PIACENZA PARACYCLING. Alex Zanardi si conferma

| 28/05/2011 | 14:20

Ancora Alex! Zanardi si conferma a Castel San Giovanni nella seconda gara del mattino e arrivo da solo al traguardo nella classe H4. La “bella”, la rivincita che tutti attendevano però non c’è stata: lo scorso anno infatti, l’azzurro aveva vinto di un niente, al fotofinish sullo spagnolo campione olimpico Jose Vicente Arzo. Alla partenza di oggi, la tensione era alta e l’attenzione del pubblico e gli obiettivi delle telecamere Rai e Sky erano fissate su questo duello. A poche tornate dal termine, però, nella curva di piazza XX settembre Mauro Cratassa è andato a sbattere contro le transenne e lo spagnolo, che seguiva a ruota non ha potuto evitare lo scontro. Per i due, purtroppo, un inevitabile ritiro. Inizialmente la situazione di Cratassa ha destato un po’ di preoccupazione, però dopo gli accertamenti tempestivi dei medici, ogni pericolo è stato scongiurato e nessuno dei due ha dovuto recarsi in ospedale. Zanardi ha quindi trovato come rivale l’olandese Jetze Plat, che ha regolato in volata in una gara velocissima che si è sviluppata con una media di 33 km/h.  “Ero un po’ preoccupato – ha dichiarato Zanardi, subito dopo il traguardo - la ruota mi slittava e quindi non riuscivo a produrre la potenza che volevo. Forse dipende dal mio modo di correre. Nonostante tutto sono riuscito a vincere con un margine discreto. Sono sorpreso di me stesso, in quanto il circuito è lo stesso della passata edizione e sinceramente ho fatto meno fatica: evidentemente sono più allenato e questo mi rende felice. Se riesco a tenere “botta”, forse il prossimo anno riesco a qualificarmi per le prossime paralimpiadi di Londra. Devo fare i complimenti e ringraziare gli organizzatori: l’accoglienza che trovi a Piacenza è veramente unica e sapere che l’Italia ospita la gara meglio organizzata del panorama internazionale mi rende orgoglioso”.

Risultati gara 2

1 - Alessandro Zanardi – MH4

2 – Jetze Plat – MH4

3 – Johan Reekers – MH4

1 – Joel Jeannot – MH3

2 - Arkadiusz Skrzypinski – MH3

3 – Athos Libanore – MH3

1 – Laura De Vaan – WH4

1 – Rachel Morris – WH3

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microno dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato " Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024