ATTACCHI & CONTRATTACCHI. Candida Assocorridori

| 13/05/2011 | 16:14
di CRISTIANO GATTI    –

Dobbiamo rassegnarci, una nuova era si apre nel ciclismo internazionale: da qui in avanti, ad ogni nome sarà sempre abbinato un numero, che purtroppo non va cucito sulla schiena, come sempre, ma desunto dalla lista dei sospettati Uci. Fino a poche ore fa era definita lista segreta, ora non più: qualche candida manina della premiata Federazione internazionale ha pensato bene di togliere qualsiasi segreto allungandola all’”Equipe”. Nel giro di pochissimo tempo, tutto il mondo sa.
All’esplosione della mina, la solerte Associazione dei corridori italiani ha adottato subito una drastica misura d’urgenza. Tra tutte quelle che poteva e doveva prendere, ha scelto proprio la più cretina: ha diffidato via fax questa testata, “Tuttobiciweb”, dal diffondere i nomi della lista. Tanto candore mi ha quasi commosso. Davvero, mi sono sentito come davanti a Mammolo e Pisolo, i nanetti ingenui di Biancaneve. Evidentemente, mi sono detto, all’Associazione dei corridori italiani non hanno ancora appreso che viviamo nella comunità globale di Internet, dove tutti sanno tutto di tutti nel giro di pochi secondi. Pensano che le notizie vengano diffuse con qualche stormo di piccioni viaggiatori.
Devo dire la verità: li trovo fantastici. Esattamente come quel tizio che allo scoppio della guerra mondiale se la prende con la moglie, urlandole “chiudi quella finestra, non senti il rumore?”. Io non so chi consigli chi, in Assocorridori, ma trovo che farebbero bene a cambiare il consigliere. Ma come: esplode un caso così delicato e scabroso, tu te la prendi con chi lo riporta? Amici dell’Associazione, vediamo di non fare i furbi. So benissimo come sia molto comodo prendere a cazzotti chi racconta in giro che la moglie ti ha messo le corna, ma il problema vero è la moglie che mette le corna. Mi scuso per il livello del paragone, ma a certi livelli sono gli unici paragoni che la gente comprende. Per essere un po’ più fini, aggiungo che gli organi di stampa hanno il dovere, quando apprendono una notizia, di divulgarla. Soprattutto se è così importante. Se l’Equipe, facendo bene il proprio mestiere, rivela la lista dei nomi, tutti gli altri fanno benissimo a riprenderla. Ma il problema non è questo: il problema è che all’Uci, o in qualche agenzia antidoping ad essa contigua, ci sta gente che non è in grado di controllare i documenti più riservati, o peggio ancora si diverte a diviulgarli per il solo gusto di tenere sotto schiaffo un po’ di gente.
E’ molto triste e avvilente spiegare questi meccanismi elementari, ma evidentemente l’Associazione dei corridori italiani ancora non li conosce. E diffida gli indiffidabili, che fanno solo il proprio mestiere, senza premurarsi invece di risparmiare tempo e energie per andarci giù pesanti con la controparte vera: non l’Equipe, non Tuttobiciweb, ma soltanto l’Uci.
Quanto invece al merito della questione, questi 198 nomi iscritti al Tour del 2010, penso che sia molto ingiusto divulgare il livello di sospetto soltanto di questi qui. E quelli che non erano al Tour? E’ possibile conoscere anche il numero personale loro?
Per il resto, non la farei così drammatica. Ci sono due modi di leggere la lista: quello di chi sta sopra il livello 4, considerato dall’Uci stesso quello sensibile, e quello di chi sta sotto. Ovvio che i Popovich e i Menchov, tanto per non fare nomi, saranno furibondi per la rivelazione. Ma se io fossi nei panni di Basso e Cunego, tanto per non fare altri nomi, sarei solo felice: stare a quota 3, ai minimi di guardia, è un’ulteriore patente di sicurezza. Una certificaizone di qualità. Amici dell’Assocorridori, vi sfugge questa cosa?


PAROLE COME PIETRE

«E’ impossibile montare il motorino sulla bici, ah ah. Se fosse possibile, l’avrei già montato sulle bici dei miei corridori, ah ah».
(Enrico Pengo, meccanico Lampre, al “Processo” dell’anno scorso, irridendo con Cassani la rivelazione sui motorini elettrici. Due giorni dopo, l’ineffabile Cassani presentava sullo stesso palco la bici elettrica)

Copyright © TBW
COMMENTI
13 maggio 2011 21:06 GeorgeOrwell
l'ottimo Gatti ha centrato il problema. Chi diffonde queste notizie riservate? Forse la fuga di notizie ha a che fare con la velata minaccia operata da don Vito McQuaid ai danni dei ds pochi giorni fa? Non è tollerabile che l'UCI possa diffondere tali notizie. Chi è il responsabile nell'UCI di questi dossier riservati. Che i responsabili si dimettano

LISTA DI TUTTI GLI SPORTIVI
14 maggio 2011 08:38 coffebrek
Ciclisti in lista fatevi pungere da un'ape , cosi se qualcuno insinua qualcosa.
Perchè non si sottopongono all'antidoping anche per i Dirigenti CONI,UCI e tutti gli altri.

NOTIZIE
14 maggio 2011 11:44 falco
Pubblicare la lista non è condannare i corridori che sono elencati. E' solo segnalare coloro che erano a rischio. Non pubblicare la condanna con la radiazione a vita di Bruno Leali per doping è molto più grave.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024