le tappe delle Alpi, la crono di Grenoble e la tappa di Luz Ardiden sono molto stanco, ho le gambe affaticate dal Giro d’Italia. Il Tour è già difficile da vincere quando sei al massimo, quindi... E la miglior preparazione per la Grande Boucle non è certo quella di disputare un Giro d’Italia duro come quello di quest’anno. La lontananza dalle corse? Per me non è un problema e poi non bisogna diomenticare che al Tour le prime salite arriveranno al 12 luglio, quindi avrò il tempo per trovare il ritmo giusto. Gli avversari? Il più acreditato è Andy Schleck, poi ci sono atleti esperti conme Evans e Basso e pretendenti più giovani come Van den Broeck e Gesink» ha detto il madrileno a Sporza.
Copyright © TBW
COMMENTI
20 giugno 2011 09:47 foxmulder
Credo che se Contador non vincesse il Tour sarebbe il più bel segnale per il ciclismo. Significherebbe che la superiorità dimostrata al Giro sarebbe attribuibile al miglior picco di forma stagionale e non ad una superiorità devastante. Io continuo a credere comunque che questa superiorità ci sia (a dispetto di TAS, clenbuterolo, ftalati ecc.) e che si vedrà anche al Tour. Come dice lui stesso avrà all'inizio una decina di giorni per rifare la gamba. Chissà che comunque gli avversari non siano un pochino più vicini e che non venga fuori una gara più "tirata" di quanto non si sia visto al giro.
In bocca al lupo a Basso anche se non mi sembra abbia avuto una preparazione delle migliori.
Più passa il tempo e meno mi piace Andy Schleck. Sicuramente talentuoso, sicuramente accreditato alla vittoria, ma non un campione con la C maiuscola al momento: allenarsi in gara in maniera così evidente come ha fatto allo Svizzera mi sembra poco rispettoso per la professione. Le ripetute si fanno a casa.
Ci sarebbe anche Evans, ma non vorrei dilungarmi troppo...

Stanchezza o pretattica?
20 giugno 2011 17:44 Bufalino
Che sia veramente stanco? Oppure si tratta di Pretattica?

Michele Bufalino

Contador non è Marco Pantani!
20 giugno 2011 17:50 GRIMPEUR82
Contador è un grande campione da Gt, però non è Pantani, Indurain, Hinault, Coppi, Merckx...solo vincendo Giro e Tour nello stesso anno legittimerebbe il suo status di vero fuoriclasse..avere paura di avversari alla sua poertata non è da lui, fosse al Tour il bagnino del Giro 2008 ci sarebbero ottime chance per Basso, che auspichiamo possa ritornare sui migliori livelli al momento opportuno..

Contador Po fare la doppietta non e che ce dei rivale veramente forte .
20 giugno 2011 21:26 Vincent
Favorito N 1 Contador poi altri tutti a lo steso livelo non e che ce una grande differenza
Da fratelli scheck Basso evans Po essere il Tour di un altro campione nuovo arriva sempre la sorpresa ma tutti non parlano di Cunego Sara un sbaglio Po essere il grande momento di un corridore che a talento ma credo che non e stato bene preparato ultimi anni e a Giro di swisera aveva l occhio del campione perché non Cunego vedremo .

dichiarazioni banali
20 giugno 2011 23:13 SoCarlo
ma quando, anche in passato, Contador si e' presentato dicendo che avrebbe vinto sicuramente la gara?
Se ha lo stato di forma del giro vincera' anche il tour con buona pace dei detrattori (tra cui mi includo: mal ho digerito la storia della bistecca): che piaccia o no nessuno degli avversari quest'anno e' al suo livello. Quindi, a meno che non la perda lui (o la sua squadra), sappiamo gia' chi indossera' la maglia gialla a fine luglio.

Buon Tour a tutti. La lotta per il secondo posto sembra interessante.

avversari
21 giugno 2011 15:15 lupin3
Personalmente spero che riesca a fare la doppietta perchè è l'unico Campione nel ciclismo attuale. Temo Schleck e qualche sorpresa, mentre per Evans e Basso pollice verso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024