Garzelli punta ad una grande Tre Valli Varesine

| 14/08/2005 | 00:00
Tutto è pronto per la messa in scena della Tre Valli Varesine – Gran Premio Banca Popolare di Bergamo prevista per domani, martedì 16 agosto. Una gara che potrebbe avere come spettatore illustre il “Senatur” Umberto Bossi, da sempre vicino agli organizzatori . Inedito il tracciato predisposto dai dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda con la gara che partirà da Varese per concludersi, dopo 192 chilometri ,sull’erta dia Campione d’Italia . Sedici le squadre al via (quattro quelle del Pro Tour) per un totale di 128 concorrenti che inizialmente sfileranno sul circuito proposto per il Campionato del Mondo del 2008. Tra i corridori più attesi c’è il varesino Stefano Garzelli (Liquigas Bianchi), quarto sabato scorso a San Sebastian, e pronto a riportare la vittoria in provincia di Varese nella classica di casa, successo che manca dal 1994 quando si impose Claudio Chiappucci. A contrastare il passo del corridore bosino ci saranno Damiano Cunego, Eddy Mazzoleni e Giuliano Figueras nelle file della Lampre Cafitta, Emanuele Sella e Luca Mazzanti in maglia Ceramica Panaria , Mirko Celestino (Domina Vacanze), Ivan Parra (Selle Italia Colombia) e Lorenzo Bernucci (Fassa Bortolo). In gara nella competiaione H.C. varesina anche il velocista spezzino Alessandro Petacchi (Fassa Bortolo) e il Campione Italiano Enrico Gasparotto (Liquigas Bianchi) IL TRACCIATO DI GARA I 192 chilometri di corsa si possono suddividere in quattro parti. La prima, interamente disegnata sul territorio del comune di Varese, proporrà il percorso di “VARESE MONDIALE” ovvero il circuito che i dirigenti della Società Ciclistica Alfredo Binda hanno proposto all’Unione Ciclistica Internazionale per ospitare la rassegna iridata nel 2008 o 2010. La seconda parte è costituito da un tratto in linea tra Varese e Luino con il passaggio da uno dei luoghi simbolo del ciclismo varesino: Brinzio e un tratto in acciotolato in località Roggiano. La terza parte è formata da un tracciato classico delle ultime Tre Valli: il “CIRCUITO ITALO SVIZZERO”. Un circuito di poco più di ventuno chilometri (da ripetere per tre volte) con la salita di Dumenza come punto di riferimento. La quarta parte finale è nuovamente in linea con un nuovo sconfinamento in territorio elvetico e l’arrivo nell’enclave italiana in territorio svizzero: Campione d’Italia, al termine di un’ascesa di duemila metri con una pendenza media del 7%. Il via martedì da via Sacco a Varese è previsto per le ore 11.45. LA DIRETTA TV La Tre Valli Varesine – Gran Premio Banca Popolare di Bergamo potrà contare quest’anno su una grande visibilità su Rai Tre. E’ infatti prevista una diretta televisiva dalle ore 14.30 alle ore 17.10.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024