SELLE SAN MARCO. Ottimo il bilancio del Giro

| 30/05/2011 | 14:18
Selle San Marco festeggia i propri campioni che hanno lottato e faticato al Giro d’Italia, vinto tappe e conquistato montagne, difendendo fino all’ultimo i loro obiettivi. Come Stefano Garzelli, che a 37 anni è la maglia verde di questa edizione della Corsa Rosa, con un percorso tra i più duri di sempre. In sella alla sua Regale Racing Team Carbon Fx è lui il miglior scalatore, davanti a Contador. Un successo costruito con memorabili imprese, come quella compiuta nella 15esima tappa, la lunga fuga con le scalate di Passo Giau (Cima Coppi), Fedaia e della rampa finale verso l’arrivo di Gardeccia, dove è mancata soltanto la vittoria: “Mi ero posto come obiettivo una vittoria di tappa” – racconta il capitano dell’Acqua & Sapone – “non posso dire di non averci provato, anzi, il secondo posto ottenuto in una frazione così difficile, mi gratifica comunque molto e soprattutto essere riuscito a difendere questa maglia fino a Milano, battendo uno straordinario Contador, credo sia un risultato insperato, che forse nemmeno potevo immaginare di ottenere prima del Giro”.

Le prime vittorie al Giro della nuova Concor
Non è arrivata quella di Garzelli, ma di vittorie in questo Giro, San Marco ne ha celebrate altre, a partire da quella dell’intramontabile Alessandro Petacchi, a segno subito nella prima volata. Un successo storico per il nostro brand, perché il primo al Giro d’Italia della nostra nuova sella, l’evoluzione della storica CONCOR. La Concor ha poi portato in trionfo a Castelfidardo anche la sorpresa di questa Corsa Rosa, John Gadret, dell’Ag2r-La Mondiale, ottimo quarto in classifica generale. Infine, ha consacrato un campioncino, il giovane Diego Ulissi (Lampre-Isd) che per talento e malizia, di strada ne farà di sicuro tanta.
Per concludere in bellezza, Michele Scarponi, anche lui protagonista con la nuova Concor nella versione personalizzata, è riuscito a difendere il secondo posto, primo degli “umani” sul podio di Milano, conquistato da un super Contador. “Sono molto felice per il risultato ottenuto”- spiega l’Aquila di Filottrano – “concludere il Giro al secondo posto, dietro a un Contador straordinario e davanti a un Nibali davvero forte e caparbio fino all’ultimo è una bella impresa”. Per la Lampre-Isd e San Marco, le gioie non sono finite. I blu-fucsia, grazie agli ottimi risultati dei propri atleti, sono stati incoronati a Milano vincitori della classifica a punti del Giro d’Italia!
http://www.youtube.com/watch?v=SpIlKryfLNc
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024