MARCHE. I "forzati della strada", sapore d'altri tempi

| 18/05/2011 | 08:56
Il ciclismo marchigiano è pronto per fare ancora un salto nel tempo: il gruppo di ciclisti d'epoca de "i Forzati della Strada" torna sui sentieri del Fermano, il 19 giugno. La cicloturistica storica avrà il suo nuovo quartier generale a Montelparo, il paese che ospita il Museo della Bicicletta legata agli antichi mestieri. La scelta della nuova sede vuole essere un omaggio proprio all'esposizione permanente di bici, quella stessa Galleria che lo scorso anno ha ospitato il ristoro per i ciclisti storici.  
L'antico paese, che domina le vallate dell'Aso e dell'Ete a una trentina di chilometri dal mare, inoltre, offre una fitta rete di strade non asfaltate immerse in un paesaggio d'altri tempi, un autentico paradiso per tutti i ciclisti versione amarcord, per i tanti appassionati "malati" di nostalgia o desiderosi di immedesimarsi nei campioni del passato, di provare le emozioni dei pionieri che hanno scritto la storia del ciclismo, a cavallo di biciclette d'epoca e abbigliati con gli indumenti in lana preservati dal tempo e dalle tarme. Sempre scortati da auto e moto d'epoca.
Dopo il buon successo di partecipanti registrato nella prima sperimentale edizione dello scorso anno (servita anche per mettere a punto alcuni dettagli organizzativi), "i Forzati della Strada" entra a far parte del Giro d'Italia d'Epoca con le altre "classiche" organizzate nelle regioni del settentrione.
E, come nel 2010, ci saranno tante sorprese, soprattutto culinarie, e tantissimi premi: ai corridori storici più impeccabili, alle squadre e a sorteggio fra tutti i partecipanti.
Due i percorsi, di media difficoltà, per circa metà su strade bianche in buono stato: il Corto di 40 chilometri e il Medio di circa 80. La quota di iscrizione, di soli 10 euro, prevede il pacco gara e il pranzo, ma solo per chi iscrive entro il 12 giugno. Chi si iscrive successivamente, per ovvie ragioni organizzative, non avrà diritto al pranzo e al pacco gara, e per questo motivo la quota è di appena 6 euro (è l'unica manifestazione in cui l'iscrizione diminuisce negli ultimi giorni).
Tra i tanti servizi offerti c'è anche quello fotografico: ai partecipanti, come lo scorso anno, saranno inviate gratuitamente le loro foto scattate durante la manifestazione.
L'organizzazione è sempre curata dalla Ss Mario Pupilli di Grottazzolina con la collaborazione della Pro Loco di Montelparo, che provvederà a preparare il pranzo, d'epoca pure quello, servito nelle storiche e bellissime sale del "Cantinone". I partecipanti provenienti da più lontano potranno alloggiare, a prezzi davvero contenuti, nell'ostello del paese creato in un palazzo nobiliare e frequentatissimo dai tanti turisti del Nord Europa che trascorrono le vacanze in questo paese diventato famoso grazie ad un reality show realizzato dalla televisione belga.
La cicloturistica storica si prefigge anche lo scopo di riscoprire e valorizzare le tante strade bianche dell'entroterra, un patrimonio della memoria che rischia di scomparire e che andrebbe invece sfruttato come risorsa per una viabilità alternativa, oltre che per riscoprire il piacere di viaggiare "slow", immersi nella natura intenti a riscoprire una dimensione di vita meno frenetica. Un primo passo per andare alla riscoperta di un mondo ormai dimenticato, con il suo corollario di tradizioni e di valori. Un invito a riscoprire la nostra storia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024