DILETTANTI. A Dal Cappello la seconda tappa del Nettarine

| 27/05/2011 | 16:59
A vincere, al termine di una tappa anomala, è comunque un velocista. Sebastiano Dal Cappello (Generali Ballan), ventenne veronese al secondo successo nel 2011, ha vinto la terza frazione del 16° Giro ciclistico Pesca eNettarina di Romagna Igp, la Castel Maggiore – Punta Marina Terme di km 160, denominata Trofeo Città di Ravenna – Memorial Pierpaolo D’Attorre. Dal Cappello, che quest’anno si era già imposto, proprio in Romagna, alla Coppa Belricetto, ha preceduto Nicola Boem (Zalf Désirée Fior) e Gideoni Monteiro Rodrigues (Team Brilla Pasta Montegrappa) al termine di una fuga di 26 atleti partita a 140 chilometri dall’arrivo: il traguardo sembrava lontanissimo, invece la reazione del gruppo è stata tardiva.

LA CRONACA - Raduno di partenza al consorzio agrario di Castel Maggiore, partenza ufficiale per i 172 atleti ancora in gara al Giro ciclistico Pesca e Nettarina di Romagna Igp alle ore 13.20. Tra i ritiri dopo la 2° tappa, da segnalare anche quello del campione europeo Under 23 Piotr Gawronski.
Al km 27 parte una fuga di 26 uomini: numero dorsale 7 Nicola Boem (zalf Désirée
 Fior), 9 Diego Florio (Zalf Désirée Fior), 19 Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli), 36 Matteo Zambon (Palazzago), 39 Luca Ferrante (Delio Gallina), 45 Gideoni Monteiro Rodrigues (Team Brilla Pasta Montegrappa), 54 Elia Zanon (Mantovani Fontana), 55 Davide Orrico (Team Colpack), 57 Giorgio Bocchiola (Team Colpack), 58 Davide Villella (Team Colpack), 72 Mattia Pozzo (Viris Vigevano), 80 Mattia De Marchi (Fausto Coppi Gazzera Videa), 92 Sebastiano Dal Cappello (Generali Ballan), 94 Davide Gani (Generali Ballan), 95 Carlos Alexandre Manarelli (Generali Ballan), 97 Simone Antonini (Idea Shoes), 109 Andrea Concini (Petroli Firenze), 114 Mirko Tedeschi (Petroli Firenze), 122 Moreno Giampaolo (Aran D’Angelo&Antenucci Farnese Neri), 128 Stanislau Bazhkou (Podenzano), 136 Mitchell Ryan Mulhern (Brisot Gaiapllast Bibanese), 139 Emanuele Favero (Cyber Team), 160 Gianluca Leonardi (Marchiol Emisfero Site), 161 Riccardo Bolzan (Marchiol Emisfero Site), 172 Andrea Girardini (Unico), 173 Mattia Melchiori (Unico).
Media della prima ora di gara: 50.200 km/h. All’intergiro a Conselice (km 48) passa per primo Mattia Melchiori (Unico), davanti ad Elia Zanon (Mantovani Fontana) e ad Andrea Girardini (Unico). Al Traguardo volante di San Bernardino (km 55) transita per primo Riccardo Bolzan (Marchiol Emisfero Site), che si ripete al traguardo volante di Cotignola (76 km). Media della 2° ora: 49.600.
A Rossetta (km 102), a 64 km dalla conclusione, il vantaggio dei 26 al comando è di 2’30”. Il vantaggio scende a 1’30” a Ghibullo (33 km dall’arrivo), il tentativo dei 26 battistrada sembra destinato a concludersi, ma a San Pietro in Vincoli (27 km all’arrivo) il margine torna a salire sfiorando i due minuti (1’55”).
A 12 km dall’arrivo il gruppo cerca di nuovo di avvicinarsi (1’29”), a -6 km il vantaggio si riduce a 1’15”, ma per il gruppo ormai è tardi: in volata si impone Dal Cappello, che fulmina Boem e gli soffia i 10” di abbuono per la vittoria. A Boem, che in classifica generale era a 8” di ritardo da Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli), l’abbuono per il secondo posto (6”) non basta: Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa) chiude in gruppo (41° a 1’13”) e il nuovo leader della classifica generale è Mattia Cattaneo, ventenne bergamasco, che torna a vestire la casacca verde Alegra del primo della classe dopo averla già indossata al termine della cronometro a squadre dominata dalla sua formazione.

Ordine d’arrivo:
1- Sebastiano Dal Cappello (Generali Ballan) km 167 in 3h28'55" media 47.962 km/h
2- Nicola Boem (Zalf Désirée Fior)
3- Gideoni Monteiro Rodrigues (Team Brilla Pasta Montegrappa)
4- Mattia De Marchi (Fausto Coppi Gazzera Videa)
5- Riccardo Bolzan (Marchiol Emisfero Site)
6- Davide Villella (Team Colpack)
7- Andrea Girardini (Unico1)
8- Matteo Zambon (Team Palazzago)
9- Mirko Tedeschi (Petroli Firenze)
10- Stanislau Bazhkou (Podenzano)

Classifica generale:
1-    Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli)
2-    Nicola Boem (Zalf Désirée Fior) a 2”
3-    Davide Villella (Team Colpack) a 15”
4-    Giorgio Bocchiola (Team Colpack) a 15”
5-    Mirko Tedeschi (Petroli Firenze) a 24”
6-    Simone Antonini (Idea Shoes) a 31”
7-    Stanislau Bazhkou (Podenzano) a 33”
8-    Elia Zanon (Mantovani Fontana) a  36”
9-    Emanuele Favero (Cyber Team) a 42”
10-    Davide Gani (Generali Ballan) a 42”

Chi guida le classifiche e veste le maglie:
Maglia verde Alegra (classifica generale) – Mattia Cattaneo (Trevigiani Dynamon Bottoli)
Maglia gialla Agrintesa (classifica a punti) – Nicola Boem (Zalf Désirée Fior)
Maglia azzurra Valfrutta fresco (classifica Gpm) – Matteo Trentin (Team Brilla Pasta Montegrappa)
Maglia bianca Yoga (classifica giovani) – Emanuele Favero (Cyber Team)
Maglia rosa Bcc Ravennate&Imolese (intergiro) – Elia Zanon (Mantovani Fontana)
Maglia rossa Bcc Romagna occidentale (classifica di squadra a tempi) – Davide Villella (Team Colpack).

Domani, sabato 28 maggio, 4ª tappa:
Imola (Bo) – Sassoleone (Bo) km 154
Gran Premio Nuovo Circondario imolese – Trofeo Gruppo Hera Tappa molto impegnativa. Il primo Gpm di giornata arriva dopo 90 km (Cima Gesso, 446 m s.l.m.), quando ci si immette in un circuito da ripetere altre due volte (con passaggi sotto lo striscione d’arrivo di Sassoleone). In totale, quindi, tre Gpm su
Cima Gesso (km 90, km 118, km 147), l’ultimo a meno di 7 km dalla conclusione della tappa.
Il raduno di partenza è a Imola in via Casalegno alla centrale di cogenerazione Hera (che ha ospitato anche la presentazione del Giro) alle ore 11.30, incolonnamento alle ore 13.25, partenza ufficiale da via Correcchio alle ore 13.30. L’arrivo è posto a Sassoleone ed è previsto fra le 16.55 e le 17.20.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024