GF FAUSTO COPPI SELLE SAN MARCO. 21 nazioni al via

| 24/05/2011 | 14:00
Domenica 3 luglio, data de La Fausto Coppi – Selle San Marco si avvicina e il numero degli iscritti sembra premiare gli sforzi del comitato organizzatore dell’ASD Fausto Coppi on the road. Sono già oltre 1200  gli iscritti alla granfondo internazionale. Gli atleti stranieri per il momento sono 195: provengono da Francia, Olanda, Principato di Monaco, Inghilterra, Usa, Giappone, Burkina Faso, Belgio, Svizzera, Canada, Australia, Russia, Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Spagna, Danimarca, Polonia, Portogallo, Austria, Germania. Oltre 800 i ciclisti arriveranno da fuori regione.
La manifestazione, alla 24° edizione, si conferma un grande appuntamento che va ben oltre i confini nazionali e popone un percorso in mezzo alla natura fra le montagne simbolo del grande ciclismo.  Partenza alle 7 da piazza Galimberti, Caraglio, Montemale, Dronero, colletta di Rossana, Sampeyre, colle di Sampeyre, Stroppo, Marmora, colle dell’Esischie, colle Fauniera, Demonte, Madonna del Colletto, Valdieri, Borgo e arrivo a Cuneo, per un totale di 200 km con 4600 metri di dislivello. C’è poi un percorso mediofondo che prevede il passaggio a Caraglio, Castelmagno, colle Fauniera, Demonte, Madonna del Colletto, Valdieri, Borgo e Cuneo: 111 km per un dislivello di 2600 metri.
Il primo weekend di luglio sarà una festa per i corridori ma anche per i cuneesi, diverse sono infatti le attività organizzate dal comitato organizzatore e da Selle San Marco, partner ufficiale dell’evento, che animeranno piazza Galimberti: stand tecnici, spinning con i professionisti, area riservata alla prova degli ultimi modelli delle Selle San Marco, campo da bikepolo aperto a tutti, area gourmet con prodotti tipici. La manifestazione è in concomitanza con Cuneo Pizza Fest. Alla sera sono in programma animazioni e concerti. Domenica 3 luglio il centro di Cuneo sarà chiusa al traffico in occasione della giornata ecologica.
I volontari sono già da tempo all’opera per garantire un evento all’altezza delle aspettative. C’è chi si occuperà della logistica, altri si dedicheranno all’allestimento dei punti di ristoro. Un gruppo sarà impegnato nell’accoglienza dei ciclisti e nella  preparazione dei pacchi gara.
La Fausto Coppi – Selle San Marco si consolida come evento importantissimo per il territorio. Non va sottovalutata la promozione, il ritorno di immagine per la provincia cuneese e per le attività imprenditoriali che credono e sanno accogliere nel modo adeguato i ciclisti e gli accompagnatori. Moltissima inoltre anche la pubblicità per le montagne  e l’intera provincia che ne deriva dai reportage sui media locali, nazionali ed internazionali (riviste specializzate, radio, televisioni, quotidiani, periodici e giornali on line).
“E’ indispensabile che tutta la Granda faccia squadra per garantire un’edizione 2011 in grado di crescere continuando ad essere un grande appuntamento nella provincia delle bici – dicono il presidente e il vice presidente del comitato organizzatore Emma Mana e Davide Lauro -. Occorre credere nella manifestazione garantendo la transitabilità delle strade (in particolare quelle dei colli  Sampeyre e  Fauniera). Assessori e tecnici della Provincia stanno lavorando in questa direzione confermando la sinergia fra gli enti istituzionali e il comitato organizzatore. Ringraziamo tutti per l’impegno”.
Il 31 maggio scade la possibilità di iscriversi alla quota di 40 €. Dal 1° giugno si passerà a 45 €. Continua, l’impegno in favore della Lega per la lotta  contro i tumori (LILT): è possibile iscriversi alla gara aggiungendo 1 € che verrà devoluto alla LILT cuneese.
Altro appuntamento organizzato dall’associazione Fausto Coppi on the road è la granfondo della nocciola “Alta Langa” in programma domenica 28 agosto con partenza e arrivo a Bossolasco. Previsti tre percorsi: granfondo, medio e cicloturistico. Quota di iscrizione fino al 31 maggio 15 euro.
Per info: www.faustocoppi.net
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024