I VOTI DEL DIRETTORE. Gatto e Scinto memorabili, ma Di Luca...

| 14/05/2011 | 19:00
di PIER AUGUSTO STAGI  -

GATTO. 10. Bettini o Argentin, fate voi. Scatto da autentico “finisseur”. Azione da grande corridore. Un passato da piccolo prodigio nelle categorie giovanili, un presente pieno di amarezze. Dopo cinque anni di professionismo, con Luca Scinto sta trovando la sua giusta dimensione. «Ho faticato a capire il mondo del professionismo, ero abituato troppo bene. Ora spero che questa vittoria segni la svolta della mia carriera». Ha messo la freccia: non fermarti più.

SELVAGGI-GIORDANI. 8. Scappano dopo soli due chilometri di corsa. Li riprendono quando all’arrivo di Tropea mancano poco più di sette chilometri. Per i due granatieri della Vacansoleil e della Farnese Vini la consolazione di aver onorato come nessun altro gli otto cicloturisti falciati da un ubriaco il 5 dicembre scorso e ricordati con un traguardo speciale in località Sant’Eufemia-Lamezia, dove è stata scoperta una lapide. Alti di statura, grandi di cuore.

SCINTO. 10. Vince da tecnico la sua prima tappa al Giro d’Italia, va al «Processo» e lascia ai posteri le sue garbate parole di gioia: nulla a che vedere con i suoi modi smodati. Per la serie: nei grandi momenti, anche Luca Scinto è grande.

BETTINI. 8. Il mare, il tramonto, un villaggio turistico che solletica la fantasia di Gabriele Balducci, ex professionista e amico di vecchia data di Paolo Bettini. «Betto, che ne dici se qui organizziamo una bella grigliata?...». domanda il “Baldo”, oggi accompagnatore ufficiale del ct azzurro. Detto, fatto. L’oro di Atene, ancora una volta, coglie l’attimo. «Via che si fa…». Nonostante siano quasi le otto, Bettini trova un discount aperto e compra ogni ben di dio: salsicce, salamele, galletti e carne di maiale. Recupera nel villaggio una griglia acconcia e in un’ora e mezza confeziona una grigliata memorabile per 45 persone, in pratica tutto lo staff della Mediolanum. Alla fine, tra l’aroma di alloro e fiumi di birra, una “standing ovation” per l’oro di Atene. A fare squadra è ancora il numero uno.

DI LUCA. 5. Un tempo questi erano i suoi traguardi, i suoi arrivi. Arriva 156° a 1’47” da Oscar Gatto. C’è poco da dire...

Copyright © TBW
COMMENTI
...interviste....
14 maggio 2011 20:07 raffaello
....e se la piantassero di intervistarlo ogni volta che scende dal pulmann o quando passa sotto lo striscione d'arrivo non sarebbe poi così male!!!

C'E' POCO DA DIRE?
14 maggio 2011 20:16 jaguar
Direttore c'è poco da dire su Di Luca? io direi che si sarebbe tanto da dire ed anche su Menchov ed anche per tantissimi altri superman che dopo aver fatto i fenomeni arrivavano senza sudore e senza fiatone.....considero i giornalisti complici del doping perchè sanno, vedono e non denunciano mai niente....ma noi da casa vediamo tutto e voi ad un metro cadete sempre dal pero....ah diementicavo l'unico colpevole è Riccò e quel linguacciuto del Dott. Torri.....ed ha pubblicato pure la lista "mafiosa" dell'UCI ....Ma per favore??????

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024