GF FAUSTO COPPI SELLE SAN MARCO. 21 nazioni al via

| 24/05/2011 | 14:00
Domenica 3 luglio, data de La Fausto Coppi – Selle San Marco si avvicina e il numero degli iscritti sembra premiare gli sforzi del comitato organizzatore dell’ASD Fausto Coppi on the road. Sono già oltre 1200  gli iscritti alla granfondo internazionale. Gli atleti stranieri per il momento sono 195: provengono da Francia, Olanda, Principato di Monaco, Inghilterra, Usa, Giappone, Burkina Faso, Belgio, Svizzera, Canada, Australia, Russia, Grecia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Spagna, Danimarca, Polonia, Portogallo, Austria, Germania. Oltre 800 i ciclisti arriveranno da fuori regione.
La manifestazione, alla 24° edizione, si conferma un grande appuntamento che va ben oltre i confini nazionali e popone un percorso in mezzo alla natura fra le montagne simbolo del grande ciclismo.  Partenza alle 7 da piazza Galimberti, Caraglio, Montemale, Dronero, colletta di Rossana, Sampeyre, colle di Sampeyre, Stroppo, Marmora, colle dell’Esischie, colle Fauniera, Demonte, Madonna del Colletto, Valdieri, Borgo e arrivo a Cuneo, per un totale di 200 km con 4600 metri di dislivello. C’è poi un percorso mediofondo che prevede il passaggio a Caraglio, Castelmagno, colle Fauniera, Demonte, Madonna del Colletto, Valdieri, Borgo e Cuneo: 111 km per un dislivello di 2600 metri.
Il primo weekend di luglio sarà una festa per i corridori ma anche per i cuneesi, diverse sono infatti le attività organizzate dal comitato organizzatore e da Selle San Marco, partner ufficiale dell’evento, che animeranno piazza Galimberti: stand tecnici, spinning con i professionisti, area riservata alla prova degli ultimi modelli delle Selle San Marco, campo da bikepolo aperto a tutti, area gourmet con prodotti tipici. La manifestazione è in concomitanza con Cuneo Pizza Fest. Alla sera sono in programma animazioni e concerti. Domenica 3 luglio il centro di Cuneo sarà chiusa al traffico in occasione della giornata ecologica.
I volontari sono già da tempo all’opera per garantire un evento all’altezza delle aspettative. C’è chi si occuperà della logistica, altri si dedicheranno all’allestimento dei punti di ristoro. Un gruppo sarà impegnato nell’accoglienza dei ciclisti e nella  preparazione dei pacchi gara.
La Fausto Coppi – Selle San Marco si consolida come evento importantissimo per il territorio. Non va sottovalutata la promozione, il ritorno di immagine per la provincia cuneese e per le attività imprenditoriali che credono e sanno accogliere nel modo adeguato i ciclisti e gli accompagnatori. Moltissima inoltre anche la pubblicità per le montagne  e l’intera provincia che ne deriva dai reportage sui media locali, nazionali ed internazionali (riviste specializzate, radio, televisioni, quotidiani, periodici e giornali on line).
“E’ indispensabile che tutta la Granda faccia squadra per garantire un’edizione 2011 in grado di crescere continuando ad essere un grande appuntamento nella provincia delle bici – dicono il presidente e il vice presidente del comitato organizzatore Emma Mana e Davide Lauro -. Occorre credere nella manifestazione garantendo la transitabilità delle strade (in particolare quelle dei colli  Sampeyre e  Fauniera). Assessori e tecnici della Provincia stanno lavorando in questa direzione confermando la sinergia fra gli enti istituzionali e il comitato organizzatore. Ringraziamo tutti per l’impegno”.
Il 31 maggio scade la possibilità di iscriversi alla quota di 40 €. Dal 1° giugno si passerà a 45 €. Continua, l’impegno in favore della Lega per la lotta  contro i tumori (LILT): è possibile iscriversi alla gara aggiungendo 1 € che verrà devoluto alla LILT cuneese.
Altro appuntamento organizzato dall’associazione Fausto Coppi on the road è la granfondo della nocciola “Alta Langa” in programma domenica 28 agosto con partenza e arrivo a Bossolasco. Previsti tre percorsi: granfondo, medio e cicloturistico. Quota di iscrizione fino al 31 maggio 15 euro.
Per info: www.faustocoppi.net
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024