HANDBIKE. Che emozione a Desenzano per il Giro d'Italia

| 09/05/2011 | 11:32
Quella vissuta ieri a Desenzano del Garda (BS) dai partecipanti della seconda tappa del Giro d’Italia di Handbike è stata davvero una giornata indimenticabile: “Saranno stati la straordinaria partecipazione così numerosa di questi atleti davvero speciali, la magica atmosfera del Lago Di Garda e le migliaia di spettatori che hanno salutato i corridori durante tutta la mattina – ha sottolineato la presidente Maura Macchi – fatto sta che le emozioni che tutti noi abbiamo provato sono state moltissime e indimenticabili. Nel nostro cuore conserveremo sempre il ricordo di una giornata così splendida”.
Giornata indimenticabile anche per i protagonisti, mai così numerosi in passato, salutati dagli sponsor del Giro d’Italia di Handbike, da Moreno Fassina per Virtual Image a Flavio Dal Zotto per Ferroli, Bruno e Valentina Pedretti per PMP, Sergio Mattaini per ABC Utensili, al presidente della FCI di Brescia Pietro Bregoli, agli amministratori di Desenzano del Garda: “sono stati tutti fantastici – ha raccontato Maura Macchi – gli organizzatori Giancarlo Meriti, Roberto Turcato e tantissimi volontari hanno accolto con forte entusiasmo i corridori giunti da ogni regione. Addirittura c’è stata un’atleta che ha raggiunto Desenzano dalla lontanissima Lecce. Tutto questo lavoro è possibile grazie al lavoro di squadra che organizzatori locali e noi del Giro d’Italia di Handbike stiamo svolgendo insieme. Io sono solo la presidente di un gruppo molto coeso e raccolto in uno staff di assoluta eccellenza. Siamo davvero una grande squadra”.  Tantissimi i gadgets distribuiti al pubblico festante prima e durante la gara che hanno contribuito ad accendere la sfida appassionante; la gara ne è risultata infatti decisamente combattuta e disputata con velocità medie piuttosto elevate. Nella giornata della festa della mamma, molte erano anche le rappresentanze delle categorie femminili che ben si sono fatte valere.
Vincitore assoluto di tappa è risultato il bravo Mauro Cratassa della Viter Sport che ha tagliato il traguardo in un tempo di 55’15”53”’ seguito dall'altrettanto valido Alberto Sannino del Team Pulinet che a ruota per tutta la gara ha cercato in più occasioni di attaccare l'atleta risultato poi vincitore. La brava Claudia Shuler della G.S. Disabili AltoAdige è stata invece la vincitrice assoluta per la categoria femminile con il tempo di 58’25”76”’. I traguardi volanti posti al passaggio del primo e del terzo giro hanno invece visto vittoriosi Davide Giozet cat. H1.1,  Rizzato Omar cat. H1.2,  Di Bari Saverio cat. H2, Alberto Sannino cat. H3, Marco Re Calegari  cat. H4, mentre per le categorie femminili Monica Borelli WH 1, Claudia Schuler WH 2, Valeria Corazzin  WH3.
 
Questo l’attestato di partecipazione distribuito a Desenzano:
IL TRAGUARDO (E. Pellegrini)
Lui fece un sogno, ma non dormiva
La gente intorno che lo applaudiva
La curva a gomito, l’asfalto fischia
Ma lui imperterrito è ancora in pista.
 
Le braccia dure come il granito
Riposeranno quando è finito
L’ultimo metro che va all’arrivo
Lui è già contento di essere vivo.
 
Nel loro sguardo c’è un nuovo sguardo
Lui va veloce come un ghepardo
Pedala forte, non pensa a niente
Adesso è lui l’indifferente
A tutto il male della distanza
Alla pietà senza sostanza.
 
Pretenderà l’ammirazione
Che è la conquista del campione
Perchè di gare ne ha fatte tante
In un mondo piccolo è lui il gigante.
La gloria va a chi non rinuncia,
a chi combatte, a chi denuncia,
A chi è diverso, ma non ci sta
A stare ai bordi della realtà.
 
Non voglio cedere, continuo, insisto
Perchè ho imparato da quel che ho visto
Nel nostro sguardo c’è un nuovo sguardo:
AMA LA VITA; ECCO IL TRAGUARDO!
 
La terza tappa del Giro d’Italia di Handbike si disputerà domenica prossima, 15 maggio, a Marina di Massa (MS)
 
Ordine d’arrivo:
1.      Mauro Cratassa (Vitersport) km 33 in 55’15”50”’ media km/h 35,826
2.      Alberto Sannino (asd Team Pulehet)
3.      Raimond Thaler (GS Disabile AA)
4.      Orazio Fagone (Sportabili Alba)
5.      Gianfranco Pigozzo (Pol. Passo asd)
6.      Giuseppe Anfossi (Pol. Passo asd)
7.      Pantaleo Sette (Polha Varese)
8.      Mauro Cattai (Basket e non solo)
9.      Lorenzo Prelec (Basket e non solo)
10.  Walter Groppi (asd Team Pulehet
 
Le maglie rosa dopo la seconda tappa:
cat. MH 1.1: Davide Giozet (Polha  - Varese)
cat. MH 1.2: Omar Rizzato (GSC Giambenini)
cat. MH 2: Sette Pantaleo  (Polha  - Varese)
cat. MH 3: Mauro Cratassa  (Viter Sport)
Cat MH 4: De Cortes Mirco  (Vitersport)
cat WH 1: Borelli Monica G.C. (Apre Olmedo)
cat. WH 2: Schuler Claudia (G.S. Disabili AltoAdige)
cat. WH 3: Turco AnnaGrazia  (ASD MTB GroupMatino)
 
Il Giro d'Italia di Handbike 2011
10/4/2011:   1a tappa - LORETO (AN) - org: Team Ponte
08/5/2011:   2a tappa - DESENZANO (BS) - org: GS San Martino della Battaglia
15/5/2011:   3a tappa - MARINA DI MASSA (MS) - org: Polisportiva Diversamente Abili
05/6/2011:   4a tappa - SOMMA LOMBARDO (VA) - org: Velo Club Sommese
25/6/2011:   5a tappa - OLGIATE/SOLBIATE OLONA (VA) - org: GS Solbiatese & Ass. Amici Del Gamba
26/6/2011:   6a tappa - BREGNANO (CO) - org: Team MTB Bee and Bike
09/7/2011:   7a tappa - FOSSANO (CN) - org: Polisportiva P.A.S.S.O.
17/7/2011:   8a tappa - PORDENONE - org: Ass. Sportiva Disabili "Basket e Non Solo"
31/7/2011:   9a tappa - SULMONA (AQ) - org: AS Pedale Sulmonese
28/8/2011: 10a tappa - ALBA (CN) - org: Sportabili Alba
 
C.O. Giro d'Italia di Handbike asd
via Fuser 5, 21019 Somma Lombardo (VA)
tel. 348.285.6213 - fax: 0331.275.244
web: www.girohandbike.it
email: girohandbike@gmail.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024