
Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).
NUMERO 100 - L’ultima giornata di gare al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze ha segnato la storia della squadra di patron Massimo Raimondi. La rappresentativa del Friuli Venezia Giulia schierata nella Madison Allievi, con la coppia Marzinotto - Taboga guidata dal tecnico Andrea Costa, ha infatti condotto in maniera magistrale la corsa, raccogliendo punti nella maggior parte degli sprint ed aggiudicandosi la medaglia d’oro vincendo la volata finale ai danni di Lombardia e Piemonte. «Siamo scesi in pista con la giusta determinazione - racconta il neo campione italiano Nicolò Marzinotto -. Nel corso della gara sentivo che ci stavamo giocando un risultato importante, ma senza ancora rendermene conto. Arrivati all’ultimo sprint avevamo due punti di vantaggio sulla Lombardia, per cui era fondamentale batterli, e così è stato». Solo una volta terminata la prova si è dunque potuto festeggiare: «C’è stata tanta emozione - continua il sedicenne di Sesto al Reghena (PN) -. In primis con il mio compagno di Madison, Gioele Taboga, e poi con tutta la rappresentativa. Con Gioele ho corso insieme una sola volta, da Esordienti, ma formiamo una coppia molto affiatata». Era dunque la prima volta che i due correvano in coppia un campionato italiano, e difficilmente se la scorderanno: «Questa vittoria la dedico alla mia famiglia, alla società, agli sponsor e soprattutto ai miei compagni e al nostro ds, Fabio Flaviani».
AD UN SOFFIO - Nel weekend, il Gottardo Giochi Caneva si è reso protagonista anche su strada sfiorando il podio con Simone Portello al 52° Giro del Ponte Juniores a Faè di Oderzo (TV). Una corsa interamente piatta ma tutt’altro che semplice, resa insidiosa dall’inserimento di alcuni tratti di sterrato nella seconda parte di gara. A caratterizzare la prova una fuga di sette corridori, ripresa solo a ridosso dell’ultimo chilometro. Sfortunatamente, il treno giallonero ha dovuto fare a meno di Riccardo Da Rios, caduto nel finale senza gravi conseguenze. Nella volata, Simone Portello e Nicola Padovan sono stati dunque costretti a rimontare posizioni, dovendosi accontentare di un quarto ed un sesto posto. I ragazzi diretti da Patrich Pavan e Ivan Ravaioli fanno ora rotta al Gran Premio DMT - ALÈ di Castel D’Ario (MN), domenica 10 agosto.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.