CONTADOR. «Doppietta Giro-Tour? Molto difficile»

| 20/06/2011 | 08:59
Alberto Contador è preoccupato in vista del Tour de France e ritiene «molto difficile la vittoria. Dopo aver provato le tappe delle Alpi, la crono di Grenoble e la tappa di Luz Ardiden sono molto stanco, ho le gambe affaticate dal Giro d’Italia. Il Tour è già difficile da vincere quando sei al massimo, quindi... E la miglior preparazione per la Grande Boucle non è certo quella di disputare un Giro d’Italia duro come quello di quest’anno. La lontananza dalle corse? Per me non è un problema e poi non bisogna diomenticare che al Tour le prime salite arriveranno al 12 luglio, quindi avrò il tempo per trovare il ritmo giusto. Gli avversari? Il più acreditato è Andy Schleck, poi ci sono atleti esperti conme Evans e Basso e pretendenti più giovani come Van den Broeck e Gesink» ha detto il madrileno a Sporza.
Copyright © TBW
COMMENTI
20 giugno 2011 09:47 foxmulder
Credo che se Contador non vincesse il Tour sarebbe il più bel segnale per il ciclismo. Significherebbe che la superiorità dimostrata al Giro sarebbe attribuibile al miglior picco di forma stagionale e non ad una superiorità devastante. Io continuo a credere comunque che questa superiorità ci sia (a dispetto di TAS, clenbuterolo, ftalati ecc.) e che si vedrà anche al Tour. Come dice lui stesso avrà all'inizio una decina di giorni per rifare la gamba. Chissà che comunque gli avversari non siano un pochino più vicini e che non venga fuori una gara più "tirata" di quanto non si sia visto al giro.
In bocca al lupo a Basso anche se non mi sembra abbia avuto una preparazione delle migliori.
Più passa il tempo e meno mi piace Andy Schleck. Sicuramente talentuoso, sicuramente accreditato alla vittoria, ma non un campione con la C maiuscola al momento: allenarsi in gara in maniera così evidente come ha fatto allo Svizzera mi sembra poco rispettoso per la professione. Le ripetute si fanno a casa.
Ci sarebbe anche Evans, ma non vorrei dilungarmi troppo...

Stanchezza o pretattica?
20 giugno 2011 17:44 Bufalino
Che sia veramente stanco? Oppure si tratta di Pretattica?

Michele Bufalino

Contador non è Marco Pantani!
20 giugno 2011 17:50 GRIMPEUR82
Contador è un grande campione da Gt, però non è Pantani, Indurain, Hinault, Coppi, Merckx...solo vincendo Giro e Tour nello stesso anno legittimerebbe il suo status di vero fuoriclasse..avere paura di avversari alla sua poertata non è da lui, fosse al Tour il bagnino del Giro 2008 ci sarebbero ottime chance per Basso, che auspichiamo possa ritornare sui migliori livelli al momento opportuno..

Contador Po fare la doppietta non e che ce dei rivale veramente forte .
20 giugno 2011 21:26 Vincent
Favorito N 1 Contador poi altri tutti a lo steso livelo non e che ce una grande differenza
Da fratelli scheck Basso evans Po essere il Tour di un altro campione nuovo arriva sempre la sorpresa ma tutti non parlano di Cunego Sara un sbaglio Po essere il grande momento di un corridore che a talento ma credo che non e stato bene preparato ultimi anni e a Giro di swisera aveva l occhio del campione perché non Cunego vedremo .

dichiarazioni banali
20 giugno 2011 23:13 SoCarlo
ma quando, anche in passato, Contador si e' presentato dicendo che avrebbe vinto sicuramente la gara?
Se ha lo stato di forma del giro vincera' anche il tour con buona pace dei detrattori (tra cui mi includo: mal ho digerito la storia della bistecca): che piaccia o no nessuno degli avversari quest'anno e' al suo livello. Quindi, a meno che non la perda lui (o la sua squadra), sappiamo gia' chi indossera' la maglia gialla a fine luglio.

Buon Tour a tutti. La lotta per il secondo posto sembra interessante.

avversari
21 giugno 2011 15:15 lupin3
Personalmente spero che riesca a fare la doppietta perchè è l'unico Campione nel ciclismo attuale. Temo Schleck e qualche sorpresa, mentre per Evans e Basso pollice verso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024