DILETTANTI. La Casati Named guida la Coppa Italia

| 12/05/2011 | 19:16
L’inseguimento sui 4000 metri, i 200 metri lanciati e la corsa a punti hanno caratterizzato oggi, giovedì 12 maggio, la prima giornata della Coppa Italia, indetta dalla Federazione Ciclistica Italiana ed organizzata dall’asd Girobio di Giancarlo Brocci.
Oltre alla numerosa ed entusiasta partecipazione non è mancato il risultato tecnico; ad esempio nell’inseguimento individuale ha vinto Marco Coledan (Trevigiani Dynamon Bottoli) che ha fatto segnare il tempo di 4’28”712, un riscontro cronometrico con il quale ai mondiali di Copenaghen si sarebbe classificato all’ottavo posto. Ai campionati italiani 2010, disputati sul cemento all’aperto dell’impianto di Mori; Coledan si classificò al terzo posto con il tempo di 4’45”023. il vincitore, Alessandro De Marchi, si impose con il tempo di 4’36”216. Tra i tanti commenti abbiamo registrato quello felice di Mauro Locatelli (Team Colpack); un velocista tra i migliori che si è cimentato nell’inseguimento: “Erano anni che non tornavo in pista e mi è piaciuto. Per un velocista la pista può fare solo bene. Se la mia squadra me lo consentirà vorrei partecipare alla gara del “km da fermo” ai prossimi campionati italiani”. Tra i direttori sportivi è stato lapidario Giuseppe Di Fresco (Mastromarco), al battesimo con l’attività in pista: “Un pomeriggio in pista è impegnativo però mi sono divertito”. Quest’anno i campionati italiani assoluti si disputeranno qui a Montichiari dal 28 settembre al 2 ottobre.
Per molti, quasi tutti, la Coppa Italia si è rivelata la prima proficua occasione di conoscenza del mondo della pista. In avvio con un certo imbarazzo poi con sempre più familiarità meccanici, direttori sportivi ma soprattutto i corridori si sono cimentati in una disciplina che Alfredo Martini ha sempre considerato come l’università della pista. “Non è stato facile spiegare a corridori dove posizionare i numeri dorsali – ha raccontato Fabio Perego, direttore di pista – così come spiegare il significato delle righe in terra ma tutti hanno dimostrato grande disponibilità ed interesse per questa specialità così spettacolare. Se anche un solo corridore tra quelli venuti qui oggi tornerà un paio di volte a correre in pista il risultato dell’iniziativa è già raggiunto”. E dalla FCI: “Siamo grati a Giancarlo Brocci – ha sottolineato il vice presidente Flavio Milani - per aver organizzato la Coppa Italia che mancava dal calendario da diversi anni; questa manifestazione ha lo scopo di riproporre ai corridori alcune specialità del ciclismo attualmente poco frequentate e nelle quali la Federazione crede per lo sviluppo del nostro sport; saremo contenti se, ad esempio, saremo riusciti a far ritrovare il gusto a praticare l’attività su pista”
Come da tradizione delle riunioni in pista non è mancato lo spettacolo di intrattenimento grazie all’applauditissima esibizione della Dance New Team.
Domani, venerdì 13 maggio, è in programma il Gran Premio Città di Lonato sul Garda. Il ritrovo è fissato al centro commerciale Il Leone, il via sarà dato alle ore 12.00. Da Lonato del Garda (centro commerciale Il Leone) il gruppo muoverà fino alla località Centenaro per la partenza ufficiale. Poi la gara transiterà per Desenzano, San Martino, Desenzano, Pozzolengo, Ponte sul Mincio, Monzambano, Cavriana, Solferino, San Cassiano, Medole, Castiglione delle Stiviere, Lonato del Garda. Quindi tre volte un giro più corto attorno Lonato del Garda per un totale di km 149: “E’ un omaggio ad alcune località significative della storia dell’Italia – ha spiegato Giancarlo Brocci”.
Domenica sera, alle ore 18.30 presso il centro commerciale Il Leone di Lonato del Garda, sarà proclamata la squadra “Campione D’Italia”

I risultati della prima giornata della Coppa Italia:
Inseguimento individuale 4 km:
1.      Marco Coledan (Trevigiani Dynamon Bottoli) t. 4’28”712”’
2.      Gideoni Monteiro Rodrigues (Team Brilla Pasta Montegrappa) t. 4’30”780”’
3.      Zhivkov Yovcho Yovchev (Cycling Team Friuli) t. 4’31”060”’
4.      Mirko Nosotti (Casati Nmed) t. 4’36”937”’
5.      Matthias Krizek (Marchiol Ati Site) t. 4’37”919”

200 m lanciati
1.      Rino Gasparrini (Trevigiani Dunamon Bottoli) t. 10”788
2.      Loris Paoli (Marchiol Ati Site) t. 10”900
3.      Cristian Rossi (Casati Named) t. 11”132
4.      Stefano Preselo (Team BBrilla Pasta Montegrappa) t. 11”293
5.      Sebastiano Dal Cappello (Generali Ballan) t. 11”610

Corsa a punti
1.      Marco Zanotti (Casati Named) p. 50
2.      Ivan Balykin (F. Coppi Gazzera Videa) p. 41
3.      Elia Silvestri (Team Brilla Pasta Montegrappa) p. 30
4.      Paolo Simion (Zalf Desireee Fior) p. 29
5.      Siarhei Novikau (Palazzago Elledent) p. 28

Classifica di squadra dopo la prima giornata:
1.      Casati Named Asd p. 23
2.      Team Brilla Pasta Montegrappa p. 21
3.      UC Trevigiani p. 20
4.      Marchiol Site p. 17
5.      Cycling Team Friuli p. 13


Questo il programma completo della Coppa Italia e della Garda Vintage
*        Giovedì 12 maggio:       - Montichiari (BS) -   corsa a punti, inseguimento individuale e 200 metri lanciati

*        Venerdì 13 maggio:      - Lonato del Garda (BS) – gara in linea di km 149 con partenza alle ore 12.00

*        Sabato 14 maggio:       - Rodigo (MN) -         cronometro a squadre di km 40 e partenza alle ore 12.30

*        Domenica 15 maggio:  - Lonato del Garda – Garda Vintage per cicloturisti di km 50/80 con partenza dalle ore 9.00 alle ore 9.30

*        Domenica 15 maggio:  - Lonato del Garda – Garda Vintage per under 23/elite di km 114 con partenza dalle ore 14.00

Copyright © TBW
COMMENTI
pero !!!!!!
12 maggio 2011 20:11 soloio
guardavo i tempi nei 200 mt lanciati .......... 10,788 gasparrini 10,90 paoli
che tempi ragazzi ... sicuramente fatti segnare da due grandi velocisti che hanno regalato alla pista tanti bei risultati e che ora ... sono sulla starda dove ottengono anche ottimi risultati .... e credo che questi tempi li hanno fatti segnare senza allenarsi piu di tanto in pista .. quindi .... mi chiedo .... il gruppo pista velocita' ceh corre solo ed esclusivamente su pista e si prepara solo su pista ... come mai non ottengono tempi cosi significativi ??? pensate se questi si allenassero solo su pista ... secondo me scenderebbero e anche di molto ....... cosa che il nostro gruppom pista nazionale velocita' ( sempre se esiste ancora ) non otterra' ... mai ..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024